VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Sedum aizoon

Sedum aizoon

Dacci la tua opinione per primo

Vedi altre varietà simili in stock

Indispo.
13,70 €
55
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
134
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 4 taglie

64
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
39
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
37
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
3
Da 6,90 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

139
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
26
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

35
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
34
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
19
Da 3,90 € Bustina
18
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

Ordine a
Da 15,90 € Vaso da 3L/4L
66
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

12 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Un'orpin dal fogliame deciduo, con steli di colore rosso scuro e foglie piuttosto grandi, dentate, di colore verde chiaro. A luglio-agosto, questa piccola pianta perenne produce fiori a stella di colore giallo scuro riuniti in mazzetti terminali. Ideale in bordura o in giardino roccioso, al sole o in mezz'ombra. Questa specie di montagna non gradisce né la siccità primaverile, né l'afa estiva.
Altezza del fiore (cm)
8 cm
Altezza a maturità
45 cm
Larghezza a maturità
30 cm
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Rusticità
Fino a -20.5°C
Umidità del terreno
Terreno arido, terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura giugno a Agosto
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Sedum aïzoon, noto come Phedimus aïzoon, è un orpin perenne e rustico dal fogliame deciduo, denso, composto da foglie piuttosto grandi, carnose, di un bel verde chiaro lucido, che regala una bellissima fioritura gialla in estate. In questo periodo dell'anno, fiori, foglie e steli rossi scuri formano un bel quadro. Questa piccola pianta perenne si espande a tappeto per propaggine naturale. È un ottimo coprisuolo, rustico e robusto.

Il Phedimus aïzoon è una pianta succulenta della famiglia delle Crassulacee, originaria della Corea, del Giappone, della Mongolia e della Russia dove cresce su ghiaioni e rocce tra 1000 e 3100 m di altitudine. È una pianta molto resistente al freddo e alla siccità, ma che ha bisogno di un po' d'acqua in primavera. Il Sedum aïzoon è una specie decidua in inverno, dall'aspetto eretto, con un fusto spesso e tuberoso, le cui steli sono capaci di radicarsi a contatto con il terreno. Le sue dimensioni raggiungono circa 45 cm di altezza in fiore, ma può colonizzare il terreno senza limite teorico. Le foglie di questo sedum sono globalmente ovali, dentate ai margini. Possono misurare fino a 5 cm di lunghezza e più di 2,5 cm di larghezza. La loro consistenza è lucida e il loro colore varia dal verde chiaro al verde scuro. In inverno, sono presenti solo rosette di foglie a livello del suolo. In primavera, si alzano steli eretti rossi scuri con foglie. Al momento della fioritura, a luglio-agosto, raggiungono un'altezza fino a 45 cm. Alla loro estremità sbocciano piccoli fiori stellati giallo scuro riuniti in mazzetti piatti larghi 7,5-10 cm.

Il Phedimus aïzoon non ha molte esigenze oltre a un terreno ben drenato, che non trattiene troppa acqua. Si accontenta di un terreno povero con poca sostanza grazie al suo fusto spesso che accumula riserve. Va collocato al sole non troppo cocente, in mezz'ombra nelle regioni meridionali. È perfetto per colonizzare interstizi o fessure, abbellire un muro, colorare una scogliera, delimitare un massiccio o un vialetto. A volte viene utilizzato nelle composizioni di pareti e tetti vegetalizzati. Ad esempio, abbinatelo all'Euforbia di Corsica, agli orpin d'autunno dall'aspetto eretto (Sedum 'Purple Emperor', S. spectabile 'Carl'...) o ai cuscini d'oro.

 

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Fioritura

Colore del fiore giallo
Periodo di fioritura giugno a Agosto
Forma dell'infiorescenza Cima
Altezza del fiore (cm) 8 cm
Pianta mellifera Attira gli impollinatori

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato verde

Porto

Altezza a maturità 45 cm
Larghezza a maturità 30 cm
Velocità di crescita normale

Botanici

Genere botanico

Sedum

Specie

aizoon

Famiglia

Crassulaceae

Origine

Russia

Riferimento prodotto20087

Sedum: Altre varietà

26
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

26
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

12
Da 11,50 € Vaso da 1,5L/2L
71
Da 2,90 € Vasetto da 8/9 cm
Ordine a
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

71
Da 2,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

134
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 4 taglie

18
Da 12,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

75
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

6
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Piantagione e cura

Il Sedum aizoon non ha molte esigenze, ma non ama né la siccità primaverile né l'afa. Si accontenta di un terreno povero o normale, ben drenato, sassoso o roccioso, che non trattiene troppa acqua. Questa specie di montagna gradirà un po' di ombra nel pomeriggio nelle nostre regioni più calde e secche. Sopporta temperature negative fino a -15°C e periodi di siccità in estate. In vaso, prevedete uno strato di ghiaia per il drenaggio. Dopo la fioritura, potate i fiori appassiti e pizzicate le foglie per favorire la ramificazione. Potate il cespo in inverno quando i fusti sono secchi.

2
14,50 € Pezzo
15
19,50 €

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre

Per quale località?

Adatto per Giardino roccioso
Tipologia di utilizzo Bordura, Fioriera, Scarpata
Rusticità Fino a -20.5°C (zona USDA 6b) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Principiante
Densità di impianto 3 per m2
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Neutro, Calcareo
Tipo di terreno Calcareo (povero, alcalino e drenante), Ciottoloso (povero e filtrante)
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco, molto drenante

Trattamenti

Descrizione della potatura Dopo la fioritura, tagliate i fiori appassiti e pizzicate le foglie per favorire la ramificazione. Potate il cespuglio in inverno quando i fusti sono secchi.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura Gennaio a Febbraio, settembre
Resistenza alle malattie Molto buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Piante perenni a fioritura estiva

145
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
Ordine a
Da 9,50 € Vasetto da 8/9 cm
13
Da 10,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

14
Da 6,90 € Vaso da 1L/1,5L
14
Da 7,90 € Vasetto da 8/9 cm
10
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm
11
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
59
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

13
Da 10,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

88
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

Non hai trovato quello che cercavi?