VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Salvia jamensis Flammenn - Salvia arbustiva

Salvia x jamensis Flammenn®
Salvia arbustiva

Dacci la tua opinione per primo

Paese di consegna:

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

12 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Questa salvia arbustiva offre una fioritura di un rosso molto vivace, che si rinnova da maggio fino alle gelate. I suoi fiori si raggruppano in grappoli abbastanza lunghi e ben forniti, su un piccolo fogliame semipersistente, verde scuro e molto aromatico. La pianta per sbocciare richiede semplicemente un terreno ben drenato, anche piuttosto secco e calcareo, in esposizione soleggiata o semi-ombreggiata.
Altezza del fiore (cm)
20 cm
Altezza a maturità
80 cm
Larghezza a maturità
60 cm
Esposizione
Sole
Rusticità
Fino a -9.5°C
Umidità del terreno
Terreno arido, terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio, settembre a ottobre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura maggio a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

La Salvia jamensis Flammenn è una varietà di Salvia arbustiva interessante per la sua fioritura di un rosso intenso, sia precoce che notevolmente prolungata. Le sue fioriture, mellifere, si raggruppano in grappoli abbastanza lunghi e ben forniti, su un piccolo fogliame semipersistente, di colore verde scuro e molto aromatico. La pianta per fiorire necessita di un terreno ben drenato, anche abbastanza secco e calcareo, in esposizione soleggiata o semi-ombreggiata. Si adatta perfettamente alla coltivazione in vaso.

La salvia arbustiva Flammen è una selezione orticola derivata dalla Salvia x jamensis, un ibrido naturale di Salvia greggii e S. microphylla che si trova frequentemente sulle montagne del Messico. Come tutte le salvie, la varietà Flammenn appartiene alla grande famiglia delle lamiacee o labiate. Questa pianta perenne arbustiva presenta un portamento cespuglioso, ramificato e eretto, più alto che largo. Raggiungerà circa 80 cm di altezza per 60 cm di larghezza. La fioritura, nettarifera e mellifera, è particolarmente generosa dall'inizio dell'estate fino al mese di novembre. La fioritura è portata da sottili steli rossastri eretti. I fiori allungati non superano i 2-3 cm di lunghezza, ma sono di un rosso intenso, ravvivati da piccole brattee brune alla base. Vivono appena un giorno, coprendo il terreno con i loro petali di sera, ma saranno già sostituiti il mattino seguente. Il fogliame, più o meno persistente a seconda della rigidità dell'inverno, è composto da piccole foglie ovali, verdi scure, spesse e aromatiche, un po' appiccicose, che rilasciano con il calore un olio essenziale dal forte odore acidulo. Misurano da 1 a 2 cm di lunghezza. Questa varietà è rustica fino a -10°C in terreno drenato.

La luce più radente dell'autunno sublima la fioritura delle salvia arbustive, che catturano la luce attraverso i loro petali come piccoli vetri colorati. Queste piante fanno parte di quelle che hanno contribuito alla notorietà del genere Salvia: una manutenzione minima, ma una fioritura quasi ininterrotta dalla primavera fino alle gelate. Le troviamo nei cottage inglesi, nei giardini mediterranei. Questa salvia 'Flammenn' accompagnerà le fioriture primaverili dei vecchi iris viola, dei rosmarini blu e delle campanule di rocce. Ma la sua associazione con le grandi graminacee o con gli astri d'autunno è favolosa: scegliete quelli che si accontentano di poco, come ad esempio Aster laevis, Aster turbinellus o Aster amellus. Le gaura, i grandi sedum (Sedum 'Matrona'), le potentille arbustive e le foglie argentate delle artemisie o delle cinerarie marittime comporranno con essa un quadro affascinante. In terrazza, piantatela in un grande vaso, coprendo il piede con Ceratostigma plumbaginoides, proprio accanto a un Plumbago del Capo; l'associazione dei colori in ottobre è fantastica!

In Messico si prepara un tè delizioso con le foglie di questa salvia chiamata laggiù 'mirto delle montagne'.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Salvia jamensis Flammenn - Salvia arbustiva in foto...

Salvia jamensis Flammenn - Salvia arbustiva (Fioritura) Fioritura
Salvia jamensis Flammenn - Salvia arbustiva (Fogliame) Fogliame

Fioritura

Colore del fiore rosso
Periodo di fioritura maggio a Novembre
Forma dell'infiorescenza Spiga
Altezza del fiore (cm) 20 cm
Pianta mellifera Attira gli impollinatori

Fogliame

Persistenza del fogliame Semi-sempreverde
Fogliame colorato verde scuro
Aromatica? Fogliame profumato di crinkle

Porto

Altezza a maturità 80 cm
Larghezza a maturità 60 cm
Velocità di crescita veloce

Botanici

Genere botanico

Salvia

Specie

x jamensis

Cultivar

Flammenn®

Famiglia

Lamiaceae

Altri nomi comuni

Salvia arbustiva

Origine

Orticola

Riferimento prodotto778712

Salvie: Altre varietà

3
9,50 € -13%
240
Da 2,90 € mini zolla...

Disponibile in 2 taglie

19
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
1
4,90 € Vasetto da 7/8 cm
52
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
189
Da 3,90 € Vasetto da 7/8 cm

Disponibile in 2 taglie

5
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
41
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

89
Da 4,90 € Vasetto da 7/8 cm

Disponibile in 2 taglie

16
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Piantagione e cura

Posiziona preferibilmente la Salvia jamensis Flammenn in un luogo soleggiato. La rusticità di una pianta ben stabilita, in un terreno drenante, è valutata a -10 °C in punta. Tollererà l'ombra del mattino. Pianta in un terreno comune purché sia ben drenato. Il timo sopporta i terreni secchi ed è molto resistente alla siccità una volta ben installato. Pacciamare la sua base durante inverni rigidi, poiché teme l'umidità invernale combinata con le gelate. All'atto della piantumazione, forniscile un concime di fondo (corniolo torrefatto o sangue disidratato). Annaffia regolarmente, la pianta non deve mancare d'acqua. Dopo le forti gelate invernali a marzo, potala a metà, a 30-40 cm. Fai un apporto di concime completo ogni anno in primavera

2
14,50 € Pezzo
15
19,50 €

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio, settembre a ottobre

Per quale località?

Adatto per Prato, Giardino roccioso
Tipologia di utilizzo Aiuola, Fioriera, Scarpata
Rusticità Fino a -9.5°C (zona USDA 8b) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Principiante
Densità di impianto 4 per m2
Esposizione Sole
pH del terreno Neutro, Calcareo
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero), Calcareo (povero, alcalino e drenante), Ciottoloso (povero e filtrante)
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco, ben drenato

Trattamenti

Descrizione della potatura Tagliate regolarmente i fiori appassiti con le cesoie per provocare nuove fioriture. Alla fine dell'inverno, potate i rami di 1/3 e eliminate il legno morto.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura Marzo a aprile, luglio a Agosto
Resistenza alle malattie Buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Piante perenni mediterranee

271
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

5
Da 33,50 € Vaso da 4L/5L
32
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
3
Da 49,00 € Vaso da 2L/3L
30
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

37
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
20
Da 5,90 € Cespo 1/2 occhi

Disponibile in 4 taglie

Ordine a
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Non hai trovato quello che cercavi?