VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Berkheya purpurea (semi)

Berkheya purpurea

Dacci la tua opinione per primo

Vedi altre varietà simili in stock

9
Da 3,90 € Semi
11
Da 2,10 € Semi
233
Da 2,50 € Semi
Ordine a
Da 2,90 € Semi
18
Da 1,60 € Semi
7
Da 1,60 € Semi
9
Da 5,50 € Semi
6
Da 5,50 € Semi
21
Da 4,90 € Semi
Ordine a
Da 4,50 € Semi

6 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Questa grande pianta perenne insolita assomiglia a un cardo, con la sua rosetta di lunghe foglie tagliate e spinose verde-grigie, pelose, e i suoi alti steli ramificati che portano in estate grandi margherite di un pallido viola con centro purpureo. È una specie sudafricana di montagna, che predilige terreni molto drenanti, ma non troppo secchi, e un'esposizione ben soleggiata. Molto bella in un'aiuola campestre.
Altezza del fiore (cm)
10 cm
Altezza a maturità
90 cm
Esposizione
Sole
Annuale / Perenne
Perenne
Emergenza
21 giorni
Metodo di semina
Semina senza protezione, Semina in semenzaio
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di semina Febbraio a aprile
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura luglio a settembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Berkheya purpurea, detto Cardo viola sudafricano, fa parte di quelle grandi piante perenni insolite dal fascino selvaggio, che conferiscono un tocco particolare al giardino di un curioso. Simile a un cardo, è botanicamente più vicino agli Arctotis e ai Gazania. Sviluppa una rosetta persistente composta da lunghe foglie tagliate e spinose verde-grigie, pelose, da cui emergono in estate alte steli ramificati che portano grandi infiorescenze che ricordano margherite con collare viola pallido intorno a un centro purpureo. Relativamente rustico in terreno drenante, si auto-seminerà liberamente in un giardino che lascia spazio alla natura, in un grande giardino roccioso, vicino a un vialetto o in un aiuola in pieno sole.

 

Il Berkheya purpurea è una pianta della famiglia delle asteracee, originaria dei prati freschi in alta quota situati a est del Sudafrica. Il suo ambiente naturale è una grande scogliera abbastanza irrigata, lungo i corsi d'acqua, in un clima freddo e occasionalmente caldo e secco. Questa pianta è quindi in grado di adattarsi ai nostri climi, montani o costieri, con qualche annaffiatura se l'estate è secca. Da adulto, il cardo viola raggiungerà i 90 cm di altezza in fiore, 30 cm per il fogliame e 50 cm di larghezza. La sua crescita è rapida e la sua longevità è del tutto notevole in un terreno favorevole. Le sue foglie formano una rosetta basale piuttosto densa. Sono lunghe e strette, spesse, erette, di un verde pallido argenteo, lucide e bordate di denti spinosi. Il loro rovescio è peloso. L'attrattiva principale di questa pianta è la fioritura, sotto forma di grandi capolini di 8-10 cm di diametro. L'infiorescenza è composta da una corona di brattee verdi e spinose che supportano il collare di ligule viola-lilla pallido disposte intorno a un centro di fiori di colore porpora, spolverato di polline bianco. Ogni rosetta basale produce un unico stelo spesso ricoperto di piccole foglie, che si ramifica e porta contemporaneamente tra i 10 e i 15 capolini. La loro durata non supera alcuni giorni. Sono molto visitati dalle api e dalle farfalle, così come da numerosi insetti pronubi. La fioritura è seguita dalla formazione di numerose sementi che germogliano facilmente in terreno leggero.

