VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Raccoglitore

Lonicera crassifolia Little Honey - Caprifoglio

Lonicera crassifolia Little Honey
Caprifoglio

5,0/5
0 recensioni
0 recensioni
0 recensioni
0 recensioni
0 recensioni

perfetto

Brigitte, 12/04/2025

Lascia il tuo feedback →

Paese di consegna:

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

24 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Scommessa sicura
Questo Caprifoglio dal portamento prostrato e tappezzante forma un bel tappeto persistente esposto al sole o in mezz'ombra. La sua fioritura estiva abbondante, giallo-crema, lascia spazio a numerose bacche violacee che accentuano fino all'inverno l'aspetto decorativo delle foglie arrossate dal freddo. Un piccolo arbusto rustico e accomodante che si accontenta di un terreno comune, anche povero, ma correttamente drenato.
Altezza del fiore (cm)
1 cm
Altezza a maturità
20 cm
Larghezza a maturità
80 cm
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Rusticità
Fino a -15°C
Umidità del terreno
terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a maggio, settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura giugno a Agosto
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Lonicera crassifolia Little Honey è un raro e insolito gelsomino rampicante persistente, con portamento prostrato, ancora poco conosciuto dai giardinieri. Forma un bel tappeto interessante per tutto l'anno, prezioso per le zone del giardino dove il terreno è mediocre e povero, spesso difficile da sistemare. La sua fioritura estiva abbondante, di colore giallo-crema miele appena sfumato di viola, lascia spazio a numerose bacche violacee che accentuano fino all'inverno l'aspetto decorativo del suo piccolo fogliame lucido arrossato dal freddo. Rustico e accomodante, questo piccolo arbusto è facile da inserire in un giardino roccioso, lungo il bordo di un'aiuola o addirittura in un vaso sulla terrazza. In queste condizioni, è davvero difficile non trovargli un posto in giardino!

 

Il Lonicera 'Little Honey', recentemente ottenuto nei Paesi Bassi, appartiene alla famiglia delle Caprifoliacee. Questo piccolo gelsomino con portamento tappezzante e compatto ha conquistato il "Cuore della giuria" a Saint-Jean-de-Beauregard nel 2012. Il suo antenato, il Lonicera crassifolia, è originario dell'Himalaya. 'Little Honey' è davvero molto facile da coltivare in un terreno drenato e ben rustico. Con portamento prostrato, composto da lunghi rami che corrono sulla superficie del terreno, raggiunge a malapena i 20 cm di altezza e occupa uno spazio di 80 cm a 1 m in larghezza. La sua crescita è piuttosto lenta e la sua vegetazione ben ramificata. Il suo portamento folto e denso sarà mantenuto o accentuato da una potatura regolare. Le sue foglie persistenti, piccolissime e coriacee, sono molto lucide, di un verde scuro fino all'estate. Con l'arrivo del freddo, diventano rosse, fino a diventare violacee in caso di freddo più intenso. La fioritura avviene da giugno ad agosto a seconda del clima, per circa un mese. I piccoli fiori sono prodotti in abbondanza. Fiori minuscoli di gelsomino giallo-crema, che assumono nel corso delle ore tonalità di miele e rosa-violaceo. I piccoli frutti rosso-porpora, che diventano violacei, sono tossici per l'uomo ma apprezzati dagli uccelli.

 

Il Gelsomino 'Little Honey' merita indubbiamente di essere scoperto. Sarà molto utile per coprire il terreno lungo il bordo di un'aiuola soleggiata, in un giardino roccioso, e permetterà di comporre graziose fioriere per la terrazza. Ha solo un requisito: un terreno ben drenato, non troppo secco in estate. Si può anche piantare su un grande pendio, come copertura del suolo, con 1 o 2 piante al metro quadrato. Il suo portamento compatto e il colore delle sue foglie rosse lo rendono molto decorativo in inverno, mentre la sua abbondante fioritura incanta l'estate. Ad esempio, abbinatelo a un cespuglio di cianoto rampicante, un Agrifoglio nano Ilex meserveae Little Rascal, dei Lino nitida argentati... e giocate così sui contrasti per illuminare un'area del giardino. Potete anche farlo arrampicare su una grata.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Lonicera crassifolia Little Honey - Caprifoglio in foto...

Lonicera crassifolia Little Honey - Caprifoglio (Fogliame) Fogliame

Porto

Altezza a maturità 20 cm
Larghezza a maturità 80 cm
Portamento pianta strisciante
Velocità di crescita normale

Fioritura

Colore del fiore giallo
Periodo di fioritura giugno a Agosto
Altezza del fiore (cm) 1 cm
Pianta mellifera Attira gli impollinatori
Colore del frutto rosso

Fogliame

Persistenza del fogliame Sempreverde
Fogliame colorato verde scuro

Botanici

Genere botanico

Lonicera

Specie

crassifolia

Cultivar

Little Honey

Famiglia

Caprifoliaceae

Altri nomi comuni

Caprifoglio

Origine

Orticola

Riferimento prodotto841431

Caprifoglio arbustivo (Lonicera): Altre varietà

9
4,90 € Vaso da 1L/1,5L

Disponibile in 2 taglie

3
Da 14,90 € Vaso da 2L/3L
23
4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

3
Da 6,90 € Vaso da 1L/1,5L
11
Da 12,50 € Vaso da 1,5L/2L
19
Da 10,50 € Vaso da 2L/3L
19
Da 12,50 € Vaso da 1,5L/2L
3
Da 10,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

16
Da 14,90 € Vaso da 3L/4L
41
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm

Piantagione e cura

Piantate il Lonicera crassifolia 'Little Honey' in un terreno molto ben drenato, anche povero e calcareo, non troppo secco in estate, a mezz'ombra o al sole. Crescerà anche all'ombra, ma fiorirà meno e i bei colori invernali delle sue foglie saranno meno intensi. Potate regolarmente durante la crescita per mantenere una forma abbastanza densa, e successivamente per accentuare una forma, che sia in bordura o in vaso o per eliminare le parti morte.

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a maggio, settembre a Novembre

Per quale località?

Adatto per Prato, Giardino roccioso, Bordura del sottobosco
Tipologia di utilizzo Bordura, Fioriera, Scarpata
Rusticità Fino a -15°C (zona USDA 7b) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 3 per m2
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Tutti
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero), Calcareo (povero, alcalino e drenante), Ciottoloso (povero e filtrante)
Umidità del terreno terreno fresco, Suolo comune ma drenato.

Trattamenti

Descrizione della potatura Potate con parsimonia tra febbraio e marzo, per accentuare la forma compatta.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura Febbraio a Marzo
Umidità del terreno terreno fresco
Resistenza alle malattie Molto buona
Svernamento Può rimanere nel terreno
5/5

Arbusti sempreverdi

59
Da 3,70 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

102
19,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 4 taglie

11
Da 24,50 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 2 taglie

35
Da 7,50 € Vasetto da 8/9 cm
3
Da 4,70 € Vasetto da 8/9 cm
16
Da 39,50 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 2 taglie

1
75,00 € Vaso da 7,5L/10L

Disponibile in 2 taglie

Non hai trovato quello che cercavi?