Gerani zonali - Pelargonium zonale
Questa pianta è adatta al mio giardino? Creo il mio profilo Plantfit →
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Il Geranium zonale o Pelargonium x hortorum. I gerani del gruppo zonale, derivano da una robusta specie arbustiva sudafricana, poco esigente e resistente alla siccità chiamata Pelargonium zonale. A differenza del geranio edera, il "zonale" ha un portamento eretto e cespuglioso. Gli innumerevoli ibridi orticoli, dotati di una fioritura interminabile e generosa, sono eccellenti fiori per balconi e aiuole, di facile coltivazione, che sopportano dimenticanze nell'irrigazione. Offrono colori vari, monocromi o bicolore, declinando tutta la gamma di tonalità rosse, rosa, salmone, malva o bianche su fiori doppi, semidoppi o singoli. Esistono anche varietà nane o a fogliame decorativo. Dal classico Victor, allo spettacolare Fireworks Scarlet o al romantico Bouton de rose Appleblossom, troverete sicuramente il geranio zonale che fa per voi.
Il pelargonium zonale forma steli leggermente ramificati che si lignificano alla base. Ha foglie tonde e lobate, con lamina vellutata, spesso ornata da un anello scuro. Questo fogliame, persistente e aromatico, emana un forte odore caratteristico. Il geranio zonale non è rustico, va piantato in primavera, quando il rischio di gelate è scongiurato. Le piante coltivate in vaso vengono svernate in serra o in veranda.
Per saperne di più, consultate anche il nostro articolo PELARGONIUM, GERANIUM: PIANTARE E COLTIVARE
Non hai trovato quello che cercavi?