VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Elaeagnus ebbingei Gilt Edge - Eleagno

Elaeagnus ebbingei Gilt Edge
Eleagno

Dacci la tua opinione per primo

Paese di consegna:

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

24 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Graden Merit
L'Elaeagnus ebb. Gilt Edge, un arbusto con piccoli fiori bianco argento molto profumati.
Altezza del fiore (cm)
1 cm
Altezza a maturità
2 m
Larghezza a maturità
1.50 m
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Rusticità
Fino a -15°C
Umidità del terreno
Terreno arido, terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora ragionevole Gennaio a Marzo, Novembre a Dicembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Eleagno ebb. Gilt Edge, anche chiamato Chalef di Ebbing, è un arbusto che forma un cespuglio denso e rotondeggiante. Da settembre a ottobre, compaiono dei piccoli fiori bianco argentei. Sono profumati e misurano da 1 a 2 cm di lunghezza.

Il fogliame è persistente e coriaceo. Le foglie lunghe da 6 a 10 cm sono di colore verde scuro con riflessi metallici sulla parte superiore e bordate di giallo oro. Sono argentate sul rovescio. I frutti arancioni che offre Eleagno x ebbengei sono commestibili. Bisogna attendere il mese di maggio affinché siano ben maturi.

Questo cultivar molto rustico può raggiungere i 2 m di altezza a maturità. È un arbusto ideale per siepi tagliate ma anche per siepi libere, macchie arbustive, isolato o persino in vaso. Si trova anche in prossimità del mare. L'Eleagno ebb. Gild Edge proviene dall'incrocio tra l'Elaeagnus pungens e l'Elaeagnus macrophylla.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Elaeagnus ebbingei Gilt Edge - Eleagno in foto...

Elaeagnus ebbingei Gilt Edge - Eleagno (Fogliame) Fogliame

Porto

Altezza a maturità 2 m
Larghezza a maturità 1.50 m
Portamento pianta Irregolare, cespuglioso
Velocità di crescita veloce

Fioritura

Colore del fiore bianco
Periodo di fioritura settembre a Novembre
Altezza del fiore (cm) 1 cm
Pianta mellifera Attira gli impollinatori

Fogliame

Persistenza del fogliame Sempreverde
Fogliame colorato variegature gialle

Botanici

Genere botanico

Elaeagnus

Specie

ebbingei

Cultivar

Gilt Edge

Famiglia

Elaeagnaceae

Altri nomi comuni

Eleagno

Origine

Orticola

Riferimento prodotto7908111

Eleagnus - Eleagno: Altre varietà

69
Da 12,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

11
Da 18,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

8
Da 20,50 € Vaso da 4L/5L
21
Da 16,50 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 2 taglie

7
Da 16,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 3 taglie

9
Da 20,50 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 2 taglie

34
Da 22,50 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 3 taglie

46
Da 3,70 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 4 taglie

5
Da 14,90 € Vaso da 2L/3L

Piantagione e cura

L’Elaeagnus ebb. Gild Edge si sviluppa bene al sole e in mezz'ombra. Tollerante alla siccità e alle mareggiate. Se non si trova in zona marittima, posizionarlo al riparo dal vento. Piantare questo arbusto da novembre a marzo, al riparo dal gelo, in un terreno drenato, leggero e povero, acido a moderatamente basico. Durante la piantagione, mescolare a metà il terreno del giardino con terriccio. Annaffiare abbondantemente una o due volte alla settimana per favorire il radicamento. Per siepi, potare a giugno e a settembre. Rimuovere anche i rami che compromettono la simmetria della pianta. L’Elaeagnus ebb. Gild Edge è soggetto alla malattia del corallo e ai cocciniglie.

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora ragionevole Gennaio a Marzo, Novembre a Dicembre

Per quale località?

Adatto per Prato, Bordura del sottobosco
Tipologia di utilizzo Aiuola, Isolato, Fioriera, Siepe
Rusticità Fino a -15°C (zona USDA 7b) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Principiante
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Tutti
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero), Calcareo (povero, alcalino e drenante), Ciottoloso (povero e filtrante)
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco, Suolo ben drenato

Trattamenti

Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura Marzo a aprile, settembre a ottobre
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Arbusti sempreverdi

6
Da 27,50 € Vaso da 3L/4L
5
21,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

12
Da 4,90 € Vaso da Ø 10 cm/11 cm
12
Da 14,90 € Vaso da 2L/3L
4
32,50 € Vaso da 4L/5L
1
17,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

6
Da 27,50 € Vaso da 3L/4L
10
Da 18,50 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 2 taglie

26
5,90 € Vaso da 1L/1,5L

Disponibile in 2 taglie

Non hai trovato quello che cercavi?