VENDITA FLASH: scopri nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Chamaecyparis obtusa Lucas - Cipresso di Hinoki

Chamaecyparis obtusa Lucas
Cipresso di Hinoki, Cipresso giapponese

Dacci la tua opinione per primo

Altre informazioni

Paese di consegna:

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

24 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Il Chamaecyparis obtusa Lucas ha un magnifico fogliame cesellato che ricorda alcune felci. Di un bel colore giallo-verde, la sua forma a palla e la sua scarsa vigoria lo rendono adatto per essere piantato in giardino roccioso o in vaso. Questa varietà di Cipresso Hinoki del Giappone infatti non supererà l'altezza di 1,50 m con una larghezza equivalente. Apprezzerà un terreno fresco ben drenato, e un'esposizione a mezz'ombra o al sole (non troppo forte). Molto resistente al freddo, illuminerà l'inverno con il suo fogliame luminoso.
Altezza a maturità
1.50 m
Larghezza a maturità
1.50 m
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Rusticità
Fino a -23.5°C
Umidità del terreno
terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Febbraio a Marzo, ottobre a Novembre
Periodo di messa a dimora ragionevole Gennaio a Marzo, ottobre a Dicembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Chamaecyparis obtusa 'Lucas' è un conifera nano della famiglia delle Cupressacee. Questa varietà di Cipresso hinoki del Giappone è notevole per il suo fogliame estremamente fine, che ricorda irresistibilmente certe felci. A seconda dell'esposizione al sole, si colora di un bel giallo a giallo-verde, che ne aumenta l'interesse ornamentale. Di crescita lenta, raggiunge generalmente circa 1,50 m di altezza per una larghezza equivalente. Si adatta a terreni leggermente acidi a neutri, freschi e ben drenati. Pianta da pieno sole o mezz'ombra, tollerante al vento marino, è inoltre estremamente resistente al freddo (-25°C).

Il fogliame del Cipresso hinoki 'Lucas' è persistente e molto decorativo. Finemente disposto come le fronde di alcune felci, è giallo-verde a giallo dorato. I giovani germogli sono bianchi alla base prima di colorarsi di giallo. Di crescita lenta, forma una palla più o meno regolare di circa 1 m in tutte le direzioni dopo una decina d'anni. La sua dimensione definitiva raggiunge al massimo 1,50 m, rendendolo un arbusto prezioso per i giardini rocciosi o la coltivazione in vaso. La sua architettura delicata potrebbe persino suggerire di formarlo come un bonsai per integrarlo in un giardino giapponese. Come la maggior parte dei suoi simili, richiede un terreno neutro a leggermente acido, che conservi freschezza in estate e sia ben drenato. Avrà successo in diverse esposizioni, sole o mezz'ombra, a condizione di evitare un'eccessiva esposizione al sole che potrebbe danneggiare il fogliame. Quindi, attenzione su questo punto nelle zone molto soleggiate!

La sua estetica raffinata e le sue dimensioni ridotte lo rendono un soggetto particolarmente adatto per i giardini rocciosi, le cui condizioni di coltivazione - in particolare per quanto riguarda il drenaggio - gli si adatteranno bene, a condizione che il terreno non sia troppo secco. Sarà anche a suo agio in un giardino contemporaneo, dove si abbinerà perfettamente ad altre piante colorate o erette. Un grande classico tra i conifere come il Juniperus scopulorum 'Skyrocket' piantato dietro di lui si distinguerà per altezza, portamento colonnare e fogliame bluastro. Anche arbusti viola si abbineranno elegantemente a questa varietà Lucas, facendo attenzione a scegliere varietà a sviluppo contenuto, ad esempio il Loropetalum chinense 'Ever Red' (in climi non troppo freddi), o un bel acero giapponese (in posizione semi-ombreggiata).

Hinoki è il nome giapponese del Chamaecyparis obtusa e significa "albero di fuoco" poiché un tempo veniva utilizzato per generare fuoco strofinando il legno. Il cipresso del Giappone è un albero molto importante in questo paese, dove il suo legno è stato utilizzato per la costruzione di numerosi edifici come templi. Oltre alla sua importanza economica per l'edilizia, se ne estrae un olio essenziale con effetti calmanti.

