Ortensie per terreni calcarei
Questa pianta è adatta al mio giardino? Creo il mio profilo Plantfit →
Disponibile in 5 taglie
Disponibile in 3 taglie
Disponibile in 6 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 4 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 3 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 3 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 3 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 4 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 3 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 3 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Molti ortensie sono capaci di crescere armoniosamente in terreni calcarei, purché non subiscano una siccità prolungata e, soprattutto, purché il terreno non sia troppo superficiale. Infatti, hanno bisogno di un terreno abbastanza profondo per potersi radicare correttamente. In particolare, provengono dalle specie Hydrangea quercifolia (l'ortensia a foglie di quercia), H. paniculata (l'ortensia paniculata) e H. arborescens, un cespuglio con lunghi steli flessibili.
Consultate anche la nostra guida completa "Ortensie: Piantare, potare e mantenere"
Non hai trovato quello che cercavi?