

Per gli amanti del giardino, piantare un albero o dei fiori significa anche fare qualcosa per la natura e la biodiversità. Così come adottare pratiche di giardinaggio responsabili: pacciamare, controllare l'irrigazione, usare fertilizzanti verdi e fare il compost.
Il settore dell'orticoltura è tradizionalmente un grande consumatore di plastica. Per dare il via a una transizione più ecologica, stiamo lanciando il primo servizio di ordinazione senza plastica.
Il nostro obiettivo è offrire imballaggi pratici e robusti, privi di plastica, che mantengano le piante fresche e intatte, per incoraggiare il maggior numero possibile di persone a cambiare le proprie abitudini di consumo e ridurre i rifiuti.
Per raggiungere quest’obiettivo, negli ultimi tre anni abbiamo lavorato sull'eco-design con l'aiuto di partner e produttori locali.
La nostra ambizione è quella di rendere il 100% dei nostri ordini privi di plastica entro 3 anni. Unitevi a noi in questa sfida!
500 grammi di plastica risparmiati in media sul vostro ordine
In un ordine senza plastica:
- Le nostre piante vengono consegnate in vasi di carta e cartone riciclabili invece che nei tradizionali vasi di plastica.
- Le nostre soluzioni sono state studiate su misura per adattarsi a tutti i tipi di piante: bulbi, mini piante in vaso, piante in vaso, arbusti e alberi,
- Il cartone e la carta rinforzati sono realizzati con materiali riciclati al 100%, certificati FSC e riciclabili al 100%,
- Il nostro obiettivo è quello di ridurre gli imballaggi superflui ogni volta che è possibile,
- Utilizziamo la plastica solo per gli articoli estremamente fragili (come le rose a radice nuda o alcuni bulbi che devono essere protetti dall'umidità) e per alcune etichette dei prodotti. Attualmente si stanno sviluppando soluzioni alternative valide,
- Per coloro che non hanno ancora scelto di ordinare senza plastica, i gusci e i materiali utilizzati per proteggere e ammortizzare le piante sono realizzati con plastica riciclata e riciclabile e sono certificati "Oceano Blu",




Secchi e vasi: sostituzione dei vasi da orticoltura in plastica con sacchetti o vasi di carta riciclata e biodegradabile, sufficientemente robusti per proteggere le piante dai rischi del trasporto e mantenere umide le zolle per alcuni giorni. Per gli alberi e le piante a radice nuda si usa l'assia.
Gusci di protezione su misura: sostituzione dei gusci di protezione in plastica riciclabile con gusci di cartone e rotoli di cartone ondulato appositamente progettati per la Promesse de fleurs.


Ammortizzazione delle piante: sostituite le imbottiture in plastica riciclabile con cartone riciclato sminuzzato o carta con ottime proprietà ammortizzanti. Il cartone viene riciclato e lavorato internamente.
Isolamento dall'umidità: sostituzione dei sacchetti di plastica utilizzati per isolare i grandi vasi dall'umidità con sacchetti di carta kraft.
Chiusura dei pacchi: sostituzione del nastro adesivo con punti metallici e nastro di carta.
Dipende da voi: come scegliere un ordine senza plastica?
Quando convalidate il carrello, spuntate l'opzione "Ordine senza plastica".
La ricerca di prodotti senza plastica è in corso, ma questo approccio ha un costo per l'azienda e richiede tempo per la formazione dei team. Per questo motivo vi chiediamo di dare un contributo forfettario compreso tra 1 e 10 euro, pari a circa la metà del costo effettivo dell'opzione.
Una volta che i nostri processi saranno operativi, la nostra ambizione è di poter generalizzare l'esclusione della plastica da tutte le nostre spedizioni, senza costi aggiuntivi per i nostri clienti.
Il cartone utilizzato per proteggere le piante proviene da una fonte certificata FSC, il che significa che le fibre di legno provengono da foreste ben gestite, da materiali di recupero o da fonti controllate.
Ricordatevi di riciclare il cartone sminuzzato per pacciamare l'orto o le aiuole. Facili da installare, sono molto efficaci per coprire il terreno e impedire la crescita delle erbacce!
La metà dei vasi per l'orticoltura che rimuoviamo dai pacchi viene riciclata. Il resto viene utilizzato nell'economia circolare per i nostri scopi: rinvaso di piantine e piante nelle serre.

