VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Oenothera stricta Sulphurea

Oenothera stricta Sulphurea
Enagra

Dacci la tua opinione per primo

Vedi altre varietà simili in stock

154
Da 2,90 € Vasetto da 7/8 cm
84
Da 1,50 € mini zolla...
77
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
87
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

25
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
132
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm
13
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm

12 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

L'Oenothera stricta Sulphurea, fiori profumati dai colori variabili.
Altezza del fiore (cm)
5 cm
Altezza a maturità
1.50 m
Esposizione
Sole
Rusticità
Fino a -29°C
Umidità del terreno
Terreno arido
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura luglio a settembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

In base alla loro provenienza, le Oenothera hanno esigenze molto diverse.

La pianta ha una radice a fittone, simile a un tarassaco, che forma inizialmente una rosetta di foglie strette appiattite a terra, trasformandosi poi in un ciuffo cespuglioso molto lento di steli legnosi alla base, rossastri, con fogliame ondulato, stretto, di colore verde scuro. La splendida fioritura molto profumata si apre durante la notte e appassisce nel pomeriggio. I fiori, inizialmente di un rosso vivace nei boccioli, si schiudono in ampie coppette giallo zolfo che poi tornano a un rosso albicocca corallo.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Oenothera stricta Sulphurea in foto...

Oenothera stricta Sulphurea (Fioritura) Fioritura

Fioritura

Colore del fiore giallo
Periodo di fioritura luglio a settembre
Altezza del fiore (cm) 5 cm

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato verde medio

Porto

Altezza a maturità 1.50 m
Velocità di crescita veloce

Botanici

Genere botanico

Oenothera

Specie

stricta

Cultivar

Sulphurea

Famiglia

Onagraceae

Altri nomi comuni

Enagra

Origine

Orticola

Riferimento prodotto94701

Oenothera - Enagra: Altre varietà

77
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
9
Da 4,90 € Vasetto da 7/8 cm
132
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm
154
Da 2,90 € Vasetto da 7/8 cm
13
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm
21
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm
25
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
87
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

84
Da 1,50 € mini zolla...

Piantagione e cura

Le piante che ti proponiamo sono piuttosto adatte a terreni freschi e umidi, ma porosi. I suoli argillosi pesanti e compatti possono andare bene a condizione di migliorarne la struttura mescolando ghiaia al terreno per circa 40 cm di profondità. Se ti prendi cura di tagliare i fusti dopo la fioritura, la pianta emette una nuova fogliatura a rosette a livello del terreno che copre bene il suolo, fino alle gelate. Pianta molto elegante, da posizionare in un terreno pietroso e ben drenato, in compagnia di Capraggine, Thermopsis, Baptisia... Di durata abbastanza breve, assicura la sua longevità con numerosi semi spontanei in un giardino di ghiaia.
2
14,50 € Pezzo
15
19,50 €

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre

Per quale località?

Tipologia di utilizzo Aiuola
Rusticità Fino a -29°C (zona USDA 5) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 5 per m2
Esposizione Sole
pH del terreno Neutro, Calcareo
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero), Calcareo (povero, alcalino e drenante), Ciottoloso (povero e filtrante)
Umidità del terreno Terreno arido, drainante

Trattamenti

Potatura La potatura non è necessaria
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Non hai trovato quello che cercavi?