VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Scommessa sicura

Ulmus hollandica Wredei - Olmo dorato

Ulmus x hollandica Wredei
Olmo dorato

Dacci la tua opinione per primo

Vedi altre varietà simili in stock

5
Da 55,00 € Vaso da 7,5L/10L

Disponibile in 2 taglie

15
Da 55,00 € Vaso da 4L/5L
1
37,50 € Vaso da 4L/5L
7
32,50 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 2 taglie

4
Da 55,00 € Vaso da 7,5L/10L

Disponibile in 2 taglie

6
55,00 € Vaso da 7,5L/10L
Indispo.
27,50 € Vaso da 3L/4L

24 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Scommessa sicura
Questo Olmo dal piccolo fogliame dorato a larga colonna è molto luminoso. Grande arbusto o piccolo albero deciduo, ha il suo posto in tutti i giardini, anche di dimensioni modeste. Posizionalo a mezz'ombra o al sole del mattino, in un terreno profondo che rimanga fresco.
Altezza a maturità
9 m
Larghezza a maturità
2 m
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Rusticità
Fino a -23.5°C
Umidità del terreno
terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore ottobre a Novembre
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a aprile, settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura Marzo a aprile
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Ulmus (x) hollandica 'Wredei'  è una varietà di Olmo splendida che diventerà col tempo un pezzo forte del giardino, anche quando lo spazio è limitato. Coperto da piccole foglie ondulate e dorate che giocano con il sole dalla primavera all'autunno, questo piccolo albero forma lentamente una larga colonna eretta di una straordinaria luminosità in secondo piano o nelle zone semi-ombreggiate. Solare, elegante, si sviluppa senza difficoltà lontano dal sole cocente, in un terreno comune ma fresco e profondo. 

 L'Ulmus (x) hollandica riunisce diversi cloni principalmente derivati dall'incrocio tra l'Ulmus glabra, l'Olmo montano europeo, e l'U. minor, l'Olmo campestre un tempo molto diffuso nelle nostre campagne prima della catastrofe della grafiosi. 'Wredei' è nato da una mutazione di 'Dampieri'. Selezionato in Germania nel 1877, si caratterizza per uno sviluppo moderato, una portamento eretto strettamente piramidale a largamente colonnare e un foliage che mantiene un bel colore giallo per tutta la bella stagione.

Si tratta di un grande arbusto o piccolo albero deciduo molto rustico, a crescita lenta, che raggiungerà in media 9,50 m di altezza per 2 m di larghezza, a seconda delle condizioni di coltivazione. Strette sui rami, le sue piccole foglie lunghe da 8 a 10 cm sono increspate, ruvide, di forma ovale, con apice appuntito, con margine doppiamente dentellato. Passano dal giallo dorato primaverile al verde-giallo estivo prima di virare al giallo-arancio in autunno. L'Ulmus 'Wredei' produce una fioritura discreta in marzo-aprile, prima dell'apparizione delle foglie : è composta da mazzetti di piccoli fiori rossastri che si sviluppano sui rami di due anni. Ai fiori seguono dei frutti alati chiamati samare, di un rosso chiaro piuttosto decorativo

 L'Olmo 'Wredei' merita chiaramente una posizione di rilievo nel giardino, ma il suo fogliame splendente teme le esposizioni roventi o ventose e i terreni secchi. Ha tutto il suo spazio in isolato in un giardino di dimensioni contenute, posizionato al centro di un gruppo di arbusti bassi o striscianti (Cotoneaster, fusaggine, ginepri striscianti), oppure sullo sfondo, in una zona delicatamente soleggiata del giardino. Si può anche piantare in gruppo di tre esemplari per delimitare un vialetto o un'entrata. In uno spirito contemporaneo, si può abbinare a fogliami violacei come quelli del nocciolo rosso o del carpino comune 'Purpurea'. Un arredo più informale e campestre lo accoglierà tra i colori autunnali fiammeggianti dei piccoli aceri, viburni caduchi, del carpino Orange Retz e del Parrotia persica.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Ulmus hollandica Wredei - Olmo dorato in foto...

Ulmus hollandica Wredei - Olmo dorato (Fogliame) Fogliame
Ulmus hollandica Wredei - Olmo dorato (Porto) Porto

Porto

Altezza a maturità 9 m
Larghezza a maturità 2 m
Portamento pianta fastigiato
Velocità di crescita lenta

Fioritura

Colore del fiore insignificante
Periodo di fioritura Marzo a aprile
Colore del frutto rosso

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato dorato

Botanici

Genere botanico

Ulmus

Specie

x hollandica

Cultivar

Wredei

Famiglia

Ulmaceae

Altri nomi comuni

Olmo dorato

Origine

Orticola

Riferimento prodotto8436911

Olmo - Ulmus: Altre varietà

7
32,50 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 2 taglie

1
37,50 € Vaso da 4L/5L
5
Da 55,00 € Vaso da 7,5L/10L

Disponibile in 2 taglie

15
Da 55,00 € Vaso da 4L/5L
4
Da 55,00 € Vaso da 7,5L/10L

Disponibile in 2 taglie

4
Da 55,00 € Vaso da 4L/5L
6
55,00 € Vaso da 7,5L/10L

Piantagione e cura

L'**Olmo Olandese 'Wredei'** si pianta preferibilmente in autunno in un terreno fresco, umifero, profondo, ben drenato, fertile, in posizione soleggiata o semi-ombreggiata, senza sole cocente. Quest'albero teme i terreni eccessivamente secchi e calcarei, ma di solito si accontenta di un terreno comune equilibrato e ben arricchito di terriccio di foglie. Apprezza i climi temperati. Annaffiate e pacciamate nei primi estati. Potate in inverno per equilibrare la sua chioma. Negli anni '70 un'epidemia di grafiosi ha fortemente ridotto la popolazione degli **Olmi** in Europa. A seguito di questo evento è stato avviato un programma di monitoraggio. La malattia è causata da un fungo chiamato grafiosi (malattia criptogamica = malattia causata da un fungo) che si trasmette attraverso un insetto chiamato scolitide. I primi sintomi compaiono su un ramo della chioma e si caratterizzano per il disseccamento e il ricciolo delle foglie in periodo vegetativo. In generale, le scolitidi invadono gli esemplari di grandi dimensioni che superano i 2 m di altezza. Solo soluzioni biologiche rimangono efficaci come le trappole a feromoni o l'introduzione di predatori delle scolitidi.

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore ottobre a Novembre
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a aprile, settembre a Novembre

Per quale località?

Adatto per Prato, Bordura del sottobosco
Tipologia di utilizzo Aiuola, Isolato
Rusticità Fino a -23.5°C (zona USDA 6a) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 1 per m2
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Acido, Neutro
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero), Ciottoloso (povero e filtrante)
Umidità del terreno terreno fresco, Ricco, ben drenato

Trattamenti

Descrizione della potatura Potare in inverno per bilanciare la sua chioma.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura Febbraio
Umidità del terreno terreno fresco
Resistenza alle malattie Media
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Arbusti a fogliame ornamentale

41
19,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 5 taglie

5
Da 4,30 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

3
Da 18,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 3 taglie

14
Da 14,90 € Vaso da 3L/4L
50
Da 24,50 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 2 taglie

7
17,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

13
41,50 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 2 taglie

15
Da 12,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

1
75,00 € Vaso da 7,5L/10L

Disponibile in 2 taglie

51
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

Non hai trovato quello che cercavi?