VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Da scoprire

Salvia discolor - Salvia peruviana

Salvia discolor
Salvia peruviana

Dacci la tua opinione per primo

Vedi altre varietà simili in stock

8
Da 12,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

65
Da 3,50 € Vasetto da 7/8 cm

Disponibile in 3 taglie

265
1,36 € mini zolla...

Disponibile in 3 taglie

84
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

33
Da 5,90 € Vasetto da 7/8 cm

Disponibile in 2 taglie

227
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

Ordine a
Da 13,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 3 taglie

186
Da 3,90 € Vasetto da 7/8 cm

Disponibile in 2 taglie

37
Da 5,90 € Vasetto da 7/8 cm

Disponibile in 3 taglie

81
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

55
Da 4,90 € Vasetto da 7/8 cm

Disponibile in 2 taglie

Ordine a
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm
2
7,90 € Vasetto da 8/9 cm
16
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
1
4,90 € Vasetto da 7/8 cm

6 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Scommessa sicura
Questa piccola salvia peruviana è una graziosa perenne sempreverde che ricopre i suoi steli e il retro delle foglie spesse con una peluria argentata. Affascina per il suo fogliame, piacevolmente profumato, che emana un aroma goloso di ribes nero, ma anche per i suoi fiori di un blu indaco intenso, quasi neri, avvolti in un calice verde giada con riflessi argentati. Moderatamente rustica, è comunque robusta, fiorisce per un lungo periodo e per prosperare richiede solo un terreno leggero e fertile, ben drenato, in posizione soleggiata o a mezz'ombra.
Altezza del fiore (cm)
2 cm
Altezza a maturità
60 cm
Larghezza a maturità
60 cm
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Rusticità
Fino a -6.5°C
Umidità del terreno
terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore aprile
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a giugno
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura giugno a settembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

La Salvia discolor, chiamata anche Salvia-Cassis o salvia andina, è una graziosa piccola pianta perenne peruviana sempreverde, insolita, fiorifera e deliziosamente aromatica. Ricopre i suoi steli e il retro delle foglie spesse con una peluria argentata, che seduce con il suo profumo goloso di ribes. Produce spighe di fiori blu indaco intenso, quasi neri, avvolti in un calice verde giada con riflessi argentati. Moderatamente rustica, questa pianta insolita cresce rapidamente e fiorisce per un lungo periodo. Per prosperare, richiede solo un terreno leggero e fertile, fresco ma ben drenato, in posizione soleggiata o semi-ombreggiata. Si coltiva sia in aiuole che in grandi vasi.


La Salvia discolor è talvolta chiamata Salvia del Perù o salvia bicolore, a causa della sua fioritura blu notte e argentata, molto contrastata. Questa pianta perenne appartiene alla famiglia delle Lamiaceae o Labiatae. Una piccola stazione di alta quota situata nelle Ande peruviane è la culla di questa rara specie aromatica. La pianta forma in breve tempo un bel cespuglio composto da steli semi-legnosi che portano grandi foglie ovali, verdi sulla parte superiore e ricoperte da una peluria argentata sul retro. Raggiunge un'altezza di 50-60 cm, con un diametro di circa 50 cm. A seconda del metodo di coltivazione, può allungarsi fino a oltre 1 m di altezza, come una piccola rampicante. La fioritura, ricca di nettare e mellifera, è particolarmente lunga; può iniziare a maggio e protrarsi fino a novembre, a seconda del clima. Le infiorescenze hanno la forma di spighe erette. Si tratta di steli a sezione quadrata, che portano fiori raggruppati a due, sorprendenti per il contrasto tra la corolla quasi nera circondata alla base da un calice verde argenteo. I fiori sono composti da due labbra molto allungate, di colore indaco, una tonalità che attira e trattiene davvero lo sguardo in giardino. Il fogliame, sempreverde, è composto da foglie lunghe 12 cm, spesse, con margini dentellati, aromatiche, un po' appiccicose, che rilasciano con il calore un'essenza dal delizioso profumo che ricorda quello del ribes. La sua rusticità non supera i -10°C, in posizione protetta e in terreno asciutto d'inverno.

 

In natura, la Salvia-Cassis si sviluppa in terreni freschi ma ben drenati, sotto un clima montano. In una roccaglia fresca, può accompagnare ad esempio piccole piante perenni alpine come le genziane, le sassifraghe, le campanule dei muri (la Campanula portenschlagiana), l'Arenaria balearica o il sorprendente piccolo geranio perenne dal fogliame nero, il Geranium sessiliflorum 'Nigricans'. Le gaura, i grandi sedum (Sedum 'Matrona'), le potentille arbustive creeranno insieme a lei un quadro incantevole. Sulla terrazza, sistemala in un grande vaso, per poterla riparare in inverno al riparo dalle forti gelate.


Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Salvia discolor - Salvia peruviana in foto...

Salvia discolor - Salvia peruviana (Fogliame) Fogliame

Fioritura

Colore del fiore nero
Periodo di fioritura giugno a settembre
Forma dell'infiorescenza Spiga
Altezza del fiore (cm) 2 cm
Profumo Leggermente profumato, Profumo di ribes, fruttato e acidulo
Pianta mellifera Attira gli impollinatori

Fogliame

Persistenza del fogliame Sempreverde
Fogliame colorato verde
Aromatica? Fogliame profumato di crinkle
Descrizione fogliame Profumo che ricorda il ribes nero.

Porto

Altezza a maturità 60 cm
Larghezza a maturità 60 cm
Velocità di crescita veloce

Botanici

Genere botanico

Salvia

Specie

discolor

Famiglia

Lamiaceae

Altri nomi comuni

Salvia peruviana

Origine

Cordigliera delle Ande

Riferimento prodotto81245

Salvie: Altre varietà

81
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

50
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
65
Da 3,50 € Vasetto da 7/8 cm

Disponibile in 3 taglie

Ordine a
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm
18
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
17
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
3
Da 8,90 € Vaso da 1,5L/2L
70
Da 8,90 € Vasetto da 8/9 cm
56
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
41
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

Piantagione e cura

Pianta la Salvia discolor dopo le gelate primaverili in clima freddo, tra settembre e ottobre in clima caldo. Collocala in un terreno umifero, leggero, non troppo povero e che non si asciughi completamente per sostenere la sua fioritura. Questa pianta si trova bene in posizioni ben soleggiate, o anche a mezz'ombra. Per fiorire abbondantemente, richiede annaffiature regolari in caso di siccità. In terreni poveri, incorpora un po' di compost ben decomposto o terriccio di foglie. Pacciala in inverno, nelle regioni più fredde, isolala dal freddo e dalla pioggia il più possibile. Posizionala nell'angolo più riparato del giardino, in un pendio sabbioso, o in qualsiasi substrato che non trattenga l'umidità, che potrebbe essere fatale in inverno. Sopporta magnificamente la coltivazione in vaso, permettendo ai giardinieri delle zone più continentali di poterla ricoverare.

Coltivazione in vaso:

La Salvia discolor andrà collocata in pieno sole a partire dal mese di maggio, e ricoverata in un locale fresco, al riparo dal gelo, in autunno. Una posizione ben aerata è importante per la salute del fogliame, che deve poter asciugare rapidamente. La pianta può essere soggetta ad attacchi di cocciniglie all'interno o in serra. Durante il periodo invernale, riduci drasticamente le annaffiature. Potala severamente la vegetazione in primavera.

Nelle regioni più miti, ad esempio in clima oceanico, la coltivazione all'aperto è perfettamente possibile. Il terreno dovrebbe rimanere fresco d'estate, e la pianta va annaffiata spesso nella bella stagione. Potala in autunno e copri il ceppo con paglia e un telo impermeabile zavorrato, per evitare che la pianta subisca il freddo combinato all'umidità.

Da notare che la crescita di questa salvia è così rapida che può essere coltivata perfettamente come annuale.

2
14,50 € Pezzo
15
19,50 €

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore aprile
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a giugno

Per quale località?

Adatto per Prato, Giardino roccioso
Tipologia di utilizzo Aiuola, Fioriera
Rusticità Fino a -6.5°C (zona USDA 9a) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 3 per m2
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Neutro, Calcareo
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero)
Umidità del terreno terreno fresco, drenante, fertile

Trattamenti

Descrizione della potatura Coltivazione in vaso: Potate drasticamente la vegetazione in primavera. Coltivazione in piena terra: Potatela in autunno.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura Marzo, ottobre
Resistenza alle malattie Buona
Svernamento Da proteggere

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Piante perenni a fioritura estiva

33
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

64
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
18
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
19
Da 7,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

7
Da 7,90 € Vasetto da 8/9 cm
86
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
8
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

2
6,90 € Vasetto da 8/9 cm
40
Da 2,90 € Vasetto da 8/9 cm
24
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Non hai trovato quello che cercavi?