Semi di Pisello odoroso
Questa pianta è adatta al mio giardino? Creo il mio profilo Plantfit →
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
I Semi di Pisello odoroso o Lathyrus, pianta rampicante volubile per viticci, vengono seminati in gruppi di 3 semi, direttamente in loco, nel mese di aprile, a una profondità di 3 cm. Ammollate i semi in acqua per 24 ore. Una semina in serra a marzo è possibile con un trapianto intermedio per la messa a dimora in maggio. Annuali o perenni erbacee rustiche, i Piselli odorosi hanno fiori, papilionacei, a volte profumati, lunghi da 2 a 4 cm, riuniti in piccoli mazzi laterali. Fioriscono abbondantemente da giugno a novembre e offrono una moltitudine di colori. Apprezzano un terreno ricco e sempre fresco, consistente ma drenante. Il calcare è ben accettato. Evitate le correnti d'aria. La mezz'ombra è tollerata, ma la fioritura è migliore in pieno sole. Concimate una volta alla settimana con Concimi liquidi per piante fiorite per stimolare la fioritura.
Per saperne di più sui piselli odorosi, consultate il nostro foglio "Piselli odorosi: piantagione, coltivazione, manutenzione e utilizzo" e sul loro seme, scoprite il nostro tutorial illustrato: "Come avere successo con la semina dei piselli odorosi"
Non hai trovato quello che cercavi?