Ottieni uno sconto del 10% sul tuo primo ordine utilizzando il codice: FIRST-10
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Nuovo

Fatsia japonica (semi) - Aralia giapponese

Fatsia japonica
Aralia giapponese, Fatsia giapponese

Dacci la tua opinione per primo

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

6 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Un arbusto sempreverde originario dell'Asia orientale con un fogliame lussureggiante composto da grandi foglie verde scuro e lucide, che possono raggiungere i 30 cm di larghezza. In autunno, produce fiori bianchi a forma di pompon, seguiti da piccole bacche nere decorative. Resistente fino a -12°C, il Fatsia preferisce un'esposizione a mezz'ombra, un terreno fresco e ben drenato, e una posizione riparata dal vento. Può anche essere coltivato in vaso per abbellire le terrazze ombreggiate.
Altezza a maturità
2.50 m
Esposizione
Mezz'ombra
Emergenza
30 giorni
Metodo di semina
Semina in semenzaio, Semina in semenzaio riscaldato
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di semina Febbraio a aprile
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura luglio a settembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

I semi di Aralia del Giappone o Fatsia japonica ti permettono di vedere nascere e crescere questo arbusto sempreverde esotico dal fogliame lussureggiante. Il suo sviluppo è lento, ma con un po' di pazienza, forma una bella pianta adorna di grandi e ampie foglie verde scuro, lucide e profondamente lobate. In autunno, si ricopre di piccoli fiori bianchi a pompon, seguiti da frutti neri decorativi in inverno. Adatto a giardini ombreggiati o a mezz'ombra, questo Aralia si coltiva anche in vaso per aggiungere un tocco grafico a terrazze e balconi riparati. La semina ti permette di godertelo a un costo contenuto.

Originario del sud del Giappone e di Taiwan, il Fatsia japonica, chiamato anche Aralia japonica, Aralia sieboldii o Fatsia di Siebold, appartiene, come l'edera, alla famiglia delle Araliacee. Nel suo habitat naturale, cresce spontaneamente ai margini di foreste umide, spesso sotto la copertura di alberi più grandi che filtrano la luce. Predilige un terreno ricco di materia organica, fresco e ben drenato, che gli permette di sviluppare un fogliame denso e decorativo. Si tratta di una pianta erbacea perenne gigante, da non confondere con le Aralia, veri e propri alberi decidui dai fusti spinosi. L'Aralia del Giappone presenta lunghi piccioli che portano foglie molto grandi. Il suo portamento è arrotondato e espanso, offrendo un aspetto lussureggiante da pianta tropicale. La sua crescita è piuttosto lenta. Le sue superbe foglie palmate, divise in 7-9 lobi, misurano 15-30 cm di diametro, sono sempreverdi e sono portate su un falso tronco ramificato che gli conferisce un portamento molto strutturato e un look esotico. I fiori minuscoli compaiono da luglio a settembre, raggruppati in mazzetti di piccoli pompon bianco crema. Successivamente, si trasformano in perle nere altrettanto decorative, molto apprezzate dagli uccelli. In un giardino, il Fatsia japonica raggiunge 2-3 m di altezza e si espande per altrettanta larghezza. Resistente fino a -12°C, il suo fogliame può essere danneggiato dal gelo, dal vento freddo o dalla neve. Una posizione protetta, vicino a un muro o sotto alberi decidui, migliora la sua resistenza e aiuta a preservare il fogliame in inverno.

Perfetto per aiuole ombreggiate, idealmente a mezz'ombra, l'Aralia del Giappone si abbina bene con bambù, Hosta, felci, Rodgersia o la palma cinese in un decoro lussureggiante ed esotico. In vaso, si adatta bene a spazi protetti e costituisce un bell'elemento di verde tutto l'anno. Porta molta originalità a giardini e terrazze ombreggiate.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Fatsia japonica (semi) - Aralia giapponese in foto...

Fatsia japonica (semi) - Aralia giapponese (Fioritura) Fioritura

Fioritura

Colore del fiore bianco
Periodo di fioritura luglio a settembre

Fogliame

Persistenza del fogliame Sempreverde
Fogliame colorato verde

Porto

Altezza a maturità 2.50 m
Larghezza a maturità 2.50 m
Velocità di crescita lenta

Botanici

Genere botanico

Fatsia

Specie

japonica

Famiglia

Araliaceae

Altri nomi comuni

Aralia giapponese, Fatsia giapponese

Sinonimi botanici

Aralia japonica, Aralia sieboldii

Origine

Asia orientale

Riferimento prodotto239610

Semi di alberi e arbusti: Altre varietà

11
Da 7,50 € Semi
19
11,90 € Semi
19
4,90 € Semi

Piantagione e cura

La semina del Fatsia japonica può essere effettuata in qualsiasi momento all'interno, ma la primavera è ideale per approfittare di un periodo di crescita attiva. Si consiglia un terriccio leggero, ricco di materia organica e ben drenante, composto da una miscela di terriccio per semina e perlite o sabbia. Un substrato leggermente acido o neutro è l'opzione migliore.

I semi devono essere seminati coprendoli leggermente con il substrato, a circa 0,5 cm di profondità, e distanziati di qualche centimetro. L'irrigazione deve essere regolare ma senza eccessi, mantenendo il substrato umido senza inzupparlo. È necessaria una temperatura costante tra i 20 e i 25°C. Un'umidità adeguata è importante, per cui si consiglia di coprire il contenitore con una pellicola di plastica o di posizionare la semina in una mini-serra, arieggiandola regolarmente per evitare la formazione di muffe. Un'esposizione luminosa, senza sole diretto, è preferibile.

La germinazione può richiedere da due a quattro settimane. Una volta apparse le prime piantine, è importante rimuovere gradualmente la protezione di plastica per abituarle all'aria ambiente. Il substrato deve rimanere umido ma non inzuppato. Quando le giovani piante avranno sviluppato due o tre foglie vere, potranno essere trapiantate in vasi singoli con un substrato simile. Dopo alcuni mesi, potranno essere acclimatate all'esterno, facendo attenzione a evitare l'esposizione diretta al sole e le correnti d'aria. Un fertilizzante bilanciato durante la stagione di crescita favorirà il loro sviluppo ottimale.

Quando seminare?

Periodo di semina Febbraio a aprile
Metodo di semina Semina in semenzaio, Semina in semenzaio riscaldato
Emergenza 30 giorni

Per quale località?

Adatto per Bordura del sottobosco
Tipologia di utilizzo Aiuola, Isolato, Fioriera, Serra, Portico
Rusticità Fino a -12°C (zona USDA 8a) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Esperto
Esposizione Mezz'ombra
pH del terreno Acido, Neutro
Umidità del terreno terreno fresco, Drenante e umifera, fresco

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Articoli simili

37
Da 4,90 € Semi
10
9,50 € Semi
27
Da 8,50 € Semi
6
Da 2,90 € Bustina

Non hai trovato quello che cercavi?