VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Oenothera fruticosa African Sun

Oenothera fruticosa African Sun
Enagra

Dacci la tua opinione per primo

Paese di consegna:

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

12 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Questa oenothera è una pianta perenne decidua di bassa altezza, vigorosa, con un lungo periodo di fioritura estiva che attira le farfalle. I suoi fiori a coppa larga di un giallo molto luminoso sono mescolati ai suoi boccioli rossastri, si aprono durante il giorno. Pianta da pieno sole e terreno comune, perfettamente rustica, è un must nei giardini selvatici e nei giardini naturali ! Piantatela anche in vaso sulla terrazza o sul balcone.
Altezza del fiore (cm)
5 cm
Altezza a maturità
30 cm
Larghezza a maturità
30 cm
Esposizione
Sole
Rusticità
Fino a -23.5°C
Umidità del terreno
Terreno arido
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura giugno a ottobre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

L'Oenothera fruticosa African Sun è una pianta perenne decidua di bassa statura, vigoroa, con un fioritura estiva molto lunga in larghe corolle di un giallo vivace molto luminoso, mescolate ai suoi boccioli rossastri, visitati dalle farfalle. Questa Oenotera si apre durante il giorno. Pianta da pieno sole e terreno comune, perfettamente rustica, fa parte degli imprescindibili dei giardini selvatici e dei giardini naturali! Piantatela anche in vaso sulla terrazza o sul balcone.

L'Oenothera fruticosa o Oenothera linearis, comunemente chiamata Onagra lineare, è una specie originaria dell'America del Nord orientale, appartenente alla famiglia delle Onagracee. La varietà African Sun presenta una rosetta di foglie basali sopra le quali si ergono steli pelosi e ramificati, tinte di rosso e portanti foglie strette lunghe da 5 a 12 cm. Di piccole dimensioni, raggiunge 30 cm in ogni direzione. Forma un tappeto fiorito molto fitto. Da giugno a ottobre sbocciano durante il giorno grappoli di fiori, a corolla più o meno appiattita, di 2 a 5 cm di diametro. I boccioli floreali sono rossastri e i fiori una volta aperti sono di uno splendido giallo vivace molto luminoso. I fiori durano un giorno e si susseguono senza interruzione. Pianta mellifera, questa Oenotera attira numerosi insetti impollinatori.

Questa Oenotera è una pianta perenne di pieno sole e terreno mediamente fertile, ben drenato. Pianta senza problemi, molto poco esigente e di coltivazione molto facile, è l'ospite ideale dei giardini selvatici e dei giardini naturali. Con il suo fogliame verde chiaro, i suoi steli e i suoi boccioli floreali rossastri e la sua lunga fioritura gialla, è perfetta in un giardino roccioso o in un bordo di massiccio, su un pendio o coltivata in vaso o fioriera, su una terrazza o un balcone. È la compagna ideale delle Agastache, delle Lavande, delle Campanule a foglie di pesco, dei Cardi blu, delle Salvie dei boschi e delle Scabiose. Può essere anche accostata a arbusti come un Perovskia, un Lillà della California, o un Altea.   

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Oenothera fruticosa African Sun in foto...

Oenothera fruticosa African Sun (Fogliame) Fogliame

Fioritura

Colore del fiore giallo
Periodo di fioritura giugno a ottobre
Forma dell'infiorescenza A grappolo
Altezza del fiore (cm) 5 cm
Profumo Leggermente profumato
Pianta mellifera Attira gli impollinatori

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato verde

Porto

Altezza a maturità 30 cm
Larghezza a maturità 30 cm
Velocità di crescita normale

Botanici

Genere botanico

Oenothera

Specie

fruticosa

Cultivar

African Sun

Famiglia

Onagraceae

Altri nomi comuni

Enagra

Origine

Orticola

Riferimento prodotto182251

Oenothera - Enagra: Altre varietà

9
Da 4,90 € Vasetto da 7/8 cm
87
Da 1,50 € mini zolla...
154
Da 2,90 € Vasetto da 7/8 cm
13
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm
21
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm
25
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
87
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

77
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Piantagione e cura

L'Oenothera fruticosa African Sun è una pianta molto facile, poco esigente e perfettamente rustica. Questa Onagra apprezza le esposizioni soleggiate e un terreno moderatamente ricco, non troppo secco ma fresco, ben drenato. Una volta ben radicata, tollererà abbastanza bene la siccità. La piantagione sarà preferibilmente effettuata in primavera, una volta che le gelate primaverili non sono più da temere. È consigliato dividere i cespi ogni tre anni per mantenere le piante sempre ben fiorite. Di scarso mantenimento, sarà sufficiente rimuovere i fiori appassiti man mano per prolungare la fioritura e potare il cespo a filo del terreno in ottobre o novembre. Molto poco sensibili alle malattie, le Oenotere non tollerano però l'eccesso di umidità e mostrano segni di marciume delle radici in terreni pesanti e umidi. Nel caso di un terreno pesante e male drenato, sarà opportuno, durante la piantagione, assicurarsi di migliorare il drenaggio, alleggerendo il substrato con l'aggiunta di sabbia grossolana e terriccio.

15
19,50 €
2
14,50 € Pezzo

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre

Per quale località?

Adatto per Prato, Giardino roccioso
Tipologia di utilizzo Bordura, Fioriera
Rusticità Fino a -23.5°C (zona USDA 6a) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 6 per m2
Esposizione Sole
pH del terreno Neutro, Calcareo
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero), Calcareo (povero, alcalino e drenante), Ciottoloso (povero e filtrante)
Umidità del terreno Terreno arido, Molto drenante

Trattamenti

Descrizione della potatura Rimuovere i fiori appassiti man mano per prolungare la fioritura e potare il cespo a livello del suolo in ottobre o novembre.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura ottobre a Novembre
Resistenza alle malattie Molto buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Piante perenni a fioritura estiva

57
Da 4,90 € Vasetto da 7/8 cm
39
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
13
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
14
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

11
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm
60
3,95 € Piante piccole a radice nuda

Disponibile in 3 taglie

24
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

81
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

73
Da 9,50 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

13
Da 10,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

Non hai trovato quello che cercavi?