VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Nuovo

Skimmia japonica Pabella

Skimmia japonica Pabella
Skimmia giapponese

Dacci la tua opinione per primo

24 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Questa Skimmia del Giappone forma un arbusto compatto, con portamento più o meno sferico. Il suo fogliame sempreverde è di un bel verde scuro lucido, ornamentale in ogni stagione. In primavera produce una fioritura profumata, composta da fiori bianchi, piccoli, ma ben valorizzati dalla vegetazione scura. In autunno compaiono grappoli di Piccoli frutti rossi, molto decorativi, che persistono a lungo in inverno. Una pianta perfetta per i piccoli giardini, che cresce in terreno fresco, neutro o acido, in esposizione semi-ombreggiata.
Altezza del fiore (cm)
5 cm
Altezza a maturità
80 cm
Larghezza a maturità
80 cm
Esposizione
Mezz'ombra, Ombra
Rusticità
Fino a -15°C
Umidità del terreno
terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile, settembre a ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura Marzo a aprile
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Lo Skimmia japonica 'Pabella' è un arbusto dal portamento molto compatto, il cui fogliame sempreverde di un bel verde brillante è ornamentale in ogni stagione. In primavera produce pannocchie di fiori bianchi profumati molto piccoli. Questa fioritura mellifera attira gli insetti impollinatori e, dopo l'impollinazione da parte di un esemplare maschile, si trasforma in autunno in grappoli di piccoli frutti sferici di un rosso brillante. Molto decorativi, persistono a lungo sulla pianta in inverno. Lo Skimmia è ideale per abbellire le zone di mezz'ombra e ombra, in terreni freschi tendenzialmente acidi. Abbastanza rustico, può essere facilmente coltivato in vaso nelle regioni comunque troppo fredde, per essere riparato in inverno.

Lo Skimmia appartiene alla famiglia delle Rutacee, che comprende più di 150 generi molto vari, alberi, arbusti e piante erbacee. Oltre ad ospitare gli Agrumi e  Altre varietà, questa famiglia botanica ospita piante ornamentali come il Choysia o il Ptelea (Olmo). Il genere Skimmia è originario delle regioni himalayane e del Sud-Est asiatico, e la specie S. japonica proviene dal Giappone, dall'isola russa di Sachalin, da Taiwan e forse anche dalla grande isola di Luzon nelle Filippine. Cresce nelle foreste, spesso come epifita, in particolare sui vecchi Cryptomeria in Giappone, da dove fu introdotto in Europa nel 1861 dal famoso botanico Robert Fortune. È un arbusto dioico, con fiori femminili e maschili portati da piante separate, a fioritura precoce e profumata e a frutti decorativi (nelle piante femminili).
'Pabella' è una mutazione femminile naturale della varietà maschile 'Rubella', scoperta nel vivaio di Roland van der Werf nei Paesi Bassi. Introdotto sul mercato nel 2017, ha immediatamente ricevuto il premio "Glazen Tulp Award" assegnato dall'ente Flora Holland. Questo arbusto è effettivamente molto attraente, innanzitutto per il suo portamento praticamente sferico, largo quanto alto, meno espanso rispetto alla maggior parte delle altre varietà. A crescita lenta, raggiunge in dieci anni circa 80 cm in tutte le direzioni dall'impianto e, a maturità, potrebbe eventualmente superare il metro. La vegetazione è costituita da foglie oblunghe lunghe 7-8 cm, coriacee, di un verde scuro con superficie lucida. Persistenti, sono disposte in modo alternato sui rami anch'essi di colore verde scuro. A marzo-aprile si sviluppano pannocchie di fiori bianchi molto piccoli, leggermente profumati (meno che nelle varietà maschili). Meno abbondante rispetto a 'Rubella', la fioritura è comunque ben valorizzata dal fogliame scuro. L'impollinazione dei fiori avviene se una pianta maschile è piantata nelle vicinanze (si stima che una pianta possa impollinarne cinque), come 'Rubella' o lo Skimmia japonica 'Kew Green'. Questa associazione vi permetterà di godere dell'abbondante fioritura e del profumo più intenso della pianta maschile, nonché di ottenere una produzione di frutti decorativi con 'Pabella'. In autunno si sviluppano grappoli di piccole sfere di un rosso vivace molto brillante, creando un magnifico contrasto con il fogliame. Questi frutti molto ornamentali rimangono a lungo sulla pianta, spesso fino all'inizio dell'anno successivo, prolungando così lo spettacolo.

