VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Sium sisarum Bio - Sedanina

Sium sisarum
Sedanina

Dacci la tua opinione per primo

Vedi altre varietà simili in stock

465
1,70 € Mini zolla Ø 1,5/2,5 cm

Disponibile in 3 taglie

88
Da 1,40 € Mini zolla Ø 1,5/2,5 cm
42
Da 1,60 € Vasetto da 7/8 cm

Disponibile in 3 taglie

12
Da 3,90 € Vasetto da 7/8 cm

Disponibile in 2 taglie

53
Da 3,30 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

2
12,50 € -42%
23
1,50 € Semi
60
Da 2,30 € mini zolla...
299
1,36 € mini zolla...

Disponibile in 2 taglie

19
Da 4,90 € Vasetto da 7/8 cm

Disponibile in 2 taglie

20
Da 2,90 € Semi
Indispo.
1,65 € Mini zolla Ø 1,5/2,5 cm

6 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Scommessa sicura
Il Chervis, a volte chiamato Chirouis, si coltiva per le sue radici lunghe e rigonfie, dal sapore simile al Pastinaca. Perenne e molto rustico, questa antica verdura è ideale in permacultura. Piantatelo in primavera a marzo-aprile e raccogliete durante tutto l'inverno.
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione
Principiante
Altezza a maturità
1.50 m
Larghezza a maturità
30 cm
Esposizione
Sole
Umidità del terreno
terreno fresco
Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a aprile
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura luglio a Agosto
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di raccolta Gennaio a Febbraio, Novembre a Dicembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Chervis, talvolta chiamato Chirouis, viene coltivato per le sue radici lunghe e rigonfie, dal sapore simile al panais. Perenne e molto rustico, questa antica verdura è ideale in permacultura. Piantatelo in primavera, a marzo-aprile e raccogliete durante tutto l'inverno.

Il chervis appartiene alla famiglia delle Apiacee (precedentemente Umbellifere), come la carota e il panais. Questa pianta perenne e molto rustica può raggiungere 1,50 m di altezza a maturità. Piccoli fiori bianchi raggruppati in ombrelle appaiono in estate. Il chervis viene coltivato soprattutto per le sue radici lunghe e rigonfie, dalla polpa bianca, il cui sapore ricorda quello del panais. In cucina, le radici non hanno bisogno di essere sbucciate, vengono semplicemente spazzolate e poi tagliate nel senso della lunghezza per rimuovere la piccola radice centrale legnosa. Il chervis si cucina in generale come le salsifis.

La raccolta: il chervis si raccoglie man mano che serve, dopo le prime gelate. Resistente al freddo, può rimanere in terra tutto l'inverno. Per la raccolta, sradicate le piante e tagliate le radici 3 cm sotto il colletto e poi ripiantate il ceppo.

La conservazione: per godere appieno del loro sapore, consumate rapidamente le radici raccolte. Poiché la raccolta avviene man mano che serve, lasciate le radici in terra se non ne avete bisogno immediatamente.

Il trucchetto del giardiniere: per limitare l'irrigazione, vi consigliamo di fare una Pacciamatura del terreno in estate con sottili strati successivi di erba tagliata, possibilmente mescolata con foglie secche. Questa protezione, che permette al terreno di rimanere umido, limita anche lo sradicamento delle erbacce. Inoltre, una pacciamatura spessa vi faciliterà la raccolta durante il periodo invernale.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Sium sisarum Bio - Sedanina in foto...

Sium sisarum Bio - Sedanina (Fogliame) Fogliame

Raccolta

Periodo di raccolta Gennaio a Febbraio, Novembre a Dicembre
Tipologia dell'ortaggio Ortaggio a radice
Dimensioni dell'ortaggio Piccolo
Interesse Sapore
Utilizzo Cucina

Porto

Altezza a maturità 1.50 m
Larghezza a maturità 30 cm
Velocità di crescita normale

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato verde medio
Aromatica? Fogliame profumato di crinkle
Riferimento prodotto35121

Orto dalla A alla Z: Altre varietà

25
Da 2,90 € Semi
15
Da 2,10 € Semi
7
Da 1,60 € mini zolla...
64
5,80 € -26%
1
2,50 € Semi
12
Da 4,50 € Semi
20
Da 5,90 € Semi

Piantagione e cura

Il cerfoglio si pianta al sole, in un terreno ricco, leggero, profondo e ben drenato. Portare del compost maturo in autunno precedente, lavorandolo per 5 cm, dopo aver ben smosso il terreno.

La piantagione avviene in primavera, a marzo-aprile. Le piante saranno distanziate di 30 cm in tutte le direzioni. Sfoltire il terreno in profondità. Scavare un buco (3 volte il volume del torrione), posizionare il torrione e ricoprire di terra. Compattare e annaffiare per mantenere il terreno umido. Zappare, soprattutto all'inizio della coltivazione.

15
19,50 €
2
14,50 € Pezzo

Cultura

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a aprile

Trattamenti

Umidità del terreno Tollera annaffiature irregolari
Resistenza alle malattie Buona

Per quale località?

Tipologia di utilizzo Orto
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Principiante
Tipologia di suolo leggero
Esposizione Sole
pH del terreno Tutti
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero), 130

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Ortaggi antichi e dimenticati

40
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
269
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

32
Da 2,50 € Semi
29
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

Non hai trovato quello che cercavi?