VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Vaccinium angustifolium Brazelberry Berrybux - Mirtillo

Vaccinium angustifolium Brazelberry Berrybux
Mirtillo

5,0/5
0 recensioni
0 recensioni
0 recensioni
0 recensioni
0 recensioni

E questa primavera la pianta è tutta fiorita! Ottima varietà!

Mi , 22/04/2025

Lascia il tuo feedback →

Paese di consegna:

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

6 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Scommessa sicura
Una varietà nana (60 cm in tutte le direzioni), dal portamento globoso e con fogliame che ricorda quello del Bosso. Questo piccolo arbusto produce in aprile bellissimi fiori bianchi molto apprezzati dalle api. A luglio e agosto si raccolgono numerose bacche blu-nero dal sapore delizioso. Il fogliame si colora di rosso scuro in autunno prima di cadere. Questo Mirtillo, molto rustico, costituisce una bella pianta per una siepe bassa che si adatta anche molto bene alla coltivazione in vaso, in un terreno acido e fresco.
Sapore
zuccherino
Altezza a maturità
60 cm
Larghezza a maturità
60 cm
Esposizione
Sole
Autofertile
Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, ottobre a Dicembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura maggio
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di raccolta luglio a Agosto
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Mirtillo o Vaccinium angustifolium Berrybux appartiene a una serie di alberi da frutto chiamati Brazelberry selezionati per il loro portamento molto compatto, il loro fogliame decorativo e le loro abbondanti e gustose fruttificazioni. Qualità che saranno apprezzate dai giardinieri golosi privi di giardini. Il mirtillo Berrybux assomiglia a un bosso a palla, il suo fogliame sottile diventa rosso in autunno, ma soprattutto produce in primavera una quantità di fiori bianchi che danno deliziosi piccoli frutti nero-blu saporiti, dolci e di ottimo valore nutrizionale.  Molto rustico, questo piccolo arbusto si coltiva al sole in un terreno acido e fresco, sia in piena terra che in vaso. 

Il Mirtillo a foglie strette Berrybux, in latino Vaccinium angustifolium, comunemente chiamato >Mirtillo a foglie strette, appartiene alla famiglia delle Ericacee, come le brughiere e i rododendri. Il suo antenato selvatico è un arbusto deciduo estremamente rustico originario dell'Est dell'America del Nord, in particolare del Quebec. È una pianta di >terreni freddi, molto acidi, torbosi, sabbiosi e umidi, che ama il sole. 

Il cultivar Berrybux forma un cespuglio molto folto dal portamento globoso, che raggiunge a maturità i 60 cm in tutte le direzioni. Le piccole foglie, decidue in inverno, sono lunghe da 2 a 3 cm, lanceolate, ellittiche, intere e dentate, di colore verde scuro, che diventano rosse in autunno. La fioritura avviene all'inizio di maggio, sotto forma di piccole campanelle bianche con bordi rosati, lunghe da 0,5 a 1 cm, spesso riunite in grappoli pendenti lunghi da 2 a 5 cm, all'estremità dei rami. Segue la formazione di bacche di colore blu-violaceo nerastro, coperte di pruina, leggermente appiattite, con un diametro da 1 a 1,5 cm. Maturano in estate, con la prima raccolta che inizia a partire dal secondo anno di coltivazione. Sullo stesso piede, la raccolta sarà scalare a seconda della maturazione dei frutti. I mirtilli sono compatti e dolci, il loro sapore è piacevolmente acidulo. Il mirtillo è un frutto poco calorico, ma di elevato valore nutritivo: è molto ricco di vitamina A, B e C, calcio e ferro. Si consuma appena raccolto, si gusta come succo, marmellata, gelatina, sorbetto o nelle preparazioni dolci (torte, muffin...). Il mirtillo si conserva una decina di giorni dopo la raccolta e può essere congelato per una conservazione più lunga.

Per garantire una buona impollinazione e fruttificazione, è consigliabile piantare almeno 2 o 3 piante di Mirtillo della stessa varietà o di varietà diverse (anche per le varietà autofertili). Nel giardino, il Mirtillo si integrerà perfettamente nei aiuole con terreno acido, insieme ai rododendri, azalee, ortensie, brughiere...