Lo Skimmia japonica 'Pabella' è un vero gioiello per i piccoli giardini e gli spazi ombreggiati. Facile da coltivare, la sua unica esigenza è un terreno privo di calcare, fresco ma non eccessivamente umido. In caso contrario, sarà sufficiente coltivarlo in vaso, permettendovi anche di ripararlo in caso di gelo intenso. In giardino, si troverà bene in un'aiuola di piante da terra di brughiera, in compagnia di Rododendri e Azalee che vi offriranno la loro abbondante fioritura primaverile. Pensate anche ai Kalmias o allori delle montagne, meno conosciuti ma altrettanto attraenti con i loro fiori molto originali a maggio e giugno. Per l'estate, un esemplare di Hydrangea serrata 'Blue Bird', un Ortensia a pannocchie piatte, vi delizierà con le sue infiorescenze che vanno dal rosa al blu a seconda dell'acidità del vostro terreno. E per accompagnare la fruttificazione del vostro piccolo Skimmia, niente di meglio di un Camelia d'autunno (Camellia sasanqua) che vi permetterà di completare il vostro scenario delle quattro stagioni.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Porto

Altezza a maturità 80 cm
Larghezza a maturità 80 cm
Portamento pianta a palla, sferico
Velocità di crescita lenta

Fioritura

Colore del fiore bianco
Periodo di fioritura Marzo a aprile
Forma dell'infiorescenza Pannocchia
Altezza del fiore (cm) 5 cm
Profumo Leggermente profumato
Pianta mellifera Attira gli impollinatori
Colore del frutto rosso

Fogliame

Persistenza del fogliame Sempreverde
Fogliame colorato verde scuro

Botanici

Genere botanico

Skimmia

Specie

japonica

Cultivar

Pabella

Famiglia

Rutaceae

Altri nomi comuni

Skimmia giapponese

Origine

Orticola

Riferimento prodotto22608

Skimmia: Altre varietà

12
Da 27,50 € Vaso da 2L/3L
Ordine a
49,00 € -20%
5
Da 27,50 € Vaso da 2L/3L
3
Da 34,50 € Vaso da 2L/3L
9
Da 16,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 4 taglie

Piantagione e cura

Pianta il Skimmia japonica 'Pabella' a mezz'ombra in un terreno umifero, fresco, ma ben drenato e preferibilmente acido. Evita il sole e i terreni alcalini, poveri e secchi, così come i terreni pesanti, per evitare clorosi e macchie brune. Scegli una posizione riparata dai venti forti e dalle correnti d'aria fredda. Scava un buco di 50 cm su tutti i lati e mescola del terriccio di brughiera al terreno locale (50/50). Immergi la zolla in un secchio per un quarto d'ora prima della piantagione per ben inzupparla, poi posizionala nel buco, riempi attorno e annaffia abbondantemente. Questa pianta non ama la siccità, quindi assicurati di annaffiare regolarmente. Se il terreno è naturalmente fresco e il clima non troppo caldo, potrà sopportare più facilmente un'esposizione al sole.
Se il tuo terreno è calcareo, o il clima troppo freddo in inverno, potrai coltivare questo arbusto in un grande vaso, utilizzando un terriccio di piantagione leggermente acido, e soprattutto curando il drenaggio. Posiziona uno strato di ghiaia sul fondo per evitare ristagni d'acqua.
'Pabella' essendo un clone femminile, darà frutti solo se pianti vicino un clone maschile come 'Rubella' o 'Kew Green'.

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile, settembre a ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre

Per quale località?

Adatto per Bordura del sottobosco
Tipologia di utilizzo Aiuola, Bordura, Fioriera
Rusticità Fino a -15°C (zona USDA 7b) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 3 per m2
Esposizione Mezz'ombra, Ombra
pH del terreno Acido, Neutro
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero)
Umidità del terreno terreno fresco, Fresco e ricco di humus

Trattamenti

Potatura La potatura non è necessaria
Umidità del terreno terreno fresco
Resistenza alle malattie Buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Arbusti sempreverdi

8
Da 33,50 € Vaso da 4L/5L
5
Da 17,90 € Vaso da 3L/4L
Ordine a
Da 14,90 € Vaso da 2L/3L
3
27,50 € Vaso da 3L/4L
3
Da 14,90 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

4
Da 45,00 € Vaso da 4L/5L
11
Da 12,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

5
19,50 € Vaso da 2L/3L
4
Da 55,00 € Pezzo

Non hai trovato quello che cercavi?