Magnolie sempreverdi
Questa pianta è adatta al mio giardino? Creo il mio profilo Plantfit →
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
I nostri Magnolia sempreverdi. Con le loro belle foglie spesse e lucide presenti anche in inverno e i loro grandi fiori che si aprono con maestosità come coppe, ninfee o calici, i magnolia a fogliame persistente sono di grande effetto in un giardino. Il più conosciuto tra loro è il Magnolia grandiflora, o magnolia a grandi fiori, che ha dato origine a numerose varietà di dimensioni e portamenti variabili, i cui fiori vanno dal bianco al rosa. Se possono raggiungere un'altezza fino a 20 m nel Sud-Est degli Stati Uniti, esistono Magnolia grandiflora come i cultivar 'Little Gem' la cui altezza non supera i 2,50 m, coltivabile in vaso su una terrazza. Oltre ai Magnolia grandiflora, esistono altri magnolia a fogliame persistente. In particolare la specie botanica cinese Magnolia delavayi, con grandi fiori crema a giallo pallido. E anche delle rarità per collezionisti come il Magnolia officinalis biloba. Gli ibridi di Michelia, Magnolia 'Fairy Blush' e 'Fairy Cream' sono magnifici arbusti dai fiori deliziosamente profumati, rosa nel primo caso, bianco crema nel secondo. Tra i magnolia sempreverdi, la fioritura è generalmente estiva, di solito da giugno a settembre. È meno massiccia rispetto a quella dei magnolia decidui, ma il giardiniere ne gode per diversi mesi.
Per saperne di più, consulta anche il nostro dossier completo: "Magnolia: Piantare, potare, mantenere" e trova la nostra guida all'acquisto "Magnolia: scegliere la varietà adatta al tuo giardino".
Non hai trovato quello che cercavi?