Ottieni uno sconto del 10% sul tuo primo ordine utilizzando il codice: FIRST-10
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Nuovo

Aloe arborescens (semi)

Aloe arborescens

Dacci la tua opinione per primo

Vedi altre varietà simili in stock

18
Da 4,90 € Semi
18
Da 5,50 € Semi
8
Da 2,90 € Semi
5
Da 5,50 € Semi
22
Da 6,50 € Semi
14
Da 4,50 € Semi
20
Da 2,50 € Bustina

6 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Un arbusto simile all'Aloe vera, sia decorativo che medicinale. Rinomato per le sue proprietà medicinali, forma una struttura densa di rosette composte da lunghe foglie persistenti, spesse e finemente dentate sui bordi. In primavera, regala una fioritura generosa con grandi spighe, generalmente rosse, ma a volte gialle. Poco resistente al freddo (-4°C), si coltiva facilmente in un vaso capiente, da riparare dal gelo in inverno. La semina va effettuata in primavera o in estate, dopo aver lasciato a bagno i semi.
Altezza del fiore (cm)
15 cm
Altezza a maturità
1.50 m
Esposizione
Sole
Emergenza
21 giorni
Metodo di semina
Semina senza protezione, Semina in semenzaio
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di semina maggio a luglio
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura Marzo a maggio
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

L'Aloe arborescens, chiamato anche Aloe candelabro o Aloe arborescente, è una specie sudafricana nota per le sue proprietà medicinali. Forma un arbusto imponente e ramificato, originale, composto da un intreccio di rosette con lunghe foglie succulente, dentate e arcuate. La sua fioritura, che inizia già alla fine dell'inverno in clima mediterraneo, produce lunghi spighe floreali di un rosso brillante, a volte giallo. Molto resistente alla siccità estiva in piena terra, questa varietà sensibile al freddo si coltiva anche in vaso. La semina è possibile in primavera o in estate.

Chiamato anche Catha, Corna-di-Cervo o Corna-di-Montone, l'Aloe arborescens appartiene alla famiglia delle Asphodelaceae. Questa specie è originaria del sud-est dell'Africa, si estende dal Botswana al Malawi, passando per il Mozambico e lo Zimbabwe. In natura, cresce sulle scogliere, nei prati di alta quota, nelle foreste rade e nelle zone costiere boschive. Si è naturalizzato nel sud della Francia ed è diventato invasivo in Portogallo. Più arbustivo che perenne, quest'aloe forma un grande cespuglio con steli spessi semi-eretti, che si espandono gradualmente sul terreno. A maturità, in piena terra, raggiunge circa 3 m di altezza per un'estensione di 2,50 m, o anche di più in condizioni ottimali. Le sue foglie persistenti, lunghe 40-60 cm, sono di un verde-bluastro opaco, leggermente concave e bordate da piccoli denti flessibili. La fioritura, che avviene tra marzo e maggio a seconda del clima, assume la forma di alte spighe floreali ramificate che portano spighe di 25-30 cm, piene di fiori tubolari molto apprezzati dagli impollinatori.
L'Aloe arborescens produce frutti dopo la fioritura, in piena terra e in clima favorevole, ma molto più raramente in coltivazione. I suoi frutti sono capsule allungate, lunghe 2-3 cm, che contengono numerosi semi. A maturità, queste capsule si seccano e alla fine si aprono, liberando i semi che vengono dispersi dal vento. I semi dell'Aloe arborescens sono piatti, di colore marrone scuro o nero e dotati di una sottile membrana che ne facilita la dispersione. Mantengono il loro potere germinativo per alcuni mesi, ma la loro vitalità diminuisce con il tempo.

