VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Trifolium incarnatum Bio - Trifoglio incarnato

Trifolium incarnatum
Trifoglio incarnato

Dacci la tua opinione per primo

Vedi altre varietà simili in stock

3
Da 6,50 € Semi
3
Da 7,50 € Semi
18
Da 8,90 € Semi
8
Da 8,50 € Semi
10
Da 6,90 € Semi
16
5,90 € Semi

6 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Il Trifoglio incarnato è una pianta erbacea annuale alta 60 cm, che offre un bel fiore rosso, coltivata come Piante per sovescio. Viene seminata sulle aree libere dell'Orto, come copertura vegetale.  Copre, arricchisce il terreno e ne migliora la struttura. Oltre alle sue qualità migliorative, è una pianta mellifera molto utile per gli insetti impollinatori. Può anche essere utilizzata come foraggio. Semina in primavera o in autunno, falciatura durante la fioritura. 300 grammi sono sufficienti per coprire 120 m2.
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione
Principiante
Altezza a maturità
60 cm
Larghezza a maturità
30 cm
Umidità del terreno
terreno fresco
Emergenza
14 giorni
Metodo di semina
Semina senza protezione
Periodo di semina Marzo a aprile, Agosto a settembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura aprile a luglio
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Trifoglio incarnato Bio è una pianta erbacea annuale alta 60 cm, che offre una bella fioritura rossa, coltivata come Piante per sovescio. Viene seminata nelle aree libere dell'Orto, come copertura vegetale. Copre, arricchisce il terreno e ne migliora la struttura. Oltre alle sue qualità migliorative, è una pianta mellifera molto utile per gli impollinatori. Può anche essere utilizzato come foraggio. Semina in primavera o in autunno, falciatura durante la fioritura. 300 grammi permettono di coprire 120 m2.

Le Piante per sovescio sono coltivazioni che verranno interrate per arricchire e fertilizzare il terreno. Migliorano la struttura del terreno e forniscono humus e azoto. Eliminano o riducono le erbe infestanti. Vengono seminate a spaglio, coprendo superficialmente i semi. Falciare non appena la vegetazione è sufficientemente sviluppata, evitando la formazione di semi, trinciare con un tosaerba e incorporare nel terreno con una vanga o un motozappa. Si tratta del tipo doppio o rinascente, meno duraturo del semplice, ma più produttivo poiché sono possibili 2 o 3 tagli all'anno.

Il Trifoglio incarnato fa parte della famiglia delle Leguminose, arricchisce il terreno catturando l'azoto atmosferico in noduli situati sulle sue radici. Questo azoto viene restituito al terreno dopo l'interramento. Il trifoglio incarnato è più adatto ai terreni acidi che a quelli calcarei. La semina avviene in primavera per una falciatura durante la fioritura oppure alla fine dell'estate, da agosto a settembre, per una falciatura l'anno successivo a maggio.

Il consiglio del giardiniere: Zappare e sarchiare. Se rimangono piante che formano semi, l'orto sarà invaso da piante l'anno successivo, tagliare i fusti floreali alla fine della fioritura.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Raccolta

Tipologia dell'ortaggio Concimazione verde

Porto

Altezza a maturità 60 cm
Larghezza a maturità 30 cm
Velocità di crescita veloce

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato verde scuro

Botanici

Genere botanico

Trifolium

Specie

incarnatum

Famiglia

Fabaceae

Altri nomi comuni

Trifoglio incarnato

Origine

Orticola

Annuale / Perenne

Annuale

Riferimento prodotto44151

Semi da orto dalla A alla Z: Altre varietà

21
Da 1,60 € Semi
1
4,50 € Semi
11
Da 7,50 € Semi
10
Da 5,50 € Semi
4
Da 6,50 € Semi
86
Da 9,90 € Semi
15
2,80 € Semi
9
4,90 € Semi

Piantagione e cura

Semina in piena terra

I semi si seminano preferibilmente da agosto a settembre ma possono anche essere seminati in primavera a marzo aprile. Seminare a spaglio su un terreno ben lavorato. Coprire i semi con 1 cm di terra fine o terriccio, quindi compattare con il dorso del rastrello. Annaffiare

Manutenzione

Annaffiare abbondantemente solo in caso di prolungata siccità.

La busta da 70 grammi permette di coprire 40 m2

2
14,50 € Pezzo
15
19,50 €

piantine

Periodo di semina Marzo a aprile, Agosto a settembre
Metodo di semina Semina senza protezione
Emergenza 14 giorni

Trattamenti

Umidità del terreno Tollera annaffiature irregolari
Resistenza alle malattie Buona
Descrizione della potatura Taglia con le forbici o con il tagliaerba, poi lascia asciugare per tre settimane prima di seppellire superficialmente nel terreno.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno

Per quale località?

Tipologia di utilizzo Orto, Frutteto, Serra
Rusticità Fino a -29°C (zona USDA 5) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Principiante
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Tutti
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero), 130

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Semi da orto

10
6,50 € Semi
15
Da 3,90 € Semi
26
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
21
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm
13
4,90 € Semi
10
Da 3,90 € Semi
Cicoria
Scommessa sicura
12
Da 6,90 € Semi

Disponibile in 2 taglie

Non hai trovato quello che cercavi?