Tulipani pappagallo (parrot)
Questa pianta è adatta al mio giardino? Creo il mio profilo Plantfit →
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
I tulipani perroquet sono piante assolutamente uniche, frutto di un lavoro di selezione accompagnato da un complesso processo di ottenimento, la loro caratteristica principale è quella di presentare fiori con petali contorti, gonfi, arruffati, irregolarmente frastagliati. Mescolano sulle loro corolle colori variegati, barocchi o raffinati, che non possono lasciare indifferenti. Di solito fioriscono tardi, a maggio-giugno, sviluppando lunghi steli, non sempre dritti nelle vecchie varietà, e celebrano in grande stile la fine della stagione dei tulipani.
Sono favolose in composizioni monocromatiche nei giardini e spettacolari nei bouquet. I loro bulbi sono facili da coltivare. Si piantano in autunno, in un terreno ordinario, fresco in estate, soffice, ben lavorato e ben drenante. Apprezzano un'esposizione soleggiata o a mezz'ombra. E per godere per diversi anni dei loro grandi fiori, è preferibile nutrire i bulbi con un fertilizzante dedicato, e dissotterrarli in estate per ripiantarli in autunno.
Non hai trovato quello che cercavi?