VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Agastache aurantiaca Tango

Agastache aurantiaca 'Tango'

Dacci la tua opinione per primo

12 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

L'Agastache aurantiaca 'Tango' è una magnifica varietà compatta e fiorita, con grandi fiori arancioni cuoio da giugno a ottobre. Il suo fogliame aromatico, grigio-verde e fortemente mentolato, profuma i giardini. Offrile un terreno ricco, molto ben drenato e non troppo secco in estate, al sole. La sua vita è breve ma si moltiplica facilmente.
Altezza del fiore (cm)
20 cm
Altezza a maturità
45 cm
Larghezza a maturità
45 cm
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Rusticità
Fino a -15°C
Umidità del terreno
terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, settembre
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a aprile, settembre a ottobre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura giugno a ottobre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

L'Agastache aurantiaca 'Tango' è un magnifico ibrido compatto e fiorito, con grandi fiori color arancione rame, da giugno a ottobre. Il suo fogliame aromatico, grigio-verde e fortemente mentolato, profuma i giardini. Offrile un terreno ricco, molto ben drenato e non troppo secco in estate, esposto al sole. La sua vita è breve ma si moltiplica facilmente.

L'Agastache dorata cresce spontaneamente nel nord del Messico e nel sud-ovest degli Stati Uniti. È una specie con grandi fiori a trombetta, che viene infatti impollinata dai colibrì nel suo habitat naturale. Appartiene alla famiglia delle Lamiacee, ricca di piante che producono oli essenziali. Queste sostanze le proteggono sia dagli animali erbivori, sia dai raggi del sole. Anche l'Agastache dorata non fa eccezione: il suo fogliame verde grigiastro, molto aromatico, emana un potente profumo mentolato che delizia le narici e allontana i parassiti! Anche i fiori sono commestibili. La sua rusticità, sebbene non eccezionale (circa -12°C, fino a -15°C in un terreno molto drenante e una posizione riparata), è anche migliore rispetto ad altre specie.

La varietà 'Tango' è una selezione compatta che non supererà i 45 cm di altezza in fiore, con altrettanta larghezza. Tra giugno e ottobre, produce continuamente un nuvolo di fiori arancioni vivaci, sfumati di caldi toni ramati, portati in spighe dense e erette sopra il ciuffo di foglie. Molto fiorifera e ramificata, mostra anche una migliore resistenza all'umidità rispetto ad altre, soprattutto se vivi in una regione con estati umide. 

L'Agastache 'Tango' apprezza il pieno sole o una leggera ombra (altrimenti i suoi steli si afflosciano), e un buon terreno da giardino non troppo calcareo. Se la sua area d'origine le conferisce una certa resistenza ai climi caldi e ai periodi di siccità, sarà comunque più bella e più rigogliosa se l'estate non è troppo arida. Tuttavia, non sopporta gli eccessi d'acqua, quindi piantala in un terreno veramente ben drenato che impedisca all'umidità di accumularsi alla base. Un apporto di sabbia grossolana e ghiaia potrebbe essere utile in un terreno pesante. Infine, privilegia una posizione calda e riparata, al riparo dai venti freddi e dai forti gelidi. Le agastache rimangono comunque piante perenni con una durata piuttosto breve: non pensare di aver fatto qualcosa di sbagliato se la tua pianta scompare dopo 3-5 anni: è il suo ciclo normale. In linea di massima, non ti sarà difficile recuperare qualche seme nei dintorni. E, chissà, forse tra i discendenti troverai una pianta con caratteristiche interessanti! In vaso, assicurati di annaffiarla regolarmente, e ti ricompenserà generosamente fino all'autunno.

In un aiuola campestre, formerà un bel mix di colori con la joubarbe (Sempervivum) 'Gold Nugget' ai suoi piedi, che assume calde tonalità in inverno, l'achillea Terracotta, il Delosperma Wheels of Wonder Orange, oppure l'echinacea 'Hot Papaya'.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Agastache aurantiaca Tango in foto...

Agastache aurantiaca Tango (Fioritura) Fioritura

Fioritura

Colore del fiore arancione
Periodo di fioritura giugno a ottobre
Forma dell'infiorescenza Spiga
Altezza del fiore (cm) 20 cm
Profumo Leggermente profumato, anice
Fiore reciso Mazzo di fiori

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato grigio o argento
Aromatica? Fogliame profumato di crinkle
Descrizione fogliame Profumo di anice e menta.

Porto

Altezza a maturità 45 cm
Larghezza a maturità 45 cm
Velocità di crescita veloce

Botanici

Genere botanico

Agastache

Specie

aurantiaca

Cultivar

'Tango'

Famiglia

Lamiaceae

Origine

Orticola

Riferimento prodotto871121

Agastache: Altre varietà

38
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

53
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
11
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
13
Da 7,90 € Vasetto da 8/9 cm
2
7,90 € Vasetto da 8/9 cm
111
2,32 € Mini zolla Ø 1,5/2,5 cm
25
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

22
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

Ordine a
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm
4
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Piantagione e cura

L'Agastache 'Tango' è una pianta che teme soprattutto i terreni costantemente umidi in inverno, che danneggiano la sua rusticità e possono farla scomparire. In un terreno pesante, si può utilizzare della sabbia pura per piantare il ceppo senza aggiungere terra. Questa pianta richiede un'esposizione soleggiata e riparata dalle forti gelate. Durante inverni molto rigidi, coprire i ceppi con paglia o foglie morte per formare uno spesso pacciame. Il terreno che la ospita deve essere fertile, leggero, ben drenato ma piuttosto fresco soprattutto durante il periodo di fioritura. La pianta sopporta periodi di siccità temporanea, che tuttavia danneggiano la fioritura.

15
19,50 €
2
14,50 € Pezzo

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, settembre
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a aprile, settembre a ottobre

Per quale località?

Adatto per Prato, Giardino roccioso
Tipologia di utilizzo Aiuola, Bordura, Fioriera, Scarpata
Rusticità Fino a -15°C (zona USDA 7b) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Esperto
Densità di impianto 5 per m2
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Neutro, Calcareo
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero), Calcareo (povero, alcalino e drenante), Ciottoloso (povero e filtrante)
Umidità del terreno terreno fresco, Ben drenato, fertile.

Trattamenti

Descrizione della potatura In primavera, tagliate le infiorescenze appassite e pulite il cespo. Di breve durata, pensate a raccogliere i suoi semi o dividere la sua radice in autunno per avere nuove piante da sostituire alle vecchie, di anno in anno.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura Marzo a aprile
Resistenza alle malattie Molto buona
Svernamento Da proteggere

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Piante perenni a fioritura estiva

9
Da 12,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 3 taglie

57
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
21
15,90 € -10%
18
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
150
1,47 € Mini zolla Ø 1,5/2,5 cm
72
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

9
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
87
Da 1,50 € mini zolla...
2
6,90 € Vasetto da 8/9 cm

Non hai trovato quello che cercavi?