Clematis Atragene
Questa pianta è adatta al mio giardino? Creo il mio profilo Plantfit →
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Le Rampicante del gruppo Atragene comprende le varietà di Clematis alpina, C. koreana e C. macropetala. Sono rampicanti decidui a fioritura precoce che sbocciano sui rami dell'anno precedente. Piante vigorose, le loro foglie sono composte, picciolate o semplici a volte dentate. Le infiorescenze si presentano in fiori solitari o grappoli in cima. Sui giovani rami, i primi fiori si sviluppano piuttosto all'estremità della liana. I fiori del gruppo Atragene sono a forma di campanelle profonde più o meno pendenti, di 4 a 12 cm di diametro. Alla fine della fioritura, compaiono dei frutti terminati da uno stilo persistente piumoso, molto decorativo. La fioritura va da marzo ad agosto con una bella ripresa in estate a seconda delle varietà. La resistenza al freddo delle Rampicante del gruppo Atragene varia tra i -7 e i -34°C a seconda delle specie. Dopo la fioritura, si può effettuare una leggera potatura per rimuovere i rami morti o danneggiati. Le Rampicante Atragene vengono piantate poco profondamente e in un terreno fresco, umifero e ben drenato, in pieno sole o in mezz'ombra.
Non hai trovato quello che cercavi?