VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Luppolo Jupiter - Humulus lupulus

Humulus lupulus Jupiter
Luppolo, Luppolo comune

Dacci la tua opinione per primo

Vedi altre varietà simili in stock

32
Da 14,90 € Vaso da 1,5L/2L

Disponibile in 2 taglie

18
Da 12,50 € Vaso da 1,5L/2L

Disponibile in 2 taglie

13
Da 14,90 € Vaso da 1,5L/2L
6
Da 16,50 € Vaso da 1,5L/2L
8
Da 16,50 € Vaso da 1,5L/2L
11
Da 14,90 € Vaso da 1,5L/2L
4
Da 14,90 € Vaso da 2L/3L
12
Da 16,50 € Vaso da 1,5L/2L

12 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Preparare la propria birra con una pianta del giardino diventa possibile con questo vero luppolo da birra. Questa varietà fiorisce molto giovane, la sua fioritura estiva è abbondante e lascia spazio a una fruttificazione abbondante. I suoi coni conferiscono un piacevole sapore aromatico speziato alla birra. È anche una vigorosa pianta rampicante molto ornamentale che si coltiva in qualsiasi buona terra da giardino rimanendo leggermente umida.
Altezza del fiore (cm)
2 cm
Altezza a maturità
5 m
Larghezza a maturità
2.50 m
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Rusticità
Fino a -29°C
Umidità del terreno
terreno fresco, terreno umido
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura luglio a settembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

L'Humulus lupulus 'Jupiter' è una varietà di luppolo fiorito e produttivo, particolarmente aromaticodal profumo speziato, selezionato per la birra. Questa varietà, che fiorisce giovane, permette ai giardinieri amatoriali di cimentarsi nell'arte della birrificazione. I suoi coni verdi a biondi, raccolti in estate, possono anche essere utilizzati per preparare tisane sedative e rilassanti. Molto rustica e vivace per la sua radice, questa liana è apprezzata anche per la sua esuberanza e il suo fogliame lussureggiante che ricorda quello della vite.  Nel giardino ornamentale o nell'orto, il luppolo 'Jupiter' è perfetto per abbellire e nascondere rapidamente ogni supporto poco attraente.

L'Humulus lupulus appartiene alla famiglia delle Cannabacee, così come la canapa e... l'olmo. È originario dell'Europa, dell'Asia temperata e dell'Africa settentrionale dove popola luoghi freschi e umidi. Il luppolo è presente sulla maggior parte del nostro territorio, compresa la Corsica. Si tratta di una liana erbacea vivace per la sua grossa radice carnosa. La pianta rigenera ogni anno tutta la sua vegetazione aerea e trascorre l'inverno a riposo sotto terra. Il Luppolo è spesso una pianta dioica, cioè esistono piante maschili e piante femminili. 'Jupiter' possiede sia fiori maschili che fiori femminili, è sufficiente una sola pianta per ottenere frutti.

Il luppolo Jupiter sviluppa in primavera steli erbacei e volubili che emergono dalla radice leggermente rizomatosa, avvolgendo rapidamente ogni supporto a disposizione. La crescita è molto rapida, raggiungono circa 4-5 m in una stagione. Quindi una pianta adulta occuperà circa 5 m di altezza per 2-3 m di larghezza. La loro sezione è quadrangolare, portano foglie ruvide, finemente divise in 3-5 lobi ovali, appuntiti e dentati. Il colore delle foglie è un verde brillante. Le +infiorescenze femminili appaiono in estate, da giugno ad agosto a seconda del clima. Sono pannocchie verdi che assumeranno la forma di coni dopo l'impollinazione. Di forma ovale, questi coni hanno un aspetto squamoso, sono di colore più o meno verde biondo a maturità e coperti di una resina profumata e polverosa chiamata lupulina che conferisce l'amarezza alla birra. Sono 

Nel giardino ornamentale, il luppolo Jupiter offre un ottimo complemento a una rosa rampicante o arrampicata e si abbina bene a una robusta clematide dai fiori blu (Blue Angel), bianchi (Miss Bateman) o rosa. Un caprifoglio persistente come il Lonicera similis delavayi formerà con questa rampicante un'interessante associazione, compensando la sua assenza in inverno mentre fiorirà il suo fogliame in estate. Questo luppolo darà una seconda vita a un vecchio albero, nasconderà una stancante casetta da giardino, un garage o una costruzione antiestetica e abbellirà una pergola, una lunga recinzione... I fiori, raccolti a settembre, fanno bei bouquet secchi. 

