Ottieni uno sconto del 10% sul tuo primo ordine utilizzando il codice: FIRST-10
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Nuovo

Venere acchiappamosche (semi) - Dionaea muscipula

Dionaea muscipula
Venere acchiappamosche

Dacci la tua opinione per primo

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

6 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Una pianta carnivora originaria delle zone paludose della Carolina del Nord e del Sud. È nota per il suo meccanismo di cattura e il suo aspetto intrigante. Ogni foglia è composta da un picciolo appiattito e una trappola bilobata. Le trappole presentano una colorazione che varia dal verde al rosso e sono bordate di ciglia, si chiudono rapidamente sulla preda. Per coltivare con successo la dionaea, devi offrirle un'esposizione in pieno sole e una buona umidità.
Altezza del fiore (cm)
1 cm
Altezza a maturità
5 cm
Esposizione
Sole
Emergenza
45 giorni
Metodo di semina
Semina in semenzaio riscaldato
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di semina Febbraio a aprile
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura giugno a Agosto
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

I semi di Dionaea ti permettono di coltivare la Dionaea muscipula, un'affascinante pianta carnivora famosa per la sua capacità di catturare insetti. Originaria delle zone umide subtropicali della Carolina del Nord e del Sud negli Stati Uniti, questa pianta perenne è adatta a terreni poveri e acidi. Per coltivarla con successo, dovrai mantenere le radici costantemente umide, offrirle un'elevata umidità ambientale e un'esposizione in pieno sole. Un substrato composto da sfagno e sabbia sarà ideale, senza aggiunta di fertilizzanti.

La Dionaea muscipula, o dionaea acchiappamosche, appartiene alla famiglia delle Droseracee e possiede un meccanismo di cattura unico tra le piante carnivore. A maturità, forma una rosetta di foglie distese, raggiungendo generalmente un diametro di 10-15 cm. Ogni rosetta conta da 4 a 8 foglie disposte attorno a un fusto sotterraneo corto e bulboso. Ogni foglia è composta da un picciolo appiattito, verde brillante, responsabile della fotosintesi, e da una trappola a forma di mascella, lunga in media 3-5 cm. L'interno dei lobi è spesso colorato di rosso o viola, attirando così gli insetti. Questi lobi sono bordati da ciglia rigide, che si intrecciano alla chiusura della trappola per impedire la fuga della preda. Il meccanismo di cattura si basa su peli sensibili situati sulla faccia interna dei lobi: se un insetto ne tocca due in meno di venti secondi, la foglia si chiude in meno di un secondo, intrappolando la vittima. Inizia quindi una digestione enzimatica, della durata di 7-10 giorni, dopo la quale la trappola si riapre, lasciando solo l'esoscheletro della preda. In estate, la Dionaea produce piccoli fiori bianchi di 1-1,5 cm di diametro, portati da uno stelo sottile che si eleva fino a 30 cm sopra il fogliame. Questo peduncolo floreale rialzato evita che gli insetti impollinatori vengano catturati dalle foglie carnivore.

Per ottimizzare la coltivazione della Dionaea muscipula, cerca di avvicinarti il più possibile alle sue condizioni naturali. Prospera in ambienti molto luminosi con un'elevata umidità. Si consiglia di utilizzare acqua distillata o piovana per evitare l'accumulo di minerali. La pianta può essere coltivata in vaso o in terrario, a patto di garantire una buona circolazione dell'aria per prevenire malattie fungine. La Dionaea convive bene con altre piante carnivore che condividono esigenze simili, come alcune specie di Drosera o di Sarracenia. Insieme creano un ecosistema affascinante da osservare.

 

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Venere acchiappamosche (semi) - Dionaea muscipula in foto...

