VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Aglio cinese Bio

Allium tuberosum
Aglio cinese, Erba cipollina cinese

Dacci la tua opinione per primo

6 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Pianta aromatica nota anche come Cipollotto cinese o Erba cipollina aglio. La sua particolarità: sviluppa foglie appiattite con un delicato sapore d'aglio. Queste foglie si gustano crude, finemente tritate nelle Insalate o cotte nelle frittate e nelle minestre. Anche i fiori, a forma di stella bianca, possono essere consumati. Piantumazione in primavera o in autunno - Raccolta da fine maggio a settembre.
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione
Principiante
Altezza a maturità
60 cm
Larghezza a maturità
20 cm
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Umidità del terreno
terreno fresco
Periodo di messa a dimora migliore Marzo a maggio
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio, settembre a ottobre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura Agosto a settembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di raccolta giugno a settembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

L'Erba cipollina cinese, nota anche come Cipollotto cinese o Erba cipollina aglio, ha la particolarità di sviluppare foglie appiattite con un delicato sapore d'aglio. Si gustano crude, finemente tritate nelle insalate o cotte nelle frittate e nelle zuppe. Anche i fiori, a forma di stella bianca, possono essere consumati. Piantumazione in primavera o in autunno - Raccolta da fine maggio a settembre.

L'Erba cipollina cinese è una pianta aromatica perenne gustosa. Appartiene alla stessa famiglia dell'aglio, della cipolla e dello scalogno. Presenta lunghe foglie piatte, dal sapore aglio. Con i suoi piccoli fiori bianchi a forma di stella, che compaiono alla fine dell'estate, si coltiva sia nell'orto che aiuole, talvolta in vaso. È una pianta perenne che verrà coltivata per due o tre anni perché, dopo di che, tende a esaurirsi e a diventare meno produttiva. Nota: l'Erba cipollina cinese scompare in inverno e ricompare in primavera.

Il suo sapore delicato, simile all'aglio, si adatta a molti piatti, in particolare in cucina asiatica. Ma viene utilizzata anche in cucina occidentale per insaporire insalate, zuppe, ecc. I fiori bianchi vengono utilizzati per decorare i piatti e apportano una nota aglio.

Raccolta: La raccolta delle foglie si estende per un lungo periodo, dalla fine della primavera all'autunno. Si effettua semplicemente con le forbici, tagliando le foglie alla base della ciuffo. Le raccolte regolari stimolano il rinnovo della vegetazione. I fiori si raccolgono in agosto-settembre.

Conservazione: Le foglie si conservano alcuni giorni in frigorifero o, alcuni mesi, essiccate o congelate. Tuttavia, è preferibile consumarle appena raccolte per apprezzarne appieno il profumo.

Il consiglio del giardiniere: Per limitare l'irrigazione, vi consigliamo di pacciamare il terreno con sottili strati successivi di erba tagliata, possibilmente mescolata a foglie secche. Questa protezione, che permette al terreno di rimanere umido, riduce anche le erbacce.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Aglio cinese Bio in foto...

Aglio cinese Bio (Fogliame) Fogliame

Raccolta

Periodo di raccolta giugno a settembre
Tipologia dell'ortaggio Aromatico
Colore dell'ortaggio verde
Dimensioni dell'ortaggio Medio
Interesse Sapore
Utilizzo Cucina

Porto

Altezza a maturità 60 cm
Larghezza a maturità 20 cm
Velocità di crescita normale

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato verde chiaro
Aromatica? Fogliame profumato di crinkle
Riferimento prodotto35171

Erba cipollina: Altre varietà

6
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm
Indispo.
Da 8,90 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 3 taglie

147
Da 1,40 € mini zolla...

Disponibile in 2 taglie

80
Da 1,60 € Semi

Disponibile in 2 taglie

10
Da 3,50 € Semi
14
Da 5,90 € Vaso da Ø 10 cm/11 cm

Disponibile in 2 taglie

18
Da 2,90 € Bustina
45
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
16
Da 4,50 € Semi

Piantagione e cura

L'Erba cipollina cinese si coltiva come il cipollotto e la cipollina. Si sviluppa bene al sole o in mezz'ombra, in terreno mediamente ricco. Se è necessario un apporto di compost, sarà preferibile farlo in autunno, sotto forma di compost molto maturo (assolutamente non letame), lavorandolo in profondità per 5 cm, dopo aver ben smosso il terreno come per ogni orto. Ti consigliamo di piantare l'Erba cipollina cinese in diversi punti del giardino: al sole per le raccolte primaverili e in mezz'ombra per le raccolte estive. Nell'orto, si trova bene vicino alle Carote (protezione contro la mosca) ma non gradisce essere vicino alle verdure della famiglia delle Fabaceae (fagioli, piselli, fave). L'Erba cipollina cinese può essere coltivata anche in vaso.

La piantagione avviene in primavera, da marzo a maggio o in autunno, a settembre-ottobre. Le piante saranno distanziate di 30 cm in tutte le direzioni. Sminuzzare il terreno in profondità. Scavare un buco (3 volte il volume del torrione), posizionare il torrione e ricoprire di terra. Compattare e annaffiare per mantenere il terreno umido.

La moltiplicazione dell'Erba cipollina cinese è molto facile, avviene per divisione del cespo, da marzo a maggio e poi da settembre a ottobre.

2
14,50 € Pezzo
15
19,50 €

Cultura

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a maggio
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio, settembre a ottobre

Trattamenti

Umidità del terreno Tollera annaffiature irregolari
Resistenza alle malattie Buona

Per quale località?

Tipologia di utilizzo Bordura, Fioriera, Orto, Serra, Portico
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Principiante
Tipologia di suolo leggero
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Tutti
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero), 130

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Ortaggi antichi e dimenticati

13
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
1
3,95 € Semi
7
3,95 € Semi
4
3,95 € Semi
4
4,90 € Semi
30
Da 1,60 € Semi
5
3,95 € Semi
11
Da 6,50 € Semi
24
Da 2,90 € Semi

Non hai trovato quello che cercavi?