VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Coreopsis Madras Magic

Coreopsis Madras Magic
Coreopside, Coreosside

Dacci la tua opinione per primo

Paese di consegna:

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

12 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Scommessa sicura
Il Coreopsis Madras Magic è una pianta perenne fiorita e robusta, che ti delizierà per tutto l'estate con i suoi fiori a stella rosa dal cuore lampone. Con un fogliame fine di colore verde scuro, sobrio e rustico, arricchirà le tue aiuole di sole, anche cocente, in qualsiasi terreno leggero e drenato. Richiede solo un po' di pulizia dei fiori appassiti per essere al meglio della sua forma, e dà ottimi risultati anche in vaso.
Altezza del fiore (cm)
3 cm
Altezza a maturità
35 cm
Larghezza a maturità
50 cm
Esposizione
Sole
Rusticità
Fino a -23.5°C
Umidità del terreno
terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile, settembre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura giugno a ottobre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Coreopsis Madras Magic è una pianta perenne fiorita e robusta, che vi delizierà per tutta l'estate con i suoi fiori a stella rosa dal cuore lampone. Dotata di un sottile fogliame verde scuro, frugale e rustico, arricchirà i vostri giardini di rocce di sole, anche cocente, in qualsiasi terreno leggero e drenato. Richiede solo un po' di pulizia dei fiori appassiti per essere al meglio della sua forma e dà ottimi risultati anche in vaso.

Il coreopsis Madras Magic appartiene alla grande famiglia delle Asteraceae (anche chiamate Composite), e fa parte di un genere molto utilizzato in giardino: vi si trovano sia grandi specie (Coreopsis grandiflora) che piccole piante da roccia. Queste specie sono originarie principalmente dalle radure luminose e praterie del Nord America, dove prosperano su terreni relativamente poveri ma drenati. Tutte producono incantevoli fiori a "sole", spesso in tonalità di giallo dorato, ma anche più recentemente giallo pallido, rosa, rosso... Le piccole varietà a foglie strette, principalmente derivate da C. verticillata, hanno generato numerosi ibridi non sempre molto affidabili: degenerano dopo alcuni anni o si rivelano sensibili al freddo.

Il coreopsis Madras Magic fa parte della serie di ibridi Majaraja, che si distinguono per un portamento regolare, fiori bicolore, lunga durata, e una buona resistenza alla peronospora, che può causare macchie grigie sulle foglie. Da giugno a ottobre, produce una profusione di fiori i cui "petali" (in realtà, fiori ligulati) sono rosa pallido, con il cuore lampone, su un cespo denso che non supererà i 35 cm di altezza per 50 cm di diametro. Si espande lentamente tramite brevi rizomi appena sotto la superficie del terreno.

Resistente e rustico, Madras Magic crescerà a pieno sole in qualsiasi terreno leggermente acido a leggermente calcareo e ha soprattutto bisogno di un buon drenaggio per svilupparsi correttamente: in un terreno pesante e ristagnante in inverno, la sua longevità sarà molto limitata. Tollererà bene le siccità estive una volta stabilito. Per ottenere una fioritura lunga e regolare, pensate a eliminare di tanto in tanto i fiori appassiti: ciò stimolerà la produzione di nuovi boccioli floreali, fino all'autunno se il clima lo permette. In un terreno troppo ricco, la pianta potrebbe anche appiattirsi un po': non esitate quindi a ridurre la ciuffo a luglio, per favorire la ramificazione e la formazione di nuovi fiori più vicino al suolo. Per le sue dimensioni contenute e la sua frugalità, il coreopsis Madras Magic è anche una ottima varietà da coltivare in vaso.

Potrete piantarlo nelle vostre rocce, in compagnia di piccole piante perenni che amano le stesse condizioni come l'origano compatto, l'arabide del Caucaso Bakkelyl'aubriète 'Cascade Red' o anche delicate graminacee come Bouteloua gracilis.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Coreopsis Madras Magic in foto...

Coreopsis Madras Magic (Fioritura) Fioritura
Coreopsis Madras Magic (Fogliame) Fogliame

Fioritura

Colore del fiore bicolore
Periodo di fioritura giugno a ottobre
Forma dell'infiorescenza Capolino
Altezza del fiore (cm) 3 cm
Fiore reciso Mazzo di fiori

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato verde scuro

Porto

Altezza a maturità 35 cm
Larghezza a maturità 50 cm
Velocità di crescita veloce

Botanici

Genere botanico

Coreopsis

Cultivar

Madras Magic

Famiglia

Asteraceae

Altri nomi comuni

Coreopside, Coreosside

Origine

Orticola

Riferimento prodotto150161

Coreopsis: Altre varietà

26
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
7
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

58
Da 3,90 € Vasetto da 7/8 cm

Disponibile in 2 taglie

11
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
21
Da 3,50 € Semi
88
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

51
Da 1,40 € mini zolla...
53
Da 2,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

102
Da 2,90 € Vasetto da 8/9 cm
Ordine a
Da 2,90 € Bustina

Piantagione e cura

I coriopsis perenni temono l'umidità invernale e i terreni pesanti. Queste piante richiedono, per fiorire bene, il pieno sole anche cocente. Amano un terreno fresco, asciutto, leggero, poroso, ghiaioso o sabbioso, sempre molto ben drenato, leggermente acido, neutro, leggermente calcareo, anche se povero. Si adatteranno bene anche in un terreno umifero e fresco, purché il drenaggio sia perfetto. In tali condizioni, fioriscono e vivono a lungo. Per favorire la rifioritura, è preferibile eliminare i fiori appassiti, specialmente alla fine di agosto.
2
14,50 € Pezzo
15
19,50 €

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile, settembre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre

Per quale località?

Adatto per Prato, Giardino roccioso
Tipologia di utilizzo Bordura, Fioriera, Scarpata
Rusticità Fino a -23.5°C (zona USDA 6a) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 4 per m2
Esposizione Sole
pH del terreno Tutti
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero), Calcareo (povero, alcalino e drenante), Ciottoloso (povero e filtrante)
Umidità del terreno terreno fresco, drainante, leggera

Trattamenti

Descrizione della potatura Rimuovere i fiori appassiti lungo tutta la stagione estiva per favorire la formazione di nuovi boccioli floreali e ottenere così una fioritura ininterrotta fino all'autunno. Evitare la formazione di semi che affaticano la pianta.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura luglio a settembre
Resistenza alle malattie Molto buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Piante perenni a fioritura estiva

129
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
Ordine a
Da 12,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

30
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
9
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
13
Da 8,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 4 taglie

14
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
10
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
Ordine a
Da 9,90 € Vaso da 1,5L/2L

Non hai trovato quello che cercavi?