VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Pelargonium reniforme sidoides

Pelargonium reniforme x sidoides
Pelargonio, Geranio

Dacci la tua opinione per primo

Vedi altre varietà simili in stock

17
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

152
Da 1,40 € mini zolla...
11
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

10
1,70 € mini zolla...
78
Da 1,75 € mini zolla...
45
Da 1,75 € mini zolla...
307
1,68 € mini zolla...
85
Da 1,40 € mini zolla...
72
1,68 € mini zolla...
66
Da 1,75 € mini zolla...
71
Da 1,75 € mini zolla...
107
Da 1,50 € mini zolla...
25
Da 1,60 € mini zolla...
129
1,47 € mini zolla...

6 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Un ibrido raro di geranio in coltivazione che si caratterizza per le belle foglie vellutate leggermente aromatiche e i fiori sottili di colore granato, prodotti abbondantemente per gran parte dell'anno. Questa specie rizomatosa forma un cuscino. È una pianta sensibile al freddo (-2 °C) che si coltiva facilmente in vaso in terreni leggeri e fertili, in pieno sole o a mezz'ombra. Si può piantare in giardini rocciosi nelle regioni con inverni miti o in riva al mare.
Altezza del fiore (cm)
1 cm
Altezza a maturità
50 cm
Larghezza a maturità
40 cm
Esposizione
Sole
Rusticità
Fino a -4°C
Umidità del terreno
Terreno arido, terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore aprile a maggio
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura aprile a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Pelargonium reiniforme x sidoides è un ibrido derivato da due specie sudafricane. È una pianta raramente offerta in vendita che saprà conquistare per la sua durata di fioritura e la delicatezza dei suoi fiori di un rosso granato. Questo "geranio" sviluppa un bel fogliame vellutato che emana un leggero profumo di Eucalyptus al tocco. La pianta forma un cuscino basso e tappezzante, ideale in un giardino roccioso o in una vasca. Al di fuori delle zone costiere, sarà opportuno coltivarlo in vaso e svernare al riparo dal gelo. 

Il Pelargonium reiniforme x sidoides è una pianta resistente alla siccità. Si tratta di una pianta perenne rizomatosa appartenente alla famiglia delle geraniacee. La sua vegetazione forma un cuscino di 40 cm di diametro. La fioritura di questo ibrido è prevalentemente estiva, ma può rinnovarsi continuamente da aprile a novembre, purché il clima sia sufficientemente mite. I fiori sono raggruppati in ombrelle per 3 o più. Mostrano petali sottili, di un rosso granato molto scuro, visibile da lontano. Il fogliame di questo pelargonium, persistente in inverno, è decorativo. È composto da foglie reniformi (a forma di rene) o a forma di cuore, con margini crenellati o finemente lobati, portate da un lungo picciolo. Di solito misurano 2-3 cm di diametro. La presenza di peli conferisce a queste foglie una consistenza vellutata e un bel colore verde leggermente bluastro-grigiastro. Il lato inferiore delle foglie presenta una peluria più spessa e nervature più marcate. 

Questo Pelargonium ibrido soddisferà i collezionisti di pelargoni e altri gerani. Forma ciuffi leggeri e molto fioriti per settimane senza richiedere molte cure. Se il clima lo consente, piantatelo in un luogo dove potrete ammirarlo e farlo ammirare: in un giardino roccioso o lungo un vialetto. Posizionatelo anche in un vaso sulla terrazza, in veranda. I pelargoni spesso ci deliziano con i loro profumi a volte inaspettati e meravigliosi. In un clima mite, risparmiato dai geli, non richiedono innaffiature né cure, rendendoli preziosi per i giardini secchi in prossimità del mare.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Pelargonium reniforme sidoides in foto...

Pelargonium reniforme sidoides (Fogliame) Fogliame

Fioritura

Colore del fiore rosso
Periodo di fioritura aprile a Novembre
Forma dell'infiorescenza Corimbo
Altezza del fiore (cm) 1 cm
Pianta mellifera Attira gli impollinatori

Fogliame

Persistenza del fogliame Sempreverde
Fogliame colorato verde

Porto

Altezza a maturità 50 cm
Larghezza a maturità 40 cm
Velocità di crescita normale

Botanici

Genere botanico

Pelargonium

Specie

reniforme x sidoides

Famiglia

Geraniaceae

Altri nomi comuni

Pelargonio, Geranio

Origine

Africa meridionale

Riferimento prodotto22498

Geranio - Pelargonium: Altre varietà

152
Da 1,40 € mini zolla...
12
Da 8,90 € Vasetto da 8/9 cm
39
Da 1,40 € mini zolla...

Disponibile in 2 taglie

25
Da 1,60 € mini zolla...
62
Da 1,40 € mini zolla...

Disponibile in 2 taglie

45
Da 1,75 € mini zolla...
87
Da 1,50 € mini zolla...
78
Da 1,75 € mini zolla...
85
Da 1,40 € mini zolla...
143
Da 1,40 € mini zolla...

Piantagione e cura

Piantate i vostri pélargoniums reiniforme x sidoides solo in piena terra nei giardini risparmiati dalle forti gelate: la pianta muore al di sotto dei -2 °C. Altrove, si può considerare anche come annuale e piantarla dopo le ultime gelate, in una posizione soleggiata. Potete anche piantarla in vaso posto in una posizione protetta, che tirerete fuori nel mese di maggio. Il substrato di coltivazione dovrà essere ben drenato, leggero.

I pélargoniums necessitano di un terreno ben drenato, ma non necessariamente molto ricco. Innaffiate moderatamente. In vaso, è necessaria un'irrigazione più regolare durante tutto il periodo di fioritura, poi dovrà essere ridotta per rispettare il periodo di riposo della pianta. Potete conservare i vostri gerani riponendoli sotto una veranda o in una serra fredda in inverno. Tollerano una leggera gelata, ma non passeranno l'inverno in giardino, tranne sul litorale.

2
14,50 € Pezzo

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore aprile a maggio
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio

Per quale località?

Adatto per Giardino roccioso
Tipologia di utilizzo Bordura, Fioriera, Scarpata, Serra, Portico
Rusticità Fino a -4°C (zona USDA 9b) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 5 per m2
Esposizione Sole
pH del terreno Neutro, Tutti
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero)
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco, terreno ben drenato

Trattamenti

Descrizione della potatura La potatura dei gerani si effettua dopo la fioritura.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura Novembre
Resistenza alle malattie Buona
Svernamento Da ricoverare

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Fiori annuali in minizolle

143
1,68 € mini zolla...
126
1,12 € mini zolla...
38
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

26
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

532
Da 0,50 € Mini zolla: zolla da 2,2 cm x 2 cm in vassoio di coltivazione da 35 pezzi

Disponibile in 3 taglie

129
Da 1,40 € mini zolla...
82
Da 1,80 € mini zolla...
27
Da 1,60 € Mini zolla Ø 1,5/2,5 cm
30
1,28 € mini zolla...
41
Da 1,75 € Mini zolla Ø 1,5/2,5 cm

Disponibile in 2 taglie

Non hai trovato quello che cercavi?