VENDITA FLASH: scopri nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Chaenomeles speciosa Hot Fire - Fior di Pesco

Chaenomeles speciosa Hot Fire (R) 'Minvesu'
Fior di Pesco, Cotogno splendido

Dacci la tua opinione per primo

Vedi altre varietà simili in stock

6
Da 59,00 € Vaso da 7,5L/10L
2
Da 79,00 € Vaso da 7,5L/10L
6
Da 59,00 € Vaso da 7,5L/10L
5
Da 59,00 € Vaso da 4L/5L
15
Da 3,90 € zolla 4 cm x 4,5 cm
6
Da 59,00 € Vaso da 4L/5L
6
Da 3,90 € zolla 4 cm x 4,5 cm
6
Da 49,00 € Vaso da 7,5L/10L
1
Da 33,50 € Vaso da 4L/5L
5
Da 59,00 € Vaso da 7,5L/10L

24 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Scommessa sicura
Il Cotogno giapponese 'Hot Fire' si distingue dagli altri cotogni per la sua fioritura molto abbondante e di colore rosso fuoco.
Altezza del fiore (cm)
4 cm
Altezza a maturità
1.50 m
Larghezza a maturità
2 m
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Rusticità
Fino a -29°C
Umidità del terreno
Terreno arido, terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio, settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura Marzo a aprile
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Cotogno giapponese 'Hot Fire' si distingue dagli altri cotogni per la sua fioritura molto abbondante e di colore rosso fuoco.

Il Chaenomeles speciosa 'Hot Fire' (R) 'Minvesu' è un arbusto basso, con rami sparsi, notevole per la sua fioritura all'inizio della primavera (marzo aprile) sui rami ancora spogli. I fiori rosa a rosso fuoco, raggruppati in grappoli, hanno una forma a coppa di 3 a 5 cm di diametro.

Questo spinoso, molto rustico e resistente, può essere piantato in vaso così come in giardino, come esemplare isolato, in aiuola o come siepe libera. Di portamento basso, 1 m, ha un'apertura di 3 a 5 m circa.

Le foglie, strette, di 5 cm, sono verdi brillanti.

I frutti verdi-giallastri di 5 a 7 cm producono buone marmellate.

Secondo il nostro parere, una delle più belle fioriture primaverili, magnificata nelle acquerelli tradizionali cinesi, delle regioni montuose da cui proviene.

Abbinare a dei Lillà, o dei Forsythia per un mix di colori o a piante più striscianti come dei Gerani perenni per coprire la base del cotogno.

Chaenomeles speciosa Hot Fire - Fior di Pesco in foto...

Chaenomeles speciosa Hot Fire - Fior di Pesco (Fogliame) Fogliame

Porto

Altezza a maturità 1.50 m
Larghezza a maturità 2 m
Portamento pianta Irregolare, cespuglioso
Velocità di crescita normale

Fioritura

Colore del fiore rosso
Periodo di fioritura Marzo a aprile
Altezza del fiore (cm) 4 cm
Pianta mellifera Attira gli impollinatori

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato verde medio

Botanici

Genere botanico

Chaenomeles

Specie

speciosa

Cultivar

Hot Fire (R) 'Minvesu'

Famiglia

Rosaceae

Altri nomi comuni

Fior di Pesco, Cotogno splendido

Origine

Orticola

Riferimento prodotto78171111

Chaenomeles - Cotogno giapponese: Altre varietà

54
Da 4,30 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

9
Da 4,70 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

2
Da 14,30 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 2 taglie

34
Da 14,90 € Vaso da 2L/3L
10
Da 20,50 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 2 taglie

7
Da 14,90 € Vaso da 3L/4L
25
20% 14,00 € 17,50 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 2 taglie

21
Da 20,50 € Vaso da 3L/4L
91
Da 12,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

Piantagione e cura

Di facile coltivazione, richiede poco mantenimento. È molto rustico. Teme l'eccesso di calcare nel terreno e preferisce un terreno neutro o leggermente acido. Piantatelo in una posizione soleggiata o a mezz'ombra. Lasciategli spazio, poiché il suo portamento è molto espanso e raggiunge i 2m. È utilizzato sia in vaso che a piena terra, come esemplare singolo o in siepe libera, le sue spine potendo conferirgli un carattere difensivo.

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio, settembre a Novembre

Per quale località?

Tipologia di utilizzo Aiuola, Isolato, Fioriera, Siepe
Rusticità Fino a -29°C (zona USDA 5) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 1 per m2
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Tutti
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero), Ciottoloso (povero e filtrante)
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco

Trattamenti

Descrizione della potatura A giugno, dopo la fioritura, effettuate una piccola potatura tagliando i getti che hanno fiorito appena sopra la ramificazione inferiore o sopra un occhio per mantenere una forma compatta. Sui cespugli rampicanti, potate i rami a pochi occhi dal ramo principale a maggio.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura maggio a luglio
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Articoli simili

20
Da 8,90 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

6
Da 12,50 € Vaso da 2L/3L
62
Da 2,70 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 4 taglie

19
32,50 € Vaso da 3L/4L
22
Da 14,90 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

14
Da 29,50 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 2 taglie

78
Da 29,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 3 taglie

Non hai trovato quello che cercavi?