Clematis flammula
Questa pianta è adatta al mio giardino? Creo il mio profilo Plantfit →
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Le Clematidi del gruppo Flammula sono cultivar derivati più o meno direttamente dalle Clematis Flammula, mandshurica, recta e ternifloras. Sono piante rampicanti ed erbacee decidue, a fioritura tardiva che crescono sui rami dell'anno. Le loro foglie di colore verde pallido a scuro, talvolta grigio verde, lunghe da 2 a 15 cm, sono semplici e lanceolate o pennate. Le infiorescenze si presentano in numerose cime panicolate. Sui giovani rami, i primi fiori si sviluppano piuttosto all'estremità del rampicante. I fiori del gruppo Flammula sono ermafroditi, a forma di stella, semplici o doppi, con un diametro da 1 a 10 cm. Il bocciolo è piuttosto curvo. I petali, in numero da 4 a 6, sono di colore bianco, rosso porpora o viola. Alla fine della fioritura, possono comparire dei frutti terminati da uno stilo piumoso, non persistente e molto decorativo. La fioritura dura da giugno a ottobre con una bella ripresa in estate a seconda delle varietà. La rusticità delle Clematidi del gruppo Flammula varia tra i +5 e i -23°C a seconda delle specie. A marzo, è necessario potare tutti i rami dell'anno precedente a 20 cm dal suolo e sopra un gruppo di gemme. Le Clematidi Flammula vengono piantate a 5 cm di profondità e in un terreno fresco, umifero e ben drenato, in pieno sole o mezz'ombra.
Non hai trovato quello che cercavi?