VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Spirea japonica Little Flame - Spirea del Giappone

Spiraea japonica 'Minspil04' LITTLE FLAME®
Spirea del Giappone

Dacci la tua opinione per primo

Vedi altre varietà simili in stock

Ordine a
Da 7,50 € Vaso da 1L/1,5L

Disponibile in 5 taglie

24
4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 4 taglie

15
Da 12,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

54
4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 4 taglie

32
Da 2,30 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

98
Da 3,70 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 5 taglie

35
Da 7,90 € Vaso da 1L/1,5L

Disponibile in 4 taglie

73
Da 2,70 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

49
4,50 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

5
Da 16,50 € Vaso da 3L/4L
119
Da 2,50 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

44
Da 10,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

12
Da 16,50 € Vaso da 2L/3L

24 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Arbusto deciduo dal portamento compatto e denso, il cui fogliame folto non smette mai di cambiare colore lungo tutta la stagione. Le piccole foglie allungate passano dal rosa arancione della primavera al giallo, poi al verde chiaro prima di virare all'arancione ramato in autunno. Facile da coltivare, questo cespuglio è perfettamente rustico e si adatta alla maggior parte dei terreni. Ideale per abbellire il margine di un aiuola, può anche essere coltivato in vaso per decorare una terrazza.
Altezza del fiore (cm)
3 cm
Altezza a maturità
50 cm
Larghezza a maturità
50 cm
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Rusticità
Fino a -29°C
Umidità del terreno
Terreno arido, terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a maggio, settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura giugno
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Spiraea japonica 'Little Flame' è una varietà di Spiraea giapponese particolarmente compatta e ornamentale. Forma spontaneamente un cuscino basso e denso, questo arbusto in miniatura molto denso cambia colore nel corso delle stagioni, passando dall'arancione al giallo, e dal verde all'arancione bronzo. All'inizio dell'estate appare una bella fioritura rosa scuro, che si distingue bene sul fogliame. Rustica e facile da coltivare nella maggior parte delle situazioni, questa pianta teme solo il sole troppo forte. È perfetta come bordura bassa, in primo piano in un'aiuola o anche in un vaso decorativo su una terrazza.

La Spiraea giapponese 'Little Flame' appartiene alla vasta famiglia delle Rosacee. Il genere Spiraea raggruppa più di 80 specie di arbusti decidui originari delle regioni temperate dell'emisfero settentrionale. Spiraea japonica appartiene alla flora spontanea del Giappone e della Corea dove forma un arbusto alto 1,50 m con portamento eretto, foglie ovali e fioritura rosa in grandi corimbi di 15-20 cm di diametro. L'aspetto ha dato origine a diverse varietà orticole comunemente piantate nei parchi e giardini.
La spiraea 'Minspil04' LITTLE FLAME® è un prodotto delle Pépinières Minier vicino ad Angers, lanciato sul mercato nel 2018. Si tratta di un miglioramento della famosa varietà 'Goldflame', estremamente popolare da molti anni. 'Little Flame' è molto più compatta poiché non supera i 50 cm di altezza per altrettanta larghezza, il che consente di coltivarla facilmente in vaso. Assume un portamento folto e denso, formando naturalmente una cupola molto decorativa. Le piccole foglie ellittiche, con estremità appuntita e margine dentellato, sono disposte in modo alternato sui sottili rami. Le loro variazioni di colore durante l'anno costituiscono un forte richiamo ornamentale. In primavera, i giovani germogli si colorano di rosa arancio acceso, talvolta virante al rosso, conferendo alla pianta un aspetto particolarmente vivace. Il fogliame passa poi al giallo dorato, poi al verde chiaro in estate, prima di infiammarsi nuovamente in un festival di arancio e bronzo in autunno, prima di cadere a terra. A giugno compaiono delle ombrelle piatte di fiori rosa acceso, perfettamente valorizzati dal fogliame giallo. Attraggono impollinatori come farfalle e api, aggiungendo così al valore ornamentale della pianta un vantaggio in termini di biodiversità nel giardino.

