VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Chamaecyparis obtusa Nana Aurea - Cipresso di Hinoki

Chamaecyparis obtusa Nana Aurea
Cipresso di Hinoki, Cipresso giapponese

Dacci la tua opinione per primo

Paese di consegna:

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

24 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Il Chamaecyparis obtusa Nana Aurea, o Cipresso hinoki del Giappone, è un conifera nano della famiglia delle Cupressacee. Di crescita lenta e di dimensioni adulte limitate (1,50 m), illumina le rocce con il suo bel colore dorato. Il suo fogliame è disposto in modo curioso in una moltitudine di piccole coppette che ne rafforzano il disegno. Da piantare al sole in un terreno fresco e ben drenato, si inserirà perfettamente in un giardino contemporaneo o di ispirazione giapponese.
Altezza a maturità
1.20 m
Larghezza a maturità
1 m
Esposizione
Sole
Rusticità
Fino a -23.5°C
Umidità del terreno
terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Febbraio, ottobre a Novembre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a Marzo, ottobre a Dicembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Chamaecyparis obtusa 'Nana Aurea' è una conifera della famiglia delle Cupressacee, originaria del Giappone e di Taiwan. Questa varietà di Cipresso hinoki del Giappone offre un bel fogliame dorato, strutturato in piccole ventagli caratteristici. Molto estetico, questo disegno si accompagna a un portamento globulare che diventa conico con l'età. Di crescita lenta, raggiunge generalmente circa 1,50 m di altezza per una larghezza equivalente. Si adatta a terreni leggermente acidi a neutri, freschi e ben drenati, e un'esposizione soleggiata garantisce la colorazione del fogliame.

Il fogliame del Cipresso hinoki 'Nana Aurea' è persistente e mantiene il suo colore dorato tutto l'anno, conferendo tutto il suo interesse a questa varietà. Il suo aspetto decorativo è ulteriormente enfatizzato dal suo fogliame particolarmente grazioso. I germogli sono a forma di piccole conchiglie, frangiati alle estremità e disposti in modo irregolare sulla pianta. Questa architettura molto originale permette di identificare facilmente questa conifera.
Di crescita lenta a molto lenta, nel tempo passa da una forma globulare a un cono più o meno piramidale, di circa 1,20 a 1,50 m. Nei giardini antichi si possono trovare magnifici esemplari di 2 m, persino 2,50 m di altezza, di età venerabile (diverse decadi).

Queste caratteristiche lo rendono particolarmente adatto per i giardini rocciosi, dove il suo portamento così particolare sarà valorizzato da rocce, per creare una scena elaborata, tipica dei giardini zen. Le condizioni di coltivazione di un giardino roccioso - in particolare per quanto riguarda il drenaggio - gli si adatteranno bene, a condizione che il terreno non sia eccessivamente secco.
Troverà anche il suo posto in un giardino contemporaneo, dove si abbinerà perfettamente ad altre piante grafiche. Il Nandina domestica 'Fire Power', chiamato "bambù sacro" per il suo fogliame sottile e arricciato, e dai colori che vanno dal rosso al verde, si abbinerà perfettamente.
Un'ambientazione semi-ombreggiata con Mahonia media 'Winter Sun' fornirà uno sfondo verde scuro, in netto contrasto con il dorato del Chamaecyparis obtusa 'Nana Aurea', e le sue grandi foglie composte si distingueranno dalle corte ramificazioni del nostro piccolo conifera.
Utilizzato come bordura, delle Piante perenni coprisuolo lo metteranno in risalto senza rischiare di invaderlo.

Hinoki è il nome giapponese del Chamaecyparis obtusa e significa "albero di fuoco" poiché un tempo veniva utilizzato per generare fuoco strofinando il legno. Il cipresso del Giappone è un albero molto importante in questo paese, dove il suo legno è stato utilizzato per la costruzione di numerosi edifici come templi. Oltre alla sua importanza economica per la costruzione, se ne estrae un olio essenziale con effetti calmanti.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Chamaecyparis obtusa Nana Aurea - Cipresso di Hinoki in foto...

Chamaecyparis obtusa Nana Aurea - Cipresso di Hinoki (Fogliame) Fogliame
Chamaecyparis obtusa Nana Aurea - Cipresso di Hinoki (Porto) Porto
Chamaecyparis obtusa Nana Aurea - Cipresso di Hinoki (Raccolta) Raccolta

Porto

Altezza a maturità 1.20 m
Larghezza a maturità 1 m
Portamento pianta a palla, sferico
Velocità di crescita molto lenta

Fogliame

Persistenza del fogliame Sempreverde
Fogliame colorato dorato

Botanici

Genere botanico

Chamaecyparis

Specie

obtusa

Cultivar

Nana Aurea

Famiglia

Cupressaceae

Altri nomi comuni

Cipresso di Hinoki, Cipresso giapponese

Origine

Orticola

Riferimento prodotto1003032

Chamaecyparis (Falso cipresso): Altre varietà

18
24,50 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 2 taglie

2
Da 65,00 € Vaso da 7,5L/10L

Disponibile in 2 taglie

Ordine a
59,00 € Vaso da 2L/3L
7
Da 14,90 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 3 taglie

11
24,50 € Vaso da 2L/3L

Piantagione e cura

Il Chamaecyparis obtusa 'Nana Aurea' esprimerà tutto il suo potenziale in pieno sole (tollerando la mezz'ombra ma che fa diventare il suo fogliame verde).
Preferisce un terreno neutro leggermente acido, ben drenato, ma che conservi una certa umidità specialmente in estate.
Infatti, una siccità pronunciata danneggerebbe il suo fogliame, cosa da evitare assolutamente a causa della sua crescita lenta!
Quindi, è assolutamente necessario annaffiare se questa situazione si presenta, per preservarne la sua bella estetica...
Tollererà anche un terreno leggermente calcareo, in questo caso, durante la piantumazione scavare una buca di almeno 60 x 60 cm e arricchirla con terriccio di piantagione leggermente acido (pH 6 a 6,5) mescolandolo al terreno presente.

Piantare preferibilmente in autunno per beneficiare delle piogge invernali, o alla fine dell'inverno (evitando i periodi di gelo).
Un buon terreno da giardino neutro gli si adatterà perfettamente, un apporto di compost mescolato al terreno presente migliorerà un terreno troppo sabbioso.
Annaffiare bene durante la piantumazione e controllare l'irrigazione durante i primi due anni, e poi durante le estati.
La scarsa vigoria del Cipresso hinoki 'Nana Aurea' lo predispone anche alla coltivazione in vaso per abbellire una terrazza o un balcone (annaffiare regolarmente in questo caso).

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Febbraio, ottobre a Novembre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a Marzo, ottobre a Dicembre

Per quale località?

Adatto per Giardino roccioso
Tipologia di utilizzo Aiuola, Fioriera
Rusticità Fino a -23.5°C (zona USDA 6a) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 1 per m2
Esposizione Sole
pH del terreno Acido, Neutro
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero)
Umidità del terreno terreno fresco

Trattamenti

Descrizione della potatura La potatura è inutile, tranne eventualmente per ritoccare leggermente la forma generale della pianta.
Potatura La potatura non è necessaria
Umidità del terreno terreno fresco
Resistenza alle malattie Buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Conifere

5
Da 59,00 € Vaso da 7,5L/10L

Disponibile in 2 taglie

18
27,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

45
Da 4,70 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

5
27,50 € Vaso da 2L/3L
100
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

31
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

Indispo.
22,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

13
Da 12,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

Non hai trovato quello che cercavi?