Adatto al litorale mediterraneo, l'aloe arborescente prospera in terreni molto ben drenati, come i muri a secco che lo proteggono dall'eccesso di umidità. Non tollera temperature inferiori a -4°C, il che ne limita la coltivazione in piena terra. In clima favorevole, troverà il suo posto su un pendio secco, una roccaglia, un'aiuola rialzata o un terreno in pendenza ben drenato. Si associa bene con altre piante da terreno secco come le opuntie, agavi, dasylirion.

 

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Aloe arborescens (semi) in foto...

Aloe arborescens (semi) (Fioritura) Fioritura
Aloe arborescens (semi) (Fogliame) Fogliame
Aloe arborescens (semi) (Porto) Porto

Fioritura

Colore del fiore rosso
Periodo di fioritura Marzo a maggio
Forma dell'infiorescenza Spiga
Altezza del fiore (cm) 15 cm
Pianta mellifera Attira gli impollinatori

Fogliame

Persistenza del fogliame Sempreverde
Fogliame colorato verde

Porto

Altezza a maturità 1.50 m
Larghezza a maturità 2.50 m
Velocità di crescita lenta

Botanici

Genere botanico

Aloe

Specie

arborescens

Famiglia

Asphodelaceae

Sinonimi botanici

Aloe arborescens var. ucriae, Aloe natalensis, Aloe arborescens var. natalensis, Aloe arborescens var. viridifolia, Aloe arborescens var. milleri, Aloe arborescens var. pachythyrsa, Aloe arborescens var. frutescens, Aloe frutescens, Aloe ucriae

Origine

Africa meridionale

Riferimento prodotto23982

Semi di perenni: Altre varietà

20
Da 2,50 € Bustina
17
Da 5,50 € Semi
13
Da 2,90 € Bustina
8
5,90 € Semi
20
Da 6,90 € Semi
9
Da 3,50 € Semi
14
Da 3,90 € Semi
11
Da 3,90 € Bustina
7
Da 2,50 € Semi

Piantagione e cura

L'Aloe arborescens si semina non appena ricevuti, in primavera o in estate, quando le temperature sono comprese tra i 20 e i 25°C.

Prima della semina, lascia in ammollo i semi in acqua tiepida per circa 12 ore. Seminali in superficie di un substrato ben drenante, composto da un miscuglio di terriccio per cactus e sabbia o perlite. Mantieni una leggera umidità senza eccessi e posiziona il tutto in un ambiente luminoso. La germinazione può richiedere tra due e quattro settimane.

Quando le giovani piantine raggiungono circa 5 cm di altezza, trapiantale in vasi individuali con un substrato ben drenante, idealmente terriccio speciale per cactus.

L’Aloe arborescens coltivato in vaso apprezza un'esposizione luminosa con qualche ora di sole diretto al giorno, evitando però i raggi brucianti del mezzogiorno dietro una finestra esposta a sud. Va annaffiato con moderazione, circa due volte al mese durante il periodo di crescita (primavera-estate) e ridurre ulteriormente gli apporti d'acqua durante l'inverno. Un rinvaso ogni tre o quattro anni, preferibilmente in primavera, favorirà un buon sviluppo.

In piena terra, Aloe arborescens può essere coltivato nelle regioni dal clima mite, poiché tollera temperature fino a -4°C in picchi, in un terreno molto ben drenato, idealmente roccioso, e al sole, al riparo dal vento.

Quando seminare?

Periodo di semina maggio a luglio
Metodo di semina Semina senza protezione, Semina in semenzaio
Emergenza 21 giorni

Per quale località?

Adatto per Giardino roccioso
Tipologia di utilizzo Aiuola, Isolato, Fioriera, Scarpata, Serra, Portico
Rusticità Fino a -4°C (zona USDA 9b) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Esperto
Esposizione Sole
pH del terreno Tutti
Umidità del terreno Terreno arido, Drenante, sassoso

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Articoli simili

6
Da 6,90 € Semi
15
Da 5,50 € Semi
20
Da 5,90 € Semi
20
Da 9,90 € Semi
12
Da 3,90 € Semi

Non hai trovato quello che cercavi?