Chamaecyparis obtusa Lucas - Cipresso di Hinoki in foto...

Chamaecyparis obtusa Lucas - Cipresso di Hinoki (Fogliame) Fogliame
Chamaecyparis obtusa Lucas - Cipresso di Hinoki (Porto) Porto

Porto

Altezza a maturità 1.50 m
Larghezza a maturità 1.50 m
Portamento pianta a palla, sferico
Velocità di crescita lenta

Fogliame

Persistenza del fogliame Sempreverde
Fogliame colorato dorato

Botanici

Genere botanico

Chamaecyparis

Specie

obtusa

Cultivar

Lucas

Famiglia

Cupressaceae

Altri nomi comuni

Cipresso di Hinoki, Cipresso giapponese

Origine

Orticola

Riferimento prodotto1002451

Chamaecyparis (Falso cipresso): Altre varietà

12
13,90 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

11
59,00 € Vaso da 2L/3L
7
Da 14,90 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 3 taglie

2
Da 20,50 € Vaso da 2L/3L
9
19,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 3 taglie

Indispo.
17,50 € Vaso da 2L/3L
19
24,50 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 2 taglie

4
32,50 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 2 taglie

Piantagione e cura

Piantare in un terreno neutro o leggermente acido, che conservi un certo grado di freschezza in estate ma sia ben drenato in inverno. Se il terreno è sabbioso, sarà necessario arricchirlo con compost da mescolare alla terra di piantagione per migliorarne la ritenzione idrica, completando con regolari annaffiature in estate. Al contrario, in un terreno leggermente argilloso, sarà opportuno incorporare ghiaia sul fondo del foro per migliorare il drenaggio ed evitare ristagni d'acqua in inverno. La piantumazione è preferibile in autunno, ma è possibile anche in primavera, con un'attenzione particolare all'irrigazione nei mesi successivi.
In ogni caso, è importante evitare che il terreno si secchi e quindi annaffiare durante i periodi caldi e secchi. Se il Chamaecyparis obtusa 'Lucas' è piantato in vaso su una terrazza, sarà necessario annaffiarlo regolarmente per tutta la bella stagione.

Questo arbusto è poco sensibile alle malattie. Solo l'armillaria e il Phytophtora possono occasionalmente danneggiarlo, ma se coltivato in condizioni ottimali, il rischio è minimo. In zone calde, è meglio piantarlo a mezz'ombra per proteggere il fogliame dai raggi troppo intensi; altrove, può essere collocato in posizione soleggiata. Nelle zone nevose, è consigliabile non lasciare che la neve si accumuli sul fogliame per evitare di deformare i germogli. Essendo molto resistente al freddo, lo strato di neve non gli è affatto utile.

4
17,50 €

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Febbraio a Marzo, ottobre a Novembre
Periodo di messa a dimora ragionevole Gennaio a Marzo, ottobre a Dicembre

Per quale località?

Adatto per Giardino roccioso
Tipologia di utilizzo Aiuola, Fioriera
Rusticità Fino a -23.5°C (zona USDA 6a) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Acido, Neutro
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero)
Umidità del terreno terreno fresco

Trattamenti

Descrizione della potatura La potatura non è necessaria, a meno che tu non desideri dargli una forma particolare (come ad esempio un bonsai finto).
Potatura La potatura non è necessaria
Umidità del terreno terreno fresco
Resistenza alle malattie Buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Articoli simili

17
20% 60,00 € 75,00 € Vaso da 7,5L/10L
6
Da 85,00 € Vaso da 6L/7L
5
37,50 € Vaso da 4L/5L
4
20% 23,60 € 29,50 € Vaso da 3L/4L
72
Da 4,70 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

10
Da 69,00 € Vaso da 7,5L/10L
17
Da 16,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

5
Da 27,50 € Vaso da 7,5L/10L

Disponibile in 2 taglie

Non hai trovato quello che cercavi?