Ottieni uno sconto del 10% sul tuo primo ordine utilizzando il codice: FIRST-10
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Nuovo

Prato Rinnovo TURFLINE

5,0/5
1 recensioni
0 recensioni
0 recensioni
0 recensioni
0 recensioni

Eccellente qualità, consigli tecnici e rapporto con il cliente. A 15 giorni dalla semina, già spuntano bei germogli verdi. Non dimenticate di annaffiare all'inizio!

Geneviève , 03/04/2025

Lascia il tuo feedback →

Consegna a domicilio o a staffetta (a seconda delle dimensioni e della destinazione)

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

6 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Scommessa sicura
Questo miscuglio 100% ray-grass inglese garantisce una rinnovazione rapida e ultra-resistente. È progettato per rinnovare in modo omogeneo e duraturo un prato degradato con zone spoglie. Il prato ottenuto tollera il calpestio e l'usura, impedendo allo stesso tempo l'insediamento delle erbacce. I semi si seminano preferibilmente in primavera, al sole, in qualsiasi terreno da giardino ben preparato. 1 kg permette di seminare 30 m².
Altezza a maturità
10 cm
Esposizione
Sole
Metodo di semina
Semina senza protezione
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di semina Marzo a aprile
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Prato Rinnovo TURFLINE è ideale per riparare rapidamente ed efficacemente i prati danneggiati. Questa miscela permette di ottenere un prato denso, senza buchi e resistente al calpestio e all'usura. Impedisce alle erbacce di insediarsi e garantisce un rinnovo rapido e ultra-resistente. Questa miscela combina velocità di insediamento, bassa manutenzione e un'ottima tolleranza alle condizioni difficili, come la siccità, il freddo o le malattie. Semina preferibilmente tra marzo e ottobre, a spaglio, al sole, in un terreno ben preparato. 1 kg copre fino a 30 m² in creazione, 40 m² nel riempimento delle zone spoglie.


Composizione:

  • 40 % Lolium perenne (varietà 1).
  • 30 % Lolium perenne (varietà 2).
  • 30 % Lolium perenne Quick Action®

Il Lolium perenne tetraploide Quick Action® è una graminacea che si insedia rapidamente in tutte le stagioni, richiede poca manutenzione, mostra una tolleranza eccezionale ai diversi stress e resiste bene al calpestio.

Quando rigenerare? Tra marzo e ottobre, con un periodo ottimale in marzo, aprile, settembre e ottobre.

Dose di semina: 25-30 g/m².

1 kg: copre 30 m² in creazione o 40 m² in rigenerazione.

2,5 kg: copre 70 m² in creazione o 80 m² in rigenerazione.

Fioritura

Pianta mellifera Attira gli impollinatori

Fogliame

Persistenza del fogliame Sempreverde
Fogliame colorato verde

Porto

Altezza a maturità 10 cm
Velocità di crescita normale

Botanici

Origine

Orticola

Riferimento prodotto240110

Prato: Altre varietà

51
17,90 € Semi

Disponibile in 3 taglie

1
28,90 € Confezione

Disponibile in 3 taglie

5
17,90 € Confezione

Disponibile in 2 taglie

34
18,90 € Semi

Disponibile in 3 taglie

1
69,00 € Confezione
43
59,00 € Confezione
1
109,00 € Confezione

Disponibile in 3 taglie

26
15,90 € Semi

Disponibile in 3 taglie

1
34,90 € Confezione

Disponibile in 3 taglie

Piantagione e cura

Semina:

Semina direttamente in pieno sole in un terreno ben lavorato, libero da erbacce, affinato e rastrellato. Semina a spaglio sulla superficie del terreno e poi rastrella leggermente per coprire i semi. Se necessario, passa il rullo per far aderire bene i semi al terreno. Annaffia regolarmente con una pioggia fine per mantenere il terreno leggermente umido fino alla germinazione se non piove.

Quando rigenerare? Tra marzo e ottobre, con un periodo ottimale in marzo, aprile, settembre e ottobre.

Dose di semina: 25-30 g/m².

1 kg: copre 30 m² in creazione o 40 m² in rigenerazione.

2,5 kg: copre 70 m² in creazione o 80 m² in rigenerazione.

Gratta le zone da trattare con una semplice zappa a mano se sono piccole e poche. Nel caso di zone più grandi e numerose, utilizza un scarificatore per aerare, decompattere e rimuovere eventuali muschi.

  • Rastrella il terreno per rimuovere i detriti vegetali e i piccoli sassi.
  • Prepara una miscela di terriccio e compost.
  • Distribuisci circa 1 cm di questa miscela sulle zone da riparare.
  • Gratta la miscela in modo che penetri nella superficie del terreno.
  • Livella la superficie con un rullo o una tavoletta.
  • Semina poi il tuo prato di rigenerazione.
  • Copri i semi con uno strato molto sottile di miscela e poi compatta bene.
  • Annaffia con una pioggia molto fine per non spostare i semi.

 

 

Quando seminare?

Periodo di semina Marzo a aprile
Metodo di semina Semina senza protezione

Per quale località?

Adatto per Prato
Tipologia di utilizzo Aiuola
Rusticità Fino a -23.5°C (zona USDA 6a) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Principiante
Esposizione Sole
pH del terreno Tutti
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco, ordinario, ben preparato
5/5
0 notifica
0 notifica
0 notifica
0 notifica

Non hai trovato quello che cercavi?