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Porto

Altezza a maturità 60 cm
Larghezza a maturità 60 cm
Velocità di crescita lenta

Frutta

Colore del frutto blu
Diametro del frutto (cm) 1 cm
Sapore zuccherino
Utilizzo Da tavola, Confettura/marmellata, Cottura al forno, Cucina
Periodo di raccolta luglio a Agosto

Fioritura

Colore del fiore bianco
Periodo di fioritura maggio
Forma dell'infiorescenza A grappolo
Pianta mellifera Attira gli impollinatori

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato verde scuro

Botanici

Genere botanico

Vaccinium

Specie

angustifolium

Cultivar

Brazelberry Berrybux

Famiglia

Ericaceae

Altri nomi comuni

Mirtillo

Origine

America del Nord

Riferimento prodotto167061

Mirtillo: Altre varietà

2
12,50 € Vaso da Ø 12 cm / 13 cm
27
Da 14,30 € Vaso da 1L/1,5L
2
17,50 € Vaso da 2L/3L
60
Da 7,50 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

19
Da 24,50 € Vaso da 4L/5L
30
Da 10,50 € Vaso da 1,5L/2L

Disponibile in 3 taglie

51
Da 7,50 € Vasetto da 8/9 cm
15
Da 10,50 € Vaso da 1,5L/2L
21
Da 12,50 € Vaso da 1,5L/2L

Piantagione e cura

La piantagione del Mirtillo Berrybux si effettua idealmente in autunno o durante tutto l'anno escludendo il periodo di gelo. Questo arbusto si pianta al sole nel Nord della Francia e preferibilmente a mezz'ombra al Sud. Scegliete un luogo riparato. Se piantate diversi esemplari, spaziateli di 60 cm in tutte le direzioni. Il Mirtillo è molto rustico (-30°C per la pianta ma -5°C per i fiori) e la sua durata di vita è particolarmente lunga.

Piantatelo in un terreno acido (pH compreso tra 4 e 5,5), incorporando terra di brughiera pura o un mix di terra comune e torba, terriccio di cortecce ben decomposte. Il colletto deve affiorare al livello del suolo. Compattate e annaffiate abbondantemente con acqua non calcarea. In terreni leggermente calcarei, scavate una buca di 50-60 cm di profondità, rivestite i bordi con un tessuto da giardino, posizionate sul fondo uno strato di ghiaia non calcarea spesso 10 cm, quindi riempite con un mix di terra di brughiera.

Il terreno deve rimanere fresco, ma non eccessivamente bagnato: la pianta tollera una moderata siccità, ma teme l'umidità stagnante. Se l'irrigazione è necessaria, effettuatela con acqua non calcarea e non clorata (ad esempio acqua piovana raccolta). Pacciamate il piede con corteccia triturata, paglia, foglie di felce. Talvolta può essere utile posizionare una rete di protezione se gli uccelli si dimostrano troppo golosi durante la raccolta. In primavera, aggiungete ogni anno un po' di compost maturo in superficie. Il Mirtillo è poco sensibile alle malattie e agli insetti dannosi.

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, ottobre a Dicembre

Per quale località?

Adatto per Prato, Bordura del sottobosco
Tipologia di utilizzo Aiuola, Fioriera, Frutteto
Rusticità Fino a -29°C (zona USDA 5) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 3 per m2
Esposizione Sole
pH del terreno Acido
Tipo di terreno Ciottoloso (povero e filtrante), drainante, acido, sabbioso

Trattamenti

Descrizione della potatura Nelle prime tre anni, lasciate che l'arbusto cresca naturalmente. Ogni anno alla fine dell'inverno, eliminate il legno vecchio (i rami che hanno fruttificato per 3 o 4 anni) e, se è necessario un potatura di formazione, è meglio farla in estate, subito dopo il raccolto dei frutti. I frutti compaiono sui rami di 2 anni e diventano rari sui rami di 4 anni e più.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura Marzo, settembre
Umidità del terreno Umido
Resistenza alle malattie Molto buona
Svernamento Può rimanere nel terreno
5/5

Piccoli frutti

83
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

27
Da 12,50 € Vaso da 1,5L/2L
25
Da 18,50 € Vaso da 1,5L/2L

Disponibile in 2 taglie

7
Da 12,50 € Vaso da 2L/3L
97
Da 2,90 € Zolla 5 cm x 7 cm
40
Da 22,50 € Vaso da 1,5L/2L
13
27,50 € Vaso da 2L/3L
19
Da 16,50 € Vaso da 1,5L/2L

Disponibile in 2 taglie

5
Da 12,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

14
Da 22,50 € Vaso da 1,5L/2L

Non hai trovato quello che cercavi?