Aquilegie botaniche
Questa pianta è adatta al mio giardino? Creo il mio profilo Plantfit →
Disponibile in 3 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
La nostra gamma di Ancolies botaniche, o ancolie selvatiche. Oltre all'Aquilegia vulgaris, l'ancolie comune ben nota per la sua robustezza e i suoi colori vari, vi proponiamo altre specie meno conosciute come l'Ancolie delle Alpi (A. alpina), e persino graziose selvatiche rare in coltivazione, come l'Aquilegia fragrans profumata, l'A. formosa con fiori rossi arancioni o ancora l'Aquilgia longissima che ha fiori muniti di speroni sproporzionati. Tutte sono piante perenni rustiche della famiglia delle ranuncolacee che offrono fiori e fogliami leggeri. La loro fioritura avviene tra la primavera e l'estate a seconda delle specie. Più o meno facili da coltivare, alcune ancolie selvatiche si auto-sembrano spontaneamente e si naturalizzano in giardino se i fusti non vengono tagliati. Di tanto in tanto generano ibridi naturali con forme o colori unici.
Per saperne di più, scoprite il dossier completo che gli è dedicato: "Aquilegia: semina, piantagione e manutenzione". E la nostra guida all'acquisto "Scegliere un'ancolie".
Non hai trovato quello che cercavi?