VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Pelargonium tricuspidatum

Pelargonium x tricuspidatum
Pelargonio, Geranio

Dacci la tua opinione per primo

Vedi altre varietà simili in stock

16
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

67
Da 1,40 € mini zolla...
87
Da 1,50 € mini zolla...
24
Da 1,75 € mini zolla...
127
Da 1,60 € mini zolla...

6 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Un geranio raro in coltivazione che si distingue per le sue foglie erette a tre punte, a forma di tridente, lisce e coriacee, decisamente originali. Incanta anche con i suoi piccoli fiori bianchi striati di carminio di grande delicatezza, veramente luminosi sul fogliame scuro. È un piccolo arbusto sempreverde abbastanza vigoroso, dall'aspetto eretto ma delicato al freddo. Si coltiva senza difficoltà in vaso in terreni leggeri e fertili, a pieno sole. Da svernare al riparo dal gelo.
Altezza del fiore (cm)
1 cm
Altezza a maturità
80 cm
Larghezza a maturità
50 cm
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Rusticità
Fino a -4°C
Umidità del terreno
Terreno arido, terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore aprile a maggio
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura maggio a Agosto
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Pelargonium (x) Tricuspidatum è un ibrido naturale tra due specie sudafricane raramente offerto in vendita. Questo "geranio" è riconoscibile tra tutti per l'aspetto unico delle sue foglie. Le sue sorprendenti foglie sono erette, munite di tre punte, a forma di tridente, di un bel verde scuro lucido. Produce in estate piccoli fiori di un bianco puro finemente graffiati di carminio che risaltano bene sul fogliame. Questo pelargonio ha anche una bella postura eretta. Coltivazione facile in terreni leggeri e fertili, a pieno sole. Fuori dalla zona costiera, sarà necessario svernare al riparo dal gelo.

Il Pelargonium 'Tricuspidatum' (precedentemente scritto come Pelargonium x tricuspidatum) è un ibrido spontaneo di Pelargonium scabrum e P. lanceolatum. Si tratta di un arbusto perenne appartenente alla famiglia delle geraniacee. La sua postura è eretta, cespugliosa, raggiunge circa 80 cm di altezza per 50 cm di larghezza. Il suo fogliame, persistente in inverno, è abbondante e notevole. È composto da foglie erette, coriacee, lisce, nervate, divise in 3 lobi fortemente dentati lungo il bordo. Esse sono radialmente disposte attorno a un fusto centrale. Questo fusto succulento gli consente di resistere a periodi secchi (normalmente in estate nelle sue terre d'origine sudafricane). La fioritura avviene in primavera ed estate, più o meno precocemente a seconda del clima. I fiori sono piccoli, abbastanza scarriolati, ma incantevoli: i due petali superiori, più grandi, presentano un motivo carminio particolarmente raffinato.

Il Pelargonium tricuspidatum delizierà i collezionisti di pelargoni e altri gerani. Incanta in particolare per la sua sorprendente vegetazione. Piantatelo dunque, in vaso o in terra, in un luogo dove potrete ammirarlo e farlo ammirare: lungo un vialetto in un giardino costiero, o in un vaso, sulla terrazza, in veranda. I pelargoni spesso ci deliziano con i loro profumi a volte inaspettati e meravigliosi. In un clima mite, risparmiato dalle gelate, è una pianta che richiede pochissima manutenzione, il che la rende preziosa per i giardini lungo la costa.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Pelargonium tricuspidatum in foto...

Pelargonium tricuspidatum (Fioritura) Fioritura
Pelargonium tricuspidatum (Fogliame) Fogliame

Fioritura

Colore del fiore bianco
Periodo di fioritura maggio a Agosto
Forma dell'infiorescenza Corimbo
Altezza del fiore (cm) 1 cm
Pianta mellifera Attira gli impollinatori

Fogliame

Persistenza del fogliame Sempreverde
Fogliame colorato verde scuro

Porto

Altezza a maturità 80 cm
Larghezza a maturità 50 cm
Velocità di crescita veloce

Botanici

Genere botanico

Pelargonium

Specie

x tricuspidatum

Famiglia

Geraniaceae

Altri nomi comuni

Pelargonio, Geranio

Origine

Orticola

Riferimento prodotto18950

Geranio - Pelargonium: Altre varietà

110
Da 1,40 € mini zolla...

Disponibile in 2 taglie

10
1,70 € mini zolla...
107
Da 1,50 € mini zolla...
122
1,68 € mini zolla...
9
2,10 € mini zolla...
127
Da 1,60 € mini zolla...
39
Da 1,40 € mini zolla...

Disponibile in 2 taglie

73
Da 1,75 € mini zolla...
67
Da 1,40 € mini zolla...
12
Da 8,90 € Vasetto da 8/9 cm

Piantagione e cura

Piantate i vostri gerani e pelargoni in piena terra dopo le ultime gelate, in una posizione soleggiata. Potete anche piantarli in vaso e tenerli in un luogo protetto, che tirerete fuori nel mese di maggio. Se li sistemate in piena terra, aspettate che le gelate siano passate. I pelargoni richiedono un terreno ben drenato, ma non necessariamente molto ricco. Annaffiate moderatamente. In vaso, è necessaria un'irrigazione regolare durante tutto il periodo di fioritura, poi dovrà essere ridotta per rispettare il periodo di riposo della pianta. Potete conservare i vostri gerani portandoli dentro sotto un portico o in una serra fredda in inverno. Resistono a una leggera gelata, ma non passeranno l'inverno in giardino, tranne in prossimità del mare.

2
14,50 € Pezzo

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore aprile a maggio
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio

Per quale località?

Adatto per Prato
Tipologia di utilizzo Aiuola, Fioriera, Serra, Portico
Rusticità Fino a -4°C (zona USDA 9b) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 4 per m2
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Neutro, Tutti
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero), Calcareo (povero, alcalino e drenante), Ciottoloso (povero e filtrante)
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco, Suolo normale, drenato

Trattamenti

Descrizione della potatura La potatura dei gerani si effettua a settembre, dopo la fioritura.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura settembre
Resistenza alle malattie Molto buona
Svernamento Da ricoverare

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Fiori annuali in minizolle

Ordine a
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
7
Da 2,90 € Semi
5
1,70 € mini zolla...
65
Da 1,75 € Mini zolla Ø 1,5/2,5 cm

Disponibile in 2 taglie

135
Da 1,75 € Mini zolla Ø 1,5/2,5 cm
69
Da 2,20 € mini zolla...
Ordine a
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
83
1,25 € Mini zolla Ø 1,5/2,5 cm

Disponibile in 2 taglie

20
7,50 € Semi
31
Da 1,80 € mini zolla...

Non hai trovato quello che cercavi?