Venere acchiappamosche (semi) - Dionaea muscipula (Fioritura) Fioritura
Venere acchiappamosche (semi) - Dionaea muscipula (Fogliame) Fogliame
Venere acchiappamosche (semi) - Dionaea muscipula (Porto) Porto

Fioritura

Colore del fiore bianco
Periodo di fioritura giugno a Agosto
Altezza del fiore (cm) 1 cm
Pianta mellifera Attira gli impollinatori

Fogliame

Persistenza del fogliame Sempreverde
Fogliame colorato verde

Porto

Altezza a maturità 5 cm
Larghezza a maturità 15 cm
Velocità di crescita normale

Botanici

Genere botanico

Dionaea

Specie

muscipula

Famiglia

Droseraceae

Altri nomi comuni

Venere acchiappamosche

Origine

America del Nord

Riferimento prodotto23959

Semi di perenni: Altre varietà

11
Da 3,90 € Semi
4
Da 3,90 € Semi
9
Da 3,90 € Bustina
12
Da 5,50 € Semi
9
Da 2,90 € Bustina
8
5,90 € Semi
19
Da 4,90 € Semi
6
Da 3,50 € Semi
19
Da 2,50 € Bustina

Piantagione e cura

I semi di Dionaea muscipula necessitano di una stratificazione a freddo per germinare più efficacemente. Per farlo, mescola i semi con della torba umida o carta assorbente leggermente bagnata, mettili in un sacchetto ermetico o in una scatola, e riponili in frigorifero tra i 2 e i 5°C per 4-6 settimane. Controlla regolarmente l'eventuale sviluppo di muffe.

Per la semina, utilizza un substrato composto da torba pura o da un mix 50/50 di torba bionda e perlite, senza terra comune. Scegli una terrina o un vaso poco profondo con fori di drenaggio. I semi devono essere posati in superficie senza essere interrati, poiché hanno bisogno di luce per germinare. Innaffia solo con acqua demineralizzata, osmotica o piovana, mantenendo il substrato umido per capillarità con un sottovaso d'acqua sotto il vaso. Una luce intensa è essenziale: una lampada per coltivazione accesa 16 ore al giorno, o un'esposizione in pieno sole, è l'ideale. La temperatura deve essere mantenuta tra i 20 e i 30°C per favorire la germinazione, cosa che può essere ottenuta più facilmente in una serra riscaldata.

La germinazione richiede tra le 4 e le 6 settimane, a volte di più. Una volta visibili le piantine, mantieni un'umidità elevata senza ristagni d'acqua. Non concimare per diversi mesi e, se necessario, utilizza solo un fertilizzante molto diluito. La crescita è lenta: la Dionaea impiega tra i 2 e i 4 anni per raggiungere la dimensione adulta.

Quando le giovani piante raggiungono 1-2 cm, possono essere separate e rinvasate in vasi singoli. È necessaria un'acclimatazione graduale alle condizioni esterne, come vento e sole diretto.

Per evitare errori comuni, non interrare i semi, non usare mai acqua del rubinetto a causa dei minerali nocivi, assicura un'illuminazione sufficiente per prevenire muffe e sii paziente, poiché la germinazione può essere imprevedibile.

Coltivazione: per coltivare con successo la Dionaea, è essenziale riprodurre le sue condizioni naturali. Preferisce un substrato acido e povero, composto principalmente da torba bionda o torba mista a sabbia non calcarea o perlite per garantire un buon drenaggio. Un'esposizione in pieno sole è consigliata per favorire una colorazione intensa delle trappole. L'irrigazione deve essere effettuata con acqua non calcarea, preferibilmente piovana, mantenendo il substrato costantemente umido. In inverno, la Dionaea entra in dormienza; è quindi opportuno ridurre le innaffiature e proteggere la pianta da temperature troppo basse.

Quando seminare?

Periodo di semina Febbraio a aprile
Metodo di semina Semina in semenzaio riscaldato
Emergenza 45 giorni

Per quale località?

Adatto per Prato
Tipologia di utilizzo Fioriera, Serra, Portico
Rusticità Fino a -6.5°C (zona USDA 9a) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Esperto
Esposizione Sole
pH del terreno Acido
Umidità del terreno terreno umido, acido, umido e povero

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Articoli simili

36
Da 6,50 € Semi
32
Da 4,90 € Semi
25
Da 3,50 € Semi
20
4,90 € Semi
3
Da 8,90 € Semi

Non hai trovato quello che cercavi?