VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!

Il Marchio

Grazie a Philippe Collignon - Télématin per le bellissime foto scattate dal cielo!

Condividere la nostra passione per le piante con tutti i giardinieri,
offrire la scelta piu’ ampia al mondo di piante da giardino e sempre novità in arrivo,
offrire un buon servizio al cliente e una consulenza personalizzata:
E’ quello che amiamo e che ogni giorno ci fa andare avanti dalla Promesse de fleurs!

Promesse de fleurs

ISPIRA I TUOI
GIARDINI

Promesse de fleurs è un vivaio a conduzione familiare che si impegna per la qualità delle sue piante e del suo servizio.

Che siate principianti, giardinieri esperti o collezionisti, troverete quello che cercate tra le nostre 20.000 varietà di piante perenni, arbusti, alberi, rampicanti, rose, bulbi, annuali e semi. Vi consigliamo nella scelta, nell'impianto e nella coltivazione, offrendovi l'ispirazione, gli stili e le soluzioni del momento.

Crediamo in giardini che si adattino al nostro stile di vita e alle sfide ambientali di oggi. Ci impegniamo ad aiutarvi e a ispirarvi nella creazione di giardini belli e sostenibili. Giardini da vivere e sognare, per molto tempo ancora!


LE NOSTRE RADICI LOCALI

LE FIANDRE

La Promesse de fleurs è radicata nella sua storia: nata nelle Fiandre in Francia nel 1950, siamo legati alla nostra cultura e alla nostra terra.

Houplines, vicino a Lille (Francia), è il luogo dove batte il cuore dell'azienda e da dove partono tutte le vostre piante! Con 10 ettari di vivaio e 10.000 m2 di serre, coltiviamo quasi 25.000 varietà di piante, alberi e arbusti.

L'azienda è stata fondata nel 1954 con il nome di Schryve Jardin. All'epoca si trattava di un vivaio e di un negozio di sementi nella piazza di un piccolo villaggio nel nord della Francia, la cui fama di qualità si è rapidamente diffusa oltre i confini della regione.

Nel 2008, l'azienda familiare è stata rilevata da Pascal Griot e trasformata in uno specialista nella vendita online di piante per il giardino, con l'ambizione di offrire la più ampia scelta (al mondo), una consegna (super) veloce e (ottimi) consigli!

Scopri la nostra storia →


TUTTE LE PIANTE del mondo
(O QUASI)

Promesse de fleurs vi offre la più grande selezione di piante da giardino al mondo. Può sembrare un po' presuntuoso, ma è così!

Ogni stagione continuiamo ad ampliare la nostra gamma e stiamo per superare il traguardo delle 25.000 varietà, di cui quasi 10.000 di scorte e disponibili immediatamente.

Perenni, arbusti, alberi, rampicanti, rose, bulbi, annuali e semi: selezioniamo tutte le nostre pepite vegetali con la massima cura e rinnoviamo costantemente i nostri prodotti nuovi ed esclusivi.

I vostri ordini vengono preparati con cura nelle nostre serre e ogni giorno spediamo in Francia, in Europa e nel resto del mondo un grande volume di piante fresche, attentamente controllate e ben protette.


I NOSTRI IMPEGNI

Fanno parte della nostra missione, corrispondono ai nostri valori e migliorano ogni giorno.

1

Offrire un buon servizio e
una consulenza personalizzata

Ogni giorno puntiamo a offrire un servizio di ottima qualità e di sviluppare un rapporto attento di fiducia con i nostri clienti.

Consegniamo in modo rapido ed efficiente: le vostre piante saranno a casa vostra in 24 o 48 ore, o alla data che preferite. I nostri imballaggi sono ideati per proteggere le vostre piante durante il viaggio.

Sostituiamo o rimborsiamo, ad esempio in caso di danni durante la consegna, e garantiamo che le nostre piante prosperino: da 6 mesi per le annuali a 1 anno per le perenni, e 2 anni per alberi e arbusti.

Al Servizio Clienti c'è sempre qualcuno pronto ad aiutarvi con il vostro giardinaggio, offrendovi consigli semplici, senza gergo o pressioni!

Per saperne di più sugli impegni assunti nei confronti dei nostri clienti →

2

Fare la cosa giusta:
la nostra responsabilità sociale

Internamente siamo guidati da quattro valori: RISPETTO, SPIRITO COLLETTIVO, IMPEGNO ed ESIGENZA e ONESTÀ. Li abbiamo scritti insieme e cerchiamo di viverli ogni giorno.

Favoriamo l'occupazione sostenibile, la versatilità e la promozione interna dei nostri team. In uno spirito di condivisione, la metà degli utili dell'azienda viene distribuita ai dipendenti e dal 2022 abbiamo introdotto un piano di partecipazione azionaria dei dipendenti.

Nel 2023 siamo orgogliosi di aver ottenuto il marchio HappyIndexAtWork® , che premia la qualità della vita sul lavoro, l'impegno e il benessere di tutti.

Insieme ai produttori ci impegniamo a lungo termine per garantire la ricchezza delle nostre piante e sostenere l'industria.

Per saperne di più sui nostri impegni sociali →

3

Sviluppare pratiche che
rispettino la natura

Rispettiamo i cicli vegetativi delle piante e non le forziamo a crescere. Di conseguenza, le nostre piante sono robuste e ben radicate.

Dal 2015 manteniamo una politica di zero trattamenti chimici nelle nostre serre. Quando trattiamo le nostre piante, lo facciamo con parsimonia e solo con trattamenti UAB o biologici.

Ottimizziamo le nostre risorse energetiche: non riscaldiamo le nostre serre e il 90% delle nostre attrezzature è elettrico.

Ci impegniamo a ridurre i rifiuti con i "cestini Bons Plants", che offrono prodotti invenduti a prezzi bassi, e offrendo un servizio di ordinazione senza plastica.

Per saperne di più sui nostri impegni ambientali →

4

Promuovere il
giardinaggio responsabile

Ogni giorno incoraggiamo la scelta di piante adatte e aiutiamo i giardinieri a ridurre i rifiuti vegetali. Attraverso migliaia di articoli di consulenza e in tutte le nostre comunicazioni, promuoviamo pratiche di giardinaggio responsabile.

Piantare piante adatte al proprio ambiente e alle proprie capacità è il primo passo fondamentale nella lotta contro il consumo eccessivo. Plantfit, la nostra applicazione anti-spreco, fornisce consigli ultra-personalizzati per aiutare a scegliere le piante giuste, per il posto giusto.

Provate Plantfit →

I nostri consigli promuovono sistematicamente i prodotti da giardino UAB e le pratiche rispettose dell'ambiente (protezione delle piante, del suolo, della biodiversità, gestione dell'acqua).

Sfoglia la nostra carta editoriale →