Molto attraente per le variazioni colorate del suo fogliame, questa piccola Spiraea 'Little Flame' si rivela molto rustica e facile da coltivare. Se il sole intensifica la sua colorazione, è comunque prudente diffidare dai raggi troppo forti nelle regioni meridionali e scegliere per lei una posizione leggermente ombreggiata, che animerà con i suoi colori allegri e luminosi. Piantatela lungo il bordo dell'aiuola, davanti a piante dal fogliame verde che metteranno in risalto il suo abito. Il Philadelphus Belle Etoile, un Seringat le cui profumate fioriture bianche si aprono contemporaneamente a quelle della Spiraea, sarà perfetto in questo ruolo, oppure un Fusaggine alato, Euonymus alatus, il cui fogliame verde deciduo si infiamma d'autunno di rosso e porpora. Un esemplare di Forsizia Mikador che si copre di fiori giallo acceso in marzo-aprile vi permetterà di estendere il periodo di fioritura del vostro variegato aiuola. E per l'estate, niente di meglio di un Ortensia a foglie di quercia come l'Hydrangea quercifolia Jetstream, le cui pannocchie di fiori bianchi che durano fino a ottobre virano progressivamente al rosa, mentre il maestoso fogliame si colora di rosso e porpora scuro in autunno.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Porto

Altezza a maturità 50 cm
Larghezza a maturità 50 cm
Portamento pianta Irregolare, cespuglioso
Velocità di crescita normale

Fioritura

Colore del fiore rosa
Periodo di fioritura giugno
Forma dell'infiorescenza Ombrella
Altezza del fiore (cm) 3 cm

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato dorato

Botanici

Genere botanico

Spiraea

Specie

japonica

Cultivar

'Minspil04' LITTLE FLAME®

Famiglia

Rosaceae

Altri nomi comuni

Spirea del Giappone

Origine

Orticola

Riferimento prodotto20873

Spirea: Altre varietà

98
Da 3,70 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 5 taglie

4
Da 11,90 € Vaso da 2L/3L
5
Da 13,50 € Vaso da 2L/3L
73
Da 2,70 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

49
4,50 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

19
Da 14,90 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

4
Da 14,90 € Vaso da 3L/4L
24
4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 4 taglie

11
Da 16,50 € Vaso da 3L/4L

Piantagione e cura

Pianta la Spiraea giapponese 'Little Flame' in qualsiasi terreno non troppo secco ma fresco, ben drenato, a mezz'ombra nelle regioni calde, o al sole in climi meno soleggiati. L'arbusto si adatterà a tutti i climi, a tutti i terreni, ma teme l'ombra densa o situazioni troppo calde o troppo aride. Annaffia bene il primo anno per favorire l'incarrociamento, una volta stabilizzata, la pianta tollera periodi di siccità non troppo lunghi.
Questo arbusto fiorisce sui rami di un anno. Di conseguenza, la potatura, se necessaria, sarà praticata con parsimonia, eliminando una volta ogni due anni 1/3 dei rami fioriti, subito dopo la fioritura, pena la mancanza di fiori la primavera successiva. Una potatura leggera favorisce una leggera ripresa della fioritura. Fornisci un concime completo a marzo. Disponi le piante rispettando uno spaziamento di 40 cm alla piantumazione se desideri creare un tappeto denso.

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a maggio, settembre a Novembre

Per quale località?

Adatto per Prato, Bordura del sottobosco
Tipologia di utilizzo Bordura, Fioriera
Rusticità Fino a -29°C (zona USDA 5) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Principiante
Densità di impianto 3 per m2
Sesto di impianto Tutti i 50 cm
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Tutti
Tipo di terreno Argilla (pesante), Argilla-calcare (pesante e alcalino), Argilloso-limoso (ricco e leggero), Ciottoloso (povero e filtrante)
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco, ben drenato

Trattamenti

Descrizione della potatura La potatura, se necessaria, verrà eseguita con parsimonia, eliminando un terzo dei rami fioriti ogni due anni, subito dopo la fioritura, altrimenti si rischia di restare senza fiori la primavera successiva.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura Febbraio a Marzo, Agosto
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco
Resistenza alle malattie Molto buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Arbusti da siepe

60
Da 18,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

7
27,50 € Vaso da 3L/4L
3
Da 24,50 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 2 taglie

45
Da 4,70 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

2
45,00 € Vaso da 7,5L/10L

Disponibile in 2 taglie

14
Da 18,50 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 2 taglie

20
Da 20,50 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 3 taglie

11
Da 20,50 € Vaso da 3L/4L

Non hai trovato quello che cercavi?