VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Arnica montana - Arnica

Arnica montana
Arnica

Dacci la tua opinione per primo

Vedi altre varietà simili in stock

283
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
7
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

93
Da 3,90 € Vasetto da 7/8 cm
19
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

105
Da 3,90 € Vasetto da 7/8 cm

Disponibile in 2 taglie

56
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
10
Da 1,85 € mini zolla...
20
1,50 € Semi
30
Da 1,60 € Semi
69
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
32
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

127
Da 1,60 € mini zolla...
22
Da 6,90 € Vasetto da 7/8 cm
12
Da 1,60 € Semi
21
Da 1,60 € Semi

6 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

  Grande pianta perenne medicinale, ben nota per le sue virtù cicatrizzanti e lenitive. Durante l'estate compaiono fiori gialli che talvolta virano verso l'arancione. Piantate l'arnica in primavera, verso maggio-giugno.
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione
Principiante
Altezza a maturità
50 cm
Larghezza a maturità
30 cm
Esposizione
Sole
Umidità del terreno
Terreno arido, terreno fresco
Periodo di messa a dimora migliore maggio a giugno
Periodo di messa a dimora ragionevole maggio a giugno
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura giugno a luglio
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

L'Arnica (Arnica montana), nota anche come Piantaggine delle Alpi, Arnica delle Montagne e Tabacco dei Savoiardi, è una grande pianta perenne medicinale, ben nota per le sue virtù cicatrizzanti e lenitive. Durante l'estate compaiono dei fiori gialli che talvolta virano verso l'arancione. Piantate l'arnica in primavera, verso maggio-giugno.

L'Arnica è originaria delle zone montane d'Europa e del Sud della Russia. È una pianta mellifera appartenente alla famiglia delle Asteracee. In Europa, l'Arnica cresce generalmente in alta quota. La Piantaggine delle Alpi si trova talvolta allo stato naturale ma attenzione, la sua raccolta è spesso regolamentata. L'Arnica forma una pianta eretta di circa 50 cm di altezza per 30 cm di larghezza. Questa pianta perenne erbacea offre fogliame caduco composto da foglie lanceolate, raggruppate in rosetta basale. La sua fioritura avviene da maggio ad agosto, a seconda delle regioni, sotto forma di capolini da 6 a 8 cm, gialli talvolta viranti all'arancione. È rustica, almeno fino a -15°C.

L'Arnica è una pianta medicinale utilizzata fin dall'Antichità e conosciuta per le sue proprietà cicatrizzanti e lenitive, che le valgono il soprannome di Erba delle cadute. Consente, in uso esterno, sotto forma di tintura o decotto, di curare ematomi, ecchimosi, punture d'insetti... Deve essere riservata all'uso esterno in quanto può risultare tossica. È una pianta comunemente utilizzata in omeopatia.

In giardino, l'Arnica montana si coltiva anche per il suo interesse ornamentale. Anche se è molto rustica, le sue esigenze sul tipo di terreno rendono la sua coltivazione piuttosto delicata. Si trova bene in terreni leggeri tendenzialmente acidi, senza calcare e ben drenati. Preferite un'esposizione al sole o mezz'ombra, in luoghi riparati. Potete piantarla accanto ad altre piante medicinali come la Camomilla o il Calendula, con piante aromatiche e persino all'interno delle vostre rocce a pieno sole poiché la sua fioritura è piuttosto ornamentale.

Il piccolo trucco del giardiniere : una volta ben radicata nel vostro giardino, l'Arnica può moltiplicarsi per divisione del cespo. Scegliete un piede sano e ben sviluppato, dividetelo con un coltello affilato e quindi trapiantate i piedi prelevati.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Arnica montana - Arnica in foto...

Arnica montana - Arnica (Fogliame) Fogliame
Arnica montana - Arnica (Porto) Porto

Raccolta

Dimensioni dell'ortaggio Medio
Interesse Colore

Porto

Altezza a maturità 50 cm
Larghezza a maturità 30 cm
Velocità di crescita normale

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato verde medio
Riferimento prodotto35051

Piante aromatiche dalla A alla Z: Altre varietà

62
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

331
Da 1,60 € mini zolla...
Ordine a
Da 5,90 € Vaso da 1,5L/2L
12
Da 4,50 € Semi
12
Da 3,90 € Semi
6
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm
2
3,16 € Semi
15
Da 6,50 € Semi
Ordine a
Da 5,90 € Vasetto da 7/8 cm

Disponibile in 3 taglie

31
Da 9,50 € Vaso da 1L/1,5L

Piantagione e cura

 

Nel giardino, l'Arnica montana si coltiva sia per il suo interesse ornamentale che medicinale. Anche se è molto rustica, le sue esigenze sul tipo di terreno rendono la sua coltivazione piuttosto delicata. Si trova bene nei terreni leggeri tendenzialmente acidi, senza calcare e ben drenati. Preferite un'esposizione al sole o in mezz'ombra, in luoghi riparati. La piantagione si effettua in primavera, verso maggio-giugno. Scavate un buco (3 volte il volume del torrione), posizionate il torrione e ricoprite di terra. Compattate e annaffiate per mantenere il terreno umido. Spaziate le piante di 30 cm in tutte le direzioni. Potate le piante dopo la fioritura.


2
14,50 € Pezzo
15
19,50 €

Cultura

Periodo di messa a dimora migliore maggio a giugno
Periodo di messa a dimora ragionevole maggio a giugno

Trattamenti

Umidità del terreno Tollera annaffiature irregolari
Resistenza alle malattie Buona

Per quale località?

Tipologia di utilizzo Aiuola, Orto
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Principiante
Tipologia di suolo leggero
Esposizione Sole
pH del terreno Acido, Neutro
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero), Ciottoloso (povero e filtrante), 130,187

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Piante aromatiche

19
14,50 € -26%
17
Da 2,50 € Semi
135
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

3
Da 8,90 € Vaso da 1,5L/2L
19
Da 5,90 € Vasetto da 7/8 cm

Disponibile in 2 taglie

Ordine a
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
56
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Non hai trovato quello che cercavi?