 

Questo cardo viola è una pianta che suscita ammirazione o stimola la curiosità, adatta meglio a un giardino campestre o a un giardino roccioso naturale che a un giardino urbano dove ogni elemento è precisamente posizionato in uno spazio contato. In realtà, questo Berkheya si auto-semina ovunque, nella più piccola fessura dove si anniderà il suo seme. È semplicemente splendido nei giardini in pendenza di colline o montagne, in compagnia di delphinium blu, di Aconiti e di rose rosa o porpora in terreno fresco, ma si abbina anche molto bene con le graminacee giganti (Panicum virgatum, Miscanthus sinensis), bulbi di Agapanthus, Grevillea, Callistemon, cisti, lavande e rosmarino o le grandi malve nei giardini più secchi.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Fioritura

Colore del fiore rosa
Periodo di fioritura luglio a settembre
Forma dell'infiorescenza Capolino
Altezza del fiore (cm) 10 cm
Pianta mellifera Attira gli impollinatori

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato grigio o argento

Porto

Altezza a maturità 90 cm
Larghezza a maturità 50 cm
Velocità di crescita veloce

Botanici

Genere botanico

Berkheya

Specie

purpurea

Famiglia

Asteraceae

Origine

Africa meridionale

Riferimento prodotto829771

Semi di fiori dalla A alla Z: Altre varietà

8
Da 6,90 € Semi
9
Da 3,90 € Semi
25
Da 2,50 € Semi
20
Da 6,90 € Semi
20
Da 5,90 € Semi
6
Da 2,90 € Semi

Piantagione e cura

Seminare:

Seminare il Cardo porpora sudafricano in febbraio, in serra, o direttamente in piena terra in aprile.

In febbraio: seminare in superficie su un terriccio speciale per semina leggero e drenante, umido, quindi coprire leggermente i semi con uno strato sottile di terriccio o di vermiculite di qualità fine. Posizionare il contenitore in una mini serra riscaldata, o avvolgere la semina in un sacchetto di polietilene in un luogo mantenuto a 15-20°C. La germinazione può richiedere fino a 1 mese. Tenere la semina vicino a una fonte di luce, poiché facilita la germinazione.

Trapiantare le giovani piante quando sono abbastanza grandi da essere maneggiate in vasi o contenitori da 8 cm. Abituarle gradualmente a condizioni più fresche per alcune settimane prima di metterle in piena terra, dopo il rischio di gelate, rispettando uno spaziamento di 45-60 cm.

 

Anche la semina in piena terra è possibile, tra aprile e maggio. Preparare il terreno diserbando e seminando in un terreno smosso e privo di sassi in superficie con l'aiuto di un rastrello. Dopo la semina, compattare leggermente il terreno. Per un prato fiorito, mescolare i Berkheya ad altre sementi.

 

Coltivazione:

Il Berkheya purpurea si sviluppa bene in pieno sole, o in mezz'ombra in climi caldi, in un terreno comune alleggerito con sabbia grossa o ghiaia, leggero e ben drenante per migliorarne la rusticità (intorno a -10/-12°C). Tagliare i fusti sfioriti dopo la fioritura se si desidera evitare semine spontanee. Nelle regioni fredde, è consigliabile coprire la pianta con un velo invernale. Questa pianta si coltiva anche molto bene in vasi, con un buon terriccio per piante da giardino. Si può quindi far passare l'inverno alla pianta in una serra fredda o in una veranda non riscaldata.

 

Ordine a
5,90 €
Ordine a
17,50 €
Ordine a
7,50 € Sacchetto
1
14,50 € Pezzo

Quando seminare?

Periodo di semina Febbraio a aprile
Metodo di semina Semina senza protezione, Semina in semenzaio
Emergenza 21 giorni

Per quale località?

Adatto per Prato, Giardino roccioso
Tipologia di utilizzo Aiuola, Scarpata
Rusticità Fino a -12°C (zona USDA 8a) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Esperto
Esposizione Sole
pH del terreno Tutti
Umidità del terreno terreno fresco, Terreno molto drenato

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Semi di fiori

42
Da 6,90 € Semi

Disponibile in 3 taglie

2
15,90 € Semi
20
4,90 € Semi
71
Da 3,90 € Semi

Disponibile in 5 taglie

29
Da 2,50 € Semi
6
59,90 € Semi

Non hai trovato quello che cercavi?