VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Aquilegia vulgaris Winky Red White

Aquilegia vulgaris Winky Red White
Aquilegia comune, Amor nascosto

Dacci la tua opinione per primo

Vedi altre varietà simili in stock

30
Da 2,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

13
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
150
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
88
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm

12 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Scommessa sicura
Un'aquilegia preziosa e fiorifera della serie Winky che propone fiori bicolore, in bianco con sfumature rosso-rosa carminio, eretti verso il cielo. Questa varietà produce ciuffi cespugliosi e vigorosi, dal fogliame fine e bluastro, resistente alla peronospora. Si stabilisce a lungo in giardino, nei romantici o campagnoli aiuole, e anche in vaso, in un terreno fresco e a mezz'ombra.
Altezza del fiore (cm)
4 cm
Altezza a maturità
30 cm
Larghezza a maturità
30 cm
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Rusticità
Fino a -29°C
Umidità del terreno
terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura maggio a giugno
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

L'Aquilegia vulgaris 'Winky Red White', come tutte le piante della serie 'Winky', porta qualcosa di nuovo nel regno delle Aquilegia dei giardini. Questa varietà offre fiori bicolore, bianchi e rosa a rosso carminio, che si espongono ampiamente alla vista, sollevando le loro corolle verso il cielo. La pianta, molto fiorifera, si sviluppa in piccoli cespi cespugliosi e vigorosi, con fogliame bluastro, resistente all'oidio. Si insedia e si auto-semina liberamente in giardino, non sempre fedelmente, in un terreno fresco e a mezz'ombra. Questa piccola perenne allo stesso tempo pittoresca e romantica darà molto carattere ai massicci e ai vasi fioriti.

 

L'Aquilegia vulgaris 'Winky Red White' appartiene alla famiglia delle Ranuncolacee. È un cultivar recente della serie 'Winky' che si distingue per piante con fiori rotondi e doppi, uniti o bicolore, e un'eccellente fioritura. Proviene da Aquilegia vulgaris (o clematiflora), originaria dell'Europa, del Nord Africa e dell'Asia temperata, che cresce nelle radure, nei prati, nei tagli boschivi dei boschi decidui. È una perenne erbacea molto rustica, che forma un cespo compatto e eretto, alto da 30 a 35 cm in fiore, per 25 cm di larghezza, molto fogliosa, da cui si innalzano lunghe steli floreali ramificati verso l'alto. Da maggio a giugno, si ergono steli al cui apice sbocciano graziose fioriture di 4 cm di diametro, raggruppate per 2 o 3, rivolte verso l'alto. Sono dotate di lunghe speroni cornei. Il suo fogliame deciduo verde azzurro è piuttosto decorativo; il taglio delle foglie basali dà un'impressione di leggerezza.

 

Si coltivavano già le Aquilegie nei parterre del Medioevo, e i giardini di campagna hanno perpetuato la tradizione. Non ingombranti e discrete, sono imprescindibili nei mixed-borders, dove porteranno leggerezza e fantasia. Possono essere collocate in moltissimi punti del giardino, facendo attenzione a lasciare uno spazio di 20 cm intorno ad ogni pianta: in mezzo a un massiccio di perenni, in un bordo, ai piedi di arbusti, ai margini del sottobosco, su un pendio. Saranno magnifiche piantate in gruppi per ottenere un bel cespo denso. Non esitare a raccoglierle appena sbocciate per ottenere magnifici bouquet campestri. Nei sottoboschi, in uno spirito 'giardino romantico', si possono associare 'Winky Red White' a tutte le piante perenni, come le felci, le Digitalis, Cuori di Maria o delle corydale. La sua modesta dimensione permette di coltivarla in vaso, dove si comporta molto bene.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Aquilegia vulgaris Winky Red White in foto...

Aquilegia vulgaris Winky Red White (Fioritura) Fioritura
Aquilegia vulgaris Winky Red White (Fogliame) Fogliame

Fioritura

Colore del fiore rosso
Periodo di fioritura maggio a giugno
Forma dell'infiorescenza Solitario
Altezza del fiore (cm) 4 cm
Fiore reciso Mazzo di fiori

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato verde medio

Porto

Altezza a maturità 30 cm
Larghezza a maturità 30 cm
Velocità di crescita normale

Botanici

Genere botanico

Aquilegia

Specie

vulgaris

Cultivar

Winky Red White

Famiglia

Ranunculaceae

Altri nomi comuni

Aquilegia comune, Amor nascosto

Origine

Orticola

Riferimento prodotto822451

Aquilegia: Altre varietà

77
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

Ordine a
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
24
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
Ordine a
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
39
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
88
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm
23
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
Ordine a
Da 3,90 € Semi
30
Da 2,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

36
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Piantagione e cura

La Aquilegia Winky Red White, di grande rusticità, prospera in ogni esposizione, con una preferenza per il sole non troppo caldo o l'ombra leggera. Un terreno comune, anche calcareo, le va bene a patto che sia leggero, fresco e umifero. La piantagione si effettua in primavera, da marzo ad aprile, oppure a settembre. Molto resistente alle malattie, può però essere a volte attaccata dai afidi e da alcune larve. Un attacco di lumache e limacce è da temere sui giovani piante di cui sono ghiotte. Le Aquilegie si auto-sembrano facilmente in giardino, è possibile lasciare alcune steli floreali dopo la fioritura, affinché producano semi. Ma è consigliabile mantenere solo i fusti delle piante più vigorose poiché questa operazione esaurisce la pianta e ne riduce la longevità, che è piuttosto breve per una pianta perenne, contate 3 o 4 anni. Le piante provenienti da semina possono essere interessanti, ma non necessariamente fedeli alla pianta madre.

15
19,50 €
2
14,50 € Pezzo

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile

Per quale località?

Adatto per Prato, Bordura del sottobosco
Tipologia di utilizzo Aiuola
Rusticità Fino a -29°C (zona USDA 5) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Principiante
Densità di impianto 5 per m2
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Tutti
Tipo di terreno Argilla (pesante), Argilloso-limoso (ricco e leggero), Ciottoloso (povero e filtrante)
Umidità del terreno terreno fresco, sciolto, ricco di humus.

Trattamenti

Descrizione della potatura Assicurarsi di tagliare i fusti floreali appassiti in modo che la pianta non si esaurisca a produrre semi. Tuttavia, è consigliabile lasciare alcuni fusti di semi per favorire semine spontanee e così perpetuare la varietà.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura giugno a Agosto
Resistenza alle malattie Buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Piante perenni a fioritura primaverile

Ordine a
9,17 € -28%
58
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

Ordine a
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
12
34,50 € Vaso da 1L/1,5L
34
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

Ordine a
26,90 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 2 taglie

4
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
112
Da 4,90 € Vasetto da 7/8 cm
23
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
14
Da 8,90 € Vasetto da 8/9 cm

Non hai trovato quello che cercavi?