Sedum tappezzante
Questa pianta è adatta al mio giardino? Creo il mio profilo Plantfit →
Disponibile in 0 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
La nostra gamma di Sedum striscianti o tappezzanti. Queste piante succulente, come l'Orpino bianco Sedum album 'Coral Carpet', sono ideali per coprire rapidamente il terreno con un tappeto vegetale denso e colorato. Scopri anche il Sedum oreganum, originario dell'Oregon, con fiori gialli e fogliame persistente in miniatura che ricopre i terreni più poveri e secchi, passando dal verde al rosso. Oppure l'Orpino del Kamchatka 'Variegatum' con fogliame variegato che incornicia la sua bella fioritura giallo oro. Il Sedum spurium 'Dragon's Blood' è invece apprezzato per le sue foglie rosso scuro e i fiori di un rosa intenso. Il Sedum acre 'Yellow Queen', chiamato anche orpino acre, si distingue per la luminosità del suo fogliame giallo-verdastro e dei suoi piccoli fiori gialli sgargianti. Ti proponiamo anche la Collezione 3 Sedum tappezzanti per vegetalizzare roccaglie e terreni secchi senza spendere troppo. E molte altre varietà da scoprire in queste pagine.
I Sedum striscianti o tappezzanti sono coprisuolo particolarmente apprezzati per la loro resistenza alla siccità e il basso fabbisogno di manutenzione. Preferiscono esposizioni soleggiate e terreni ben drenati, anche poveri o sabbiosi. Sono perfetti per giardini rocciosi, muretti e tetti verdi. Queste piccole piante formano un tappeto denso e basso, ideale per stabilizzare il terreno e prevenire l'erosione.
Per piantare questi Sedum, scegli un luogo ben soleggiato e un terreno ben drenato. Annaffia moderatamente dopo la piantagione, poi lasciali stabilire. Un'annaffiatura leggera in caso di siccità prolungata è sufficiente per mantenerli in salute. I Sedum sono poco sensibili a malattie e parassiti, sono piante ideali per giardinieri principianti ed esperti.
Per saperne di più, consulta anche il nostro dossier "Sedum o Orpino: come piantarli, coltivarli e moltiplicarli"
Non hai trovato quello che cercavi?