VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Da scoprire

Hedera helix Sagittifolia - Edera

Hedera helix Sagittifolia
Edera, Edera comune, Ellera

Dacci la tua opinione per primo

Paese di consegna:

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

6 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Scommessa sicura
L'Hedera helix Sagittifolia è un Lierre d'ornamento rustico caratterizzato dal suo fogliame persistente verde tenero a 5 lobi molto allungati. Pianta rampicante per eccellenza, può aggrapparsi a tutti i supporti per formare un bel muro vegetale, oppure correre per il suolo e formare un elegante copertura del terreno. Ama i terreni profondi ma si mostra resistente alla siccità una volta installato.
Altezza del fiore (cm)
5 mm
Altezza a maturità
4 m
Larghezza a maturità
3 m
Esposizione
Mezz'ombra, Ombra
Rusticità
Fino a -29°C
Umidità del terreno
Indifferente
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura settembre a ottobre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

L'Hedera helix Sagittifolia è un Lierre d'ornamento rustico caratterizzato dal suo foliage persistente verde tenero a 5 lobi molto allungati. Pianta rampicante per eccellenza, può attaccarsi a tutti i supporti per formare un bel muro vegetale, oppure correre per terra e formare un elegante copertura del suolo. Ama i terreni profondi ma si mostra resistente alla siccità una volta installato.

Il lierre a foglie sagittate appartiene alla famiglia delle Araliacee - il lierre è infatti una delle rare specie europee di questa famiglia più rappresentata in climi tropicali e subtropicali. Il comune lierre cresce in tutti i sottoboschi, dove si può vederlo arrampicarsi sui tronchi degli alberi o correre per terra (sono infatti due modi di utilizzarlo in giardino, come vedremo più avanti). Fa parte delle specie più facili da riconoscere, con le sue foglie persistenti e coriacee, più o meno lobate, e alle vene marcate. Si sa meno, invece, che si tratta di uno stadio giovanile: infatti, quando raggiunge la cima del suo supporto (un muro, un albero...) il lierre diventa adulto, e produce allora foglie intere, prive di lobi. Da settembre a novembre, il lierre (solo se è adulto) fiorisce, formando piccole ombrelle bianco-verdastre. Se non hanno un grande interesse decorativo, sono estremamente utili per gli impollinatori, che trovano lì una fonte tardiva di nettare. Inoltre, questi fiori danno qualche settimana dopo piccole bacche nere, molto apprezzate dagli uccelli (è, ancora una volta, una fonte inaspettata di cibo durante l'inverno) ma tossiche per gli esseri umani. Il lierre è in grado di attaccarsi da solo, grazie ai suoi solidi rampicanti portati dai fusti giovani.
L'Hedera 'Sagittifolia' è una superba varietà caratterizzata dalle sue foglie di media grandezza, verde tenero con venature più chiare, divise in 5 lobi, di cui uno centrale molto allungato. Di crescita media, raggiungerà circa 4 m di altezza per 3 metri di larghezza in buone condizioni.

La coltivazione del lierre a foglie sagittate è molto facile: dategli un terreno profondo, anche calcareo o argilloso, fresco a umido, e si stabilirà duraturamente. È anche molto rustico. Tuttavia, notate che la sua crescita, soprattutto all'inizio, è piuttosto lenta: quindi, non esitate a schiacciare alcuni steli contro il terreno per provocarne l'radicamento (è la talea). Preferisce l'ombra o la mezz'ombra, almeno nei primi anni, ma una volta installato si mostra estremamente adattabile, anche quando il terreno è un po' secco.
Si può utilizzarlo come rampicante su un grande albero, o su un muro, ma sarà anche un ottimo copertura del suolo nel sottobosco, o in un'aiuola in mezz'ombra, o ancora ricadente in cima a un muretto. La coltivazione in un grande vaso è possibile, facendo attenzione a controllare l'irrigazione comunque. L'eleganza delle sue foglie finemente lobate lo rende una scelta particolarmente preziosa per una scena sia selvaggia che raffinata.

