Peonie arbustive
Questa pianta è adatta al mio giardino? Creo il mio profilo Plantfit →
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Le Peonie arbustive (Paeonia en latin) formano grandi cespugli arbustivi larghi quanto alti, spesso dalla portamento espanso, talvolta a portamento esteso e raggiungono un'altezza da 1m a più di 3m. Le varietà più comuni provengono dalla specie P. suffruticosa. Portano grandi fiori semplici o doppi, da 10 a 25cm di diametro a seconda delle varietà, muniti di petali bianchi, rossi, rosa, arancioni o viola. Il fogliame è ampio, finemente diviso e lascia passare la luce. Molto popolari in Cina, esistono alcune dozzine di cultivar di Paeonia suffruticosa. Più delicate rispetto alle varietà erbacee, le peonie arbustive amano le posizioni protette, in particolare dai venti freddi. Crescono in mezz'ombra ma tollerano il sole non troppo caldo e si sviluppano in terreni ricchi, profondi, umiferi, freschi, acidi e leggeri, non sopportano il calcare e crescono difficilmente in terreni molto pesanti. Di crescita lenta nei primi anni, le peonie arbustive formano un sistema radicale potente e profondo e producono pochi rami, è solo dopo 3-4 talvolta 5 anni di coltivazione che la ramificazione si sviluppa e la fioritura diventa spettacolare. Gli esemplari adulti non amano essere spostati.
Non hai trovato quello che cercavi?