Ortensie per colore dei fiori
Questa pianta è adatta al mio giardino? Creo il mio profilo Plantfit →
Disponibile in 5 taglie
Disponibile in 3 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 6 taglie
Disponibile in 4 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 4 taglie
Disponibile in 3 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 3 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 3 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 4 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 3 taglie
Disponibile in 4 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 3 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Gli ortensie si declinano in una gamma relativamente limitata di colori, il che non impedisce loro di coprire una grande diversità di forme, sfumature e periodi di interesse: tra i classici Tasso macrophylla, così come gli Tasso serrata, i fiori vanno dal rosa al blu, passando per varie tonalità di malva, rosso, porpora, o bianchi in alcune varietà meno numerose come 'Signora Emile Mouillère'. In altri casi, il colore evolve sottilmente nel corso delle settimane (Tasso Magical 'Rivoluzione'). Tuttavia, tenete presente che nella grande maggioranza delle varietà, è il pH del terreno a determinare il colore: i blu rimarranno blu solo in terreno acido, o con un grande rinforzo di solfato di alluminio, e inevitabilmente diventeranno rosa o rossi in terreno neutro o basico!
Tra gli H. paniculata e quercifolia, il bianco è d'obbligo, ma spesso si tinge gradualmente di rosa (Tasso quercifolia 'Pantofole di Rubino') o di verde (Tasso paniculata 'Luce del Limone') con il passare del tempo.
Gli H. arborescens sono bianchi, anche se ora esistono varietà sublime di rosa porpora come Invincibelle.
Gli H. aspera e altre specie simili presentano infiorescenze tipiche a "cappucci da nonna", con un centro nei toni del malva, abbinato a fiori periferici più chiari, indipendentemente dal tipo di terreno.
Troverete sicuramente la vostra felicità nella nostra selezione!
Non hai trovato quello che cercavi?