Scacciamo anche alcune idee sbagliate: il lierre, contrariamente a quanto si pensa generalmente, non parassita gli alberi (si serve semplicemente come supporto). Può succedere che un vecchio albero coperto di lierre cada, ma è generalmente il peso della rampicante che fa piegare un tronco già in decomposizione. Inoltre, danneggerà un muro solo se l'intonaco è già degradato e crepato. Quindi non c'è alcun rischio a farlo salire su un muro sano. Alleato della sua utilità ecologica, è una pianta di cui sarebbe un peccato fare a meno!

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Hedera helix Sagittifolia - Edera in foto...

Hedera helix Sagittifolia - Edera (Fogliame) Fogliame

Porto

Altezza a maturità 4 m
Larghezza a maturità 3 m
Velocità di crescita lenta

Fioritura

Colore del fiore giallo
Periodo di fioritura settembre a ottobre
Forma dell'infiorescenza Ombrella
Altezza del fiore (cm) 5 mm
Pianta mellifera Attira gli impollinatori
Colore del frutto nero

Fogliame

Persistenza del fogliame Sempreverde
Fogliame colorato verde

Botanici

Genere botanico

Hedera

Specie

helix

Cultivar

Sagittifolia

Famiglia

Araliaceae

Altri nomi comuni

Edera, Edera comune, Ellera

Origine

Orticola

Riferimento prodotto6814504

Edere: Altre varietà

3
18,50 € Vaso da 1,5L/2L

Disponibile in 2 taglie

25
Da 10,50 € Vaso da 1,5L/2L

Disponibile in 2 taglie

14
Da 8,90 € Vasetto da 8/9 cm
11
Da 16,50 € Vaso da 2L/3L
17
Da 8,90 € Vasetto da 8/9 cm
50
Da 10,50 € Vaso da 1L/1,5L

Disponibile in 2 taglie

17
Da 8,90 € Vasetto da 8/9 cm
42
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Piantagione e cura

L'Hedera helix Sagittifolia, di facile coltivazione, può essere piantata in qualsiasi momento dell'anno in un terreno fertile, umido ma ben drenato, preferibilmente contro un muro in qualsiasi posizione e riparata dai venti freddi. Per favorire la crescita di giovani germogli in modo più rapido, fissate le prime piante al suolo (propagazione per talea). Non esitate a ringiovanire la pianta eliminando i rami vecchi. Potate regolarmente per darle forma. Per la coltivazione in vaso, mescolate 7 parti di terra comune, 3 di torba e 2 di sabbia. Annaffiate regolarmente durante il periodo vegetativo. Mantenete il substrato fresco, senza eccedere, durante l'inverno.

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre
Tipologia del supporto Muro

Per quale località?

Adatto per Prato, Giardino roccioso all'ombra, Bordura del sottobosco, Sottobosco
Tipologia di utilizzo Fioriera, Rampicante
Rusticità Fino a -29°C (zona USDA 5) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Principiante
Densità di impianto 1 per m2
Esposizione Mezz'ombra, Ombra
pH del terreno Tutti
Umidità del terreno Indifferente, pianta ornamentale comune

Trattamenti

Descrizione della potatura Se desiderate vedere frutti che delizieranno gli uccelli, lasciate che i rami diventino adulti: l'edera raggiunge la maturità quando raggiunge la cima del suo supporto.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura Marzo
Umidità del terreno Indifferente
Resistenza alle malattie Molto buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Rampicanti facili da coltivare

Ordine a
25,74 € -47%
Ordine a
25,74 € -47%
Ordine a
25,74 € -47%
43
Da 10,50 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

2
Da 18,50 € Vaso da 2L/3L
Ordine a
Da 25,50 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 2 taglie

16
Da 27,50 € Vaso da 1,5L/2L
5
Da 25,50 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 3 taglie

15
Da 20,50 € Vaso da 2L/3L
Ordine a
Da 19,90 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 3 taglie

Non hai trovato quello che cercavi?