

Spirée japonaise - Spiraea japonica Froebelii


Spirée japonaise - Spiraea japonica Froebelii


Spirée japonaise - Spiraea japonica Froebelii


Spirée japonaise - Spiraea japonica Froebelii


Spirée japonaise - Spiraea japonica Froebelii


Spirée japonaise - Spiraea japonica Froebelii
Spirea japonica Froebelii - Spirea del Giappone
Spiraea japonica Froebelii
Spirea del Giappone
Vedi altre varietà simili in stock
Vedi tutti →24 mesi garanzia di permuta su questa pianta
Altre informazioni
Garantiamo la qualità delle nostre piante per un intero ciclo di crescita e sostituiremo a nostre spese qualsiasi pianta che non si riprenda nelle normali condizioni climatiche e di impianto.
A partire da 7,90 € per la consegna a domicilio e 6,90 € per la consegna a domicilio
Consegna a domicilio espressa in 24-48 ore: 8,90 €.
Questa pianta è adatta al mio giardino?
Creo il mio profilo Plantfit →
Descrizione del prodotto
Il Spiraea japonica 'Froebelii' assomiglia molto all'eccellente varietà 'Anthony Waterer', ma è più alta, più vigorosa, ancora più decorativa. Questa spiraea del Giappone forma un grande cespuglio folto adornato da un foliage dai colori mutevoli, ornamentale per gran parte dell'anno, che assume splendidi colori autunnali. Questa spiraea produce numerose fioriture in mazzi soffici di un rosa-rosso intenso che sbocciano da bottoni rosso porpora. Robusto, rustico, è un arbusto perfetto in un ambiente campestre o romantico.
La Spiraea giapponese 'Froebelii' appartiene alla famiglia delle Rosacee. Si tratta di un cultivar orticolo ottenuto nel 1892 da Froebel a Zurigo. La pianta deriva dalla Spiraea giapponese, una specie botanica nativa della Cina e del Giappone. La crescita di questo arbusto è moderatamente veloce e raggiunge un'altezza adulta compresa tra 90 cm e 1,50 m in tutte le direzioni (a volte 2 m di altezza in condizioni ottimali). Forma un ciuffo rotondo, denso, cespuglioso, composto da numerosi steli, che si espande ampiamente e diventa leggermente cascante con l'età. Questa varietà presenta un fogliame tendente al porpora all'apertura delle gemme, di colore rosso bronzo in primavera, verde in estate, per poi diventare rosso violaceo in autunno prima di cadere. È composto da piccole foglie oblunghe e dentate. I fiori, prodotti abbondantemente, appaiono da giugno-luglio a settembre. Sono raggruppati in corimbi terminali di medie dimensioni (10 cm), all'estremità dei germogli dell'anno. Queste teste di fiori, appiattite, passano dal rosso porpora in boccio al rosa-rosso sbocciando. Questa fioritura attira numerose farfalle, api e bombi. Il sistema radicale di questa pianta è di tipo pivotante.
Questo arbusto molto rustico è ideale per una siepe bassa, per formare la struttura di un'aiuola di piante perenni o in grandi bordure. Abbinare la Spiraea del Giappone 'Froebelii' a salici ornamentali arbustivi bianchi, rosa o viola. Sarà perfetto davanti a massicci di arbusti più alti (Buddleias, filadelfi, viburni...). Potrete posizionarlo in prima fila di una siepe campestre, accompagnato da altre spirae di dimensioni minori (Spiraea betulifolia Tor), dal Lillà nano di Manciuria Miss Kim, o ancora dal Weigela nano (Nana purpurea) ad esempio. Crescerà molto bene in vasi o fioriere sulle vostre terrazze e balconi.
{$dispatch("open-modal-content", "#customer-report");}, text: "Please login to report the error." })" class="flex justify-end items-center gap-1 mt-8 mb-12 text-sm cursor-pointer" style="display: none;"> Segnala un errore nella descrizione del prodotto
Spirea japonica Froebelii - Spirea del Giappone in foto...


Porto
Fioritura
Fogliame
Botanici
Spiraea
japonica
Froebelii
Rosaceae
Spirea del Giappone
Orticola
Spirea: Altre varietà
Vedi tutti →Piantagione e cura
Piantate la Spiraea giapponese 'Froebelii' in qualsiasi terreno abbastanza ricco, non troppo secco ma fresco, ben drenato, preferibilmente al sole, anche se tollera la mezz'ombra. Annaffiate abbondantemente il primo anno. Potate a febbraio-marzo a 10-15 cm da terra: la potatura alla fine dell'inverno è indispensabile per ottenere una bella fioritura. Le Spiraea japonica sono piante che fioriscono più volte, per favorire una seconda fioritura è importante potare leggermente la pianta o rimuovere i fiori appassiti per favorire una nuova fioritura alla fine dell'estate, all'inizio dell'autunno. Questa pianta fiorisce sui germogli dell'anno. Per mantenere la vitalità della pianta, è anche importante eliminare i vecchi rami alla base, in primavera. Applicate un concime completo a marzo. Posizionate le piante rispettando uno spaziamento di 60 cm alla piantagione, preferibilmente in autunno e in inverno.
Quando piantare?
Per quale località?
Trattamenti
Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.
Articoli simili
Non hai trovato quello che cercavi?
La rusticità è la temperatura invernale più bassa che una pianta può sopportare senza subire gravi danni o addirittura morire. Tuttavia, la rusticità è influenzata dalla posizione (zona riparata, come un patio), dalla protezione (copertura invernale) e dal tipo di terreno (la rusticità è migliorata da un terreno ben drenato).

Condizioni generali di utilizzo del servizio fotografico per clienti
Al fine di favorire l'interazione e la condivisione di esperienze tra giardinieri, Promesse de fleurs offre diversi servizi che consentono di caricare contenuti sul proprio Sito, in particolare attraverso il modulo "Condivisione foto".
L'Utente si impegna a non:
- Pubblicare contenuti illegali, pregiudizievoli, ingiuriosi, razzisti, che incitano all'odio, revisionisti, contrari alla pubblica decenza, che violano la privacy o i diritti privati di terzi, in particolare il diritto all'immagine delle persone e dei beni, i diritti di proprietà intellettuale o il diritto alla privacy.
- Pubblicare contenuti per conto di terzi.
- Impersonare un terzo e/o pubblicare informazioni personali su un terzo.
In generale, l'Utente si impegna ad astenersi da qualsiasi comportamento non etico.
Tutti i Contenuti (in particolare testi, commenti, file, immagini, foto, video, opere, ecc.), che possono essere oggetto di diritti di proprietà, diritti di proprietà intellettuale, diritti di immagine o altri diritti privati, restano di proprietà dell'Utente, fatti salvi i diritti limitati concessi dalla licenza definita di seguito a Promesse de fleurs. Gli Utenti sono liberi di pubblicare o meno tali Contenuti sul Sito, in particolare tramite il servizio "Condivisione foto", e accettano che tali Contenuti diventino pubblici e liberamente accessibili, in particolare su Internet.
Essi riconoscono, si impegnano e garantiscono di disporre di tutti i diritti e le autorizzazioni necessarie per tale pubblicazione sul Sito, in particolