VENDITA FLASH di primavera: Fino al 40% di sconto su oltre 150 varietà! :
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Esclusivo

Picea abies Petra

Picea abies nordmanniana Petra
Peccio, Abete rosso, Albero di Natale

Dacci la tua opinione per primo

Vedi altre varietà simili in stock

3
Da 33,50 € Vaso da 4L/5L
57
Da 3,90 € zolla 4 cm x 4,5 cm
2
99,00 € Vaso da 7,5L/10L
28
44,50 € Piante piccole a radice nuda
2
37,50 € Vaso da 4L/5L
25
44,50 € Piante piccole a radice nuda
23
44,50 € Piante piccole a radice nuda
11
Da 3,90 € zolla 4 cm x 4,5 cm
2
89,00 € Vaso da 7,5L/10L
57
Da 3,90 € zolla 4 cm x 4,5 cm

24 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Questa varietà nana di Abete rosso comune forma un cespuglio eretto e poi più arrotondato, dal portamento molto compatto. I suoi rami corti e rigidi, rivestiti di giovani germogli primaverili verdi-azzurrini chiari a argentati, creano un bel contrasto con il fogliame più vecchio, verde scuro. I suoi boccioli invernali marroni sono molto ornamentali. La sua silhouette arrotondata e un po' arruffata si inserisce con eleganza nei aiuole, anima il giardino roccioso o si impone in vaso sulla terrazza. Di crescita lenta, è facile da coltivare in un terreno drenante, neutro o leggermente acido, anche povero, tollerando sia i terreni eccessivamente umidi che quelli molto secchi. Cresce anche in ombra.    
Altezza a maturità
40 cm
Larghezza a maturità
70 cm
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Rusticità
Fino a -34.5°C
Umidità del terreno
terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Febbraio a Marzo, ottobre a Novembre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a giugno, settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Picea abies 'Petra' è una varietà nana di abete rosso comune, che forma un cespuglio eretto poi più arrotondato e disteso col tempo, dal portamento molto compatto. I suoi rami corti e rigidi sono rivestiti di germogli primaverili verdi-azzurrini chiari a argentati, che creano un bel contrasto con il fogliame più vecchio, verde scuro. I suoi boccioli invernali marroni sono molto ornamentali. La sua silhouette arrotondata e un po' arruffata si inserisce con eleganza nei giardini, anima il giardino roccioso o si impone in vaso sulla terrazza. Di crescita lenta, è facile da coltivare in un terreno drenato, neutro o acido, anche povero, tollerante ai terreni troppo umidi o, al contrario, secchi. Cresce anche in ombra.

 

Il Picea abies, chiamato anche Abete rosso o Abete norvegese, è una conifera sempreverde appartenente alla famiglia delle Pinaceae, originaria del nord dell'Europa, più precisamente dalla Scandinavia. Nel suo ambiente naturale, ha una tipica forma conica e piramidale, e può raggiungere i 30 metri di altezza, anche di più nell'Europa orientale. Questa specie è tradizionalmente utilizzata come albero di Natale in Europa. Apprezza i terreni drenati e freschi e non teme le temperature molto basse.

La varietà 'Petra', derivata da questa specie, è una forma nana dal portamento compatto, arrotondato e disteso. La sua crescita è molto lenta. Dopo 10 anni, misurerà circa 20 cm di altezza per 25 cm di larghezza. Alla fine, raggiungerà i 30-50 cm di altezza e circa 50-80 cm di diametro. Produce rami corti e molto fitti, densamente coperti di spine dure e molto corte, disposte a goupillon. I boccioli invernali, marrone-rossastri, sono molto decorativi. I suoi giovani germogli primaverili sono di un verde molto tenero e luminoso, poi il suo fogliame assume una tinta uniformemente verde scuro brillante. Il sistema radicale degli abeti è superficiale e radicante, il che li rende difficili da trapiantare quando sono adulti e particolarmente sensibili al vento.

 

Il Picea 'Petra', con il suo bel portamento, il suo sviluppo molto ridotto, senza manutenzione e la sua facilità di coltivazione, è una pianta perfetta per giardini rocciosi e terrazze. Si abbina bene con grosse pietre, linee geometriche e strutture murarie. Può essere associato a conifere nane dal portamento colonnare o eretto. Le vere qualità grafiche delle conifere emergono naturalmente nella progettazione di un giardino contemporaneo, che preferisce l'estetica delle forme, delle silhouette e delle texture alla danza delle fioriture. Queste piante dalla permanenza rassicurante strutturano duraturamente un aiuola, delimitano i sentieri, bordano la terrazza, sostituendosi facilmente alla presenza forte del bosso potato o dell'agrifoglio. Si abbinano bene alle eriche o a piante tappezzanti come le aubriete, i cerastium, le salvie arbustive, così come a arbusti fioriti. L'importante è giocare con i volumi e i colori.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Picea abies Petra in foto...

Picea abies Petra (Fogliame) Fogliame
Picea abies Petra (Porto) Porto

Porto

Altezza a maturità 40 cm
Larghezza a maturità 70 cm
Portamento pianta conico, piramidale
Velocità di crescita molto lenta

Fogliame

Persistenza del fogliame Sempreverde
Fogliame colorato verde

Botanici

Genere botanico

Picea

Specie

abies nordmanniana

Cultivar

Petra

Famiglia

Pinaceae

Altri nomi comuni

Peccio, Abete rosso, Albero di Natale

Origine

Orticola

Riferimento prodotto6810021

Abete rosso - Picea: Altre varietà

3
21,50 € Vaso da 2L/3L
4
47,20 € Vaso da 3L/4L
Indispo.
115,00 € Vaso da 12L/15L
2
90,30 € Pezzo
1
229,00 € Vaso da 20L/25L
3
Da 55,00 € Vaso da 7,5L/10L

Disponibile in 2 taglie

4
55,00 € Vaso da 4L/5L
3
13,90 € Vaso da 2L/3L
9
49,00 € Vaso da 4L/5L
5
Da 79,00 € Pezzo

Piantagione e cura

Il Picea abies 'Petra' si pianta da settembre a novembre e da febbraio a giugno in un terreno profondo, ben drenato, leggero, piuttosto neutro o leggermente acido, fresco a occasionalmente secco. Un terreno sabbioso, limoso o ciottoloso poco calcareo sarà perfetto. Scegliete un luogo soleggiato, semi-ombreggiato, o addirittura in ombra e riparato dai venti dominanti. Bagnate bene le zolle prima della piantagione. Aggiungete un emendamento organico alla piantagione e annaffiate abbondantemente nei primi anni, e in caso di prolungata siccità. Ogni anno, in aprile, aggiungete un concime speciale per le conifere e zappate il terreno in estate. Questo conifera estremamente rustico teme però i terreni pesanti, saturi d'acqua in inverno. La potatura non è necessaria, anzi, perché questa pianta esprime tutto il suo potenziale quando viene lasciata crescere liberamente.

Ordine a
17,50 €

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Febbraio a Marzo, ottobre a Novembre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a giugno, settembre a Novembre

Per quale località?

Adatto per Prato, Giardino roccioso, Giardino roccioso all'ombra, Bordura del sottobosco
Tipologia di utilizzo Aiuola, Bordura, Fioriera, Scarpata
Rusticità Fino a -34.5°C (zona USDA 4) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 1 per m2
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Acido, Neutro
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero), Ciottoloso (povero e filtrante)
Umidità del terreno terreno fresco, ben drenato, sabbioso o limoso

Trattamenti

Potatura La potatura non è necessaria
Umidità del terreno terreno fresco
Resistenza alle malattie Buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

I nostri consigli per la messa a dimora e la cura

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Arbusti sempreverdi

3
Da 24,50 € Vaso da 4L/5L
1
17,50 € Vaso da 2L/3L
21
Da 14,90 € Vaso da 2L/3L
11
Da 45,00 € Vaso da 4L/5L
3
Da 39,50 € Vaso da 4L/5L
9
41,50 € Vaso da 4L/5L
26
4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 5 taglie

4
Da 39,50 € Vaso da 4L/5L

Non hai trovato quello che cercavi?