VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!

Clematis jackmanii

16 risultati
Filtro
Filtro

16  risultati

Caricamento...

Il Clematis jackmanii, anche chiamato Clematidi di Jackmann, sicuramente una delle più conosciute e piantate nei giardini, è una pianta rampicante dotata di una bella vigoria e di una fioritura altrettanto lussureggiante e abbondante. Si tratta di un ibrido giapponese introdotto in Europa intorno al 1855, derivante dall'incrocio tra il Clematis lanuginosala forma rossa del C. viticella, e il Clematis × hendersonii, facente parte del gruppo delle Clematidi a grandi fioriture precoci. Adornata da fiori a stella di grandi dimensioni (13-15 cm), di un viola luminoso nel tipo, essa fiorisce sui germogli dell'anno già dal mese di giugno fino alla fine di settembre. Questa robusta Clematide che raggiunge i 3 m di altezza ha dato origine a numerosi cultivar dai fiori variamente colorati, quasi bianchi in 'Alba' o di colore porpora nella varietà 'Purpurea®Zojapur' per esempio.

Estremamente decorativa, rustica e facile da coltivare in molte regioni, trova il suo posto in qualsiasi tipo di giardino. Si arrampica da sola sul suo supporto grazie a piccioli trasformati in viticci, copre un reticolato su un muro, abbellisce una recinzione come nessun'altra, si installa su una pergola o anche in un vaso sulla terrazza o sul balcone. Come molte Clematidi, apprezza avere il piede ombreggiato e la "testa" al sole, ma si rivela poco esigente in materia di terreno e facile da coltivare da tutti i giardinieri, anche principianti. La sua manutenzione si riduce a una potatura breve, alla fine dell'inverno.

Per saperne di più sulla coltivazione e la cura delle Clematidi, consulta anche le nostre schede consigli 'Come palizzare e tutorare le Clematidi', 'Come potare e curare le Clematidi' o ancora 'Clematidi, quale varietà scegliere?'.

Non hai trovato quello che cercavi?