Le infiorescenze femminili, i coni, sono utilizzate per aromatizzare la birra fin dal VIII secolo. In passato, il luppolo veniva utilizzato solo per garantire la conservazione della birra. Attualmente (nonostante le moderne tecnologie di conservazione), questa tradizione è rimasta per la leggera amarezza e il sapore che conferisce il luppolo. Si possono anche consumare i suoi giovani steli volubili come gli Asparagi.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Fioritura

Colore del fiore verde
Periodo di fioritura luglio a settembre
Forma dell'infiorescenza Pannocchia
Altezza del fiore (cm) 2 cm
Profumo Molto profumato
Fiore reciso Mazzo di fiori

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato verde

Porto

Altezza a maturità 5 m
Larghezza a maturità 2.50 m
Velocità di crescita molto veloce

Botanici

Genere botanico

Humulus

Specie

lupulus

Cultivar

Jupiter

Famiglia

Cannabaceae

Altri nomi comuni

Luppolo, Luppolo comune

Origine

Orticola

Riferimento prodotto176091

Luppolo: Altre varietà

12
Da 16,50 € Vaso da 1,5L/2L
8
Da 16,50 € Vaso da 1,5L/2L
32
Da 14,90 € Vaso da 1,5L/2L

Disponibile in 2 taglie

11
Da 14,90 € Vaso da 1,5L/2L
4
Da 14,90 € Vaso da 2L/3L
6
Da 16,50 € Vaso da 1,5L/2L
13
Da 14,90 € Vaso da 1,5L/2L
18
Da 12,50 € Vaso da 1,5L/2L

Disponibile in 2 taglie

Piantagione e cura

Il luppolo Jupiter è di facile coltivazione in un terreno ordinario e profondo e tollera tutte le esposizioni con una preferenza per la mezz'ombra. Questa varietà sopporta abbastanza bene le esposizioni soleggiate, tranne nel sud del nostro paese. La pianta mostra una preferenza per i terreni argillo-calcarei e molto fertili, ricchi di humus. Piantate il Luppolo in un terreno che rimanga fresco e fornitegli un buon concime di fondo al momento della piantagione. Si attacca da solo grazie ai piccoli uncini presenti sui fusti volubili. Installate una grata se volete rivestire un muro, aiutateli all'inizio a dirigersi in tutte le direzioni per coprire il loro supporto in modo uniforme. I fusti si staccano facilmente dal loro supporto in autunno, poiché si seccano e muoiono con le prime gelate. Potate la vostra pianta ogni anno a 25 cm di altezza, in febbraio o marzo; pensate ad estirpare (e eventualmente ripiantare) i polloni che altrimenti diventeranno invadenti.

2
14,50 € Pezzo
15
19,50 €

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio

Per quale località?

Adatto per Prato, Bordura del sottobosco
Tipologia di utilizzo Rampicante
Rusticità Fino a -29°C (zona USDA 5) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Principiante
Densità di impianto 1 per m2
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Tutti
Tipo di terreno Argilla (pesante), Argilla-calcare (pesante e alcalino), Argilloso-limoso (ricco e leggero)
Umidità del terreno terreno fresco, terreno umido, ricco, profondo e argilloso

Trattamenti

Descrizione della potatura Potare a 25 cm alla fine dell'inverno.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura Febbraio a Marzo
Resistenza alle malattie Buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Rampicanti da ombra

Indispo.
37,50 € Vaso da 2L/3L
9
Da 20,50 € Vaso da 2L/3L
19
Da 7,50 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

42
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
2
9,90 € Vasetto da 8/9 cm
85
Da 8,50 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 4 taglie

22
Da 16,50 € Vaso da 2L/3L
28
Da 10,50 € Vasetto da 8/9 cm
7
Da 27,50 € Vaso da 2L/3L

Non hai trovato quello che cercavi?