Ottieni uno sconto del 10% sul tuo primo ordine utilizzando il codice: FIRST-10
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Esclusivo

Chamaecyparis pisifera Lieve

Chamaecyparis pisifera Lieve
Cipresso giapponese

Dacci la tua opinione per primo

Vedi altre varietà simili in stock

10
13,90 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

11
24,50 € Vaso da 2L/3L
2
Da 69,00 € Vaso da 7,5L/10L
11
59,00 € Vaso da 2L/3L

24 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Una mutazione dell'Olmo 'Squarrosa Sulphurea', che presenta un portamento conico più compatto e un fogliame che cambia, grigio-argenteo poi giallo pallido in estate per poi diventare grigio-verde. Di crescita lenta, nel tempo forma una piramide arrotondata. Perfetto su grandi pendii e per riempire efficacemente piccoli spazi, questo conifera si adatta alla coltivazione in vaso. Predilige un'esposizione semi-ombreggiata, un terreno piuttosto fresco ma leggero e ben drenato, ricco di humus.
Altezza a maturità
60 cm
Larghezza a maturità
60 cm
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Rusticità
Fino a -15°C
Umidità del terreno
terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Febbraio a Marzo, ottobre a Novembre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a giugno, settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il  Chamaecyparis pisifera 'Lieve', , noto anche come Cipresso di Sawara, è una mutazione del C. pisifera 'Squarrosa Sulphurea'. Questo conifera nano mostra un portamento conico arrotondato più compatto e un fogliame mutevole altrettanto bello, grigio-argenteo in primavera, giallo pallido in estate, grigio-verde tenero in inverno, con riflessi argentei. Di crescita lenta, forma col tempo un piccolo arbusto dalla vegetazione molto folta e dalle innumerevoli piccole aghette pungenti. Perfetto in un giardino roccioso e per riempire vantaggiosamente gli spazi ridotti, questo conifera si adatta bene anche alla coltivazione in vaso. Predilige un'esposizione semi-ombreggiata, un terreno piuttosto fresco ma leggero e ben drenato, umifero.

 

 

Il Chamaecyparis pisifera è una robusta specie giapponese appartenente alla famiglia dei cupressacee, che può raggiungere i 45 m allo stato naturale. Viene utilizzato principalmente per il suo legno imputrescibile giallo limone, nella realizzazione di mobili laccati e per la costruzione di numerosi edifici come i palazzi nel suo paese d'origine. Ha dato origine a numerosi cultivar, classificati in quattro gruppi: 'Plumosa', 'Squarrosa', 'filifera' e 'Nana'.

La varietà 'Squarrosa Lieve' è stata ottenuta in Europa nel 2004. Formerà dopo molti anni una piccola piramide dal portamento arrotondato e denso, alta circa 60 cm, per 40-60 cm di larghezza, anche se manca un po' di esperienza per prevedere le dimensioni definitive di questa varietà. I suoi rami di colore mattone, molto serrati, sono piuttosto flessibili, un po' arruffati, e coperti da un fogliame ad aghi il cui colore e riflessi cambiano con le stagioni. Le foglie giovanili sono aghiformi (lineari, rigide e appuntite), mentre le foglie adulte sono squamose e appuntite, più scure. La sua corteccia, poco visibile, è di un rosso scuro, dall'aspetto filiforme. Gli esemplari sono maschili o femminili; la fruttificazione è rara e senza particolare interesse ornamentale.

 

Il Chamaecyparis pisifera 'Lieve' è un conifera che si apprezzerà nei giardini per il suo meraviglioso delicato fogliame mutevole e la sua bella presenza. È ideale per il giardino roccioso, e si imporrà in un grande vaso sulla terrazza o sul balcone. Grazie alla sua crescita lenta e alla sua silhouette naturalmente folta, che non necessita di potatura, si abbina bene a varietà dal portamento a cuscino, colonnare, piramidale o conico stretto, come altre piante sempreverdi come i Mahonias o i camelie autunnali. Le vere qualità grafiche dei conifere nani si impongono naturalmente nella progettazione di un giardino contemporaneo. Queste piante dalla permanenza rassicurante strutturano duraturamente un aiuola, delimitano i viali, bordano la terrazza, sostituendosi facilmente alla presenza forte del bosso potato, o dell'agrifoglio. L'importante è giocare con i volumi e i colori.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

**Taxodium : piantagione, coltivazione e cura**

Il *Taxodium*, comunemente noto come cipresso calvo, è una pianta affascinante e maestosa, apprezzata per la sua resistenza e il suo fogliame decorativo. Originario delle zone umide del Nord America, questo albero si adatta bene a vari ambienti, rendendolo una scelta popolare per giardini e parchi. Ecco una guida completa su come piantare, coltivare e prendersi cura del *Taxodium*.

---

### **Piantagione del Taxodium**

1. **Scelta del luogo**:
   - Il *Taxodium* preferisce posizioni soleggiate o parzialmente ombreggiate.
   - Sebbene tolleri terreni asciutti, prospera in aree umide o vicino a corsi d'acqua.

2. **Preparazione del terreno**:
   - Il terreno ideale è fertile, ben drenato e leggermente acido.
   - In caso di terreni pesanti, aggiungi sabbia o materia organica per migliorare il drenaggio.

3. **Piantagione**:
   - Scava una buca larga il doppio della zolla e profonda quanto la sua altezza.
   - Posiziona l'albero nella buca, assicurandoti che il colletto sia a livello del suolo.
   - Riempi con terra e compatta leggermente.
   - Innaffia abbondantemente dopo la piantagione.

---

### **Coltivazione del Taxodium**

1. **Irrigazione**:
   - Mantieni il terreno umido, specialmente nei primi anni di crescita.
   - Gli esemplari maturi tollerano brevi periodi di siccità, ma preferiscono condizioni umide.

2. **Concimazione**:
   - Applica un fertilizzante bilanciato in primavera per favorire una crescita sana.
   - Evita concimi ad alto contenuto di azoto, che possono danneggiare le radici.

3. **Potatura**:
   - Il *Taxodium* richiede poca potatura. Rimuovi solo i rami morti o danneggiati.
   - La potatura può essere effettuata in inverno o all'inizio della primavera.

---

### **Cura del Taxodium**

1. **Protezione invernale**:
   - Sebbene resistente al freddo, i giovani esemplari possono beneficiare di una pacciamatura alla base per proteggere le radici.

2. **Controllo dei parassiti**:
   - Il *Taxodium* è generalmente resistente ai parassiti, ma può essere attaccato da afidi o acari. Tratta con insetticidi naturali se necessario.

3. **Malattie**:
   - Raramente soggetto a malattie, ma può sviluppare marciumi radicali in terreni troppo compatti. Assicura un buon drenaggio per prevenire problemi.

---

### **Curiosità sul Taxodium**

- Le foglie del *Taxodium* diventano di un bellissimo colore arancione-rossastro in autunno prima di cadere.
- In ambienti umidi, sviluppa radici aeree chiamate "pneumatofori", che emergono dal terreno per favorire la respirazione.

Con le giuste cure, il *Taxodium* diventerà un punto focale nel tuo giardino, offrendo ombra, bellezza e un tocco di esotismo. Buona coltivazione!
File di famiglia
da Virginie T. 9 min.
**Taxodium : piantagione, coltivazione e cura** Il *Taxodium*, comunemente noto come cipresso calvo, è una pianta affascinante e maestosa, apprezzata per la sua resistenza e il suo fogliame decorativo. Originario delle zone umide del Nord America, questo albero si adatta bene a vari ambienti, rendendolo una scelta popolare per giardini e parchi. Ecco una guida completa su come piantare, coltivare e prendersi cura del *Taxodium*. --- ### **Piantagione del Taxodium** 1. **Scelta del luogo**: - Il *Taxodium* preferisce posizioni soleggiate o parzialmente ombreggiate. - Sebbene tolleri terreni asciutti, prospera in aree umide o vicino a corsi d'acqua. 2. **Preparazione del terreno**: - Il terreno ideale è fertile, ben drenato e leggermente acido. - In caso di terreni pesanti, aggiungi sabbia o materia organica per migliorare il drenaggio. 3. **Piantagione**: - Scava una buca larga il doppio della zolla e profonda quanto la sua altezza. - Posiziona l'albero nella buca, assicurandoti che il colletto sia a livello del suolo. - Riempi con terra e compatta leggermente. - Innaffia abbondantemente dopo la piantagione. --- ### **Coltivazione del Taxodium** 1. **Irrigazione**: - Mantieni il terreno umido, specialmente nei primi anni di crescita. - Gli esemplari maturi tollerano brevi periodi di siccità, ma preferiscono condizioni umide. 2. **Concimazione**: - Applica un fertilizzante bilanciato in primavera per favorire una crescita sana. - Evita concimi ad alto contenuto di azoto, che possono danneggiare le radici. 3. **Potatura**: - Il *Taxodium* richiede poca potatura. Rimuovi solo i rami morti o danneggiati. - La potatura può essere effettuata in inverno o all'inizio della primavera. --- ### **Cura del Taxodium** 1. **Protezione invernale**: - Sebbene resistente al freddo, i giovani esemplari possono beneficiare di una pacciamatura alla base per proteggere le radici. 2. **Controllo dei parassiti**: - Il *Taxodium* è generalmente resistente ai parassiti, ma può essere attaccato da afidi o acari. Tratta con insetticidi naturali se necessario. 3. **Malattie**: - Raramente soggetto a malattie, ma può sviluppare marciumi radicali in terreni troppo compatti. Assicura un buon drenaggio per prevenire problemi. --- ### **Curiosità sul Taxodium** - Le foglie del *Taxodium* diventano di un bellissimo colore arancione-rossastro in autunno prima di cadere. - In ambienti umidi, sviluppa radici aeree chiamate "pneumatofori", che emergono dal terreno per favorire la respirazione. Con le giuste cure, il *Taxodium* diventerà un punto focale nel tuo giardino, offrendo ombra, bellezza e un tocco di esotismo. Buona coltivazione!
Leggi l'articolo

Chamaecyparis pisifera Lieve in foto...

Chamaecyparis pisifera Lieve (Fogliame) Fogliame
Chamaecyparis pisifera Lieve (Porto) Porto

Porto

Altezza a maturità 60 cm
Larghezza a maturità 60 cm
Portamento pianta Irregolare, cespuglioso
Velocità di crescita lenta

Fioritura

Colore del frutto nero

Fogliame

Persistenza del fogliame Sempreverde
Fogliame colorato verde chiaro

Botanici

Genere botanico

Chamaecyparis

Specie

pisifera

Cultivar

Lieve

Famiglia

Cupressaceae

Altri nomi comuni

Cipresso giapponese

Origine

Orticola

Riferimento prodotto6440021

Chamaecyparis (Falso cipresso): Altre varietà

11
24,50 € Vaso da 2L/3L
11
21,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

Piantagione e cura

Il Chamaecyparis pisifera 'Lieve' si pianta da settembre a novembre e da febbraio a giugno in un terreno piuttosto fertile e fresco ma soprattutto ben drenato, leggero, neutro o leggermente acido. Un terreno ricco di humus, arricchito di terriccio o composto da un mix di torba sarà perfetto. Scegliete un luogo soleggiato o semi-ombreggiato e riparato dai venti dominanti. Bagnate bene le zolle prima della piantagione. Aggiungete un emendamento organico durante la piantagione e annaffiate abbondantemente nei primi anni. Ogni anno, in aprile, fornite un concime speciale per conifere e sarchiate il terreno in estate. Questo conifera teme gli estati secche e molto calde e i venti prosciuganti. Non necessita di potatura.

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Febbraio a Marzo, ottobre a Novembre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a giugno, settembre a Novembre

Per quale località?

Adatto per Prato, Giardino roccioso, Bordura del sottobosco
Tipologia di utilizzo Aiuola, Isolato, Fioriera, Scarpata
Rusticità Fino a -15°C (zona USDA 7b) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 1 per m2
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Acido, Neutro
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero), Ciottoloso (povero e filtrante)
Umidità del terreno terreno fresco, ben drenato, ricco di humus

Trattamenti

Potatura La potatura non è necessaria
Umidità del terreno terreno fresco
Resistenza alle malattie Molto buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

I nostri consigli per la messa a dimora e la cura

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Articoli simili

1
Da 31,50 € Vaso da 3L/4L
2
Da 22,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

11
20% 44,00 € 55,00 € Vaso da 4L/5L
7
14,50 € Vaso da 2L/3L
15
19,50 € Vaso da 2L/3L
4
Da 20,50 € Vaso da 2L/3L
13
Da 30,90 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

7
Da 31,50 € Vaso da 4L/5L

Non hai trovato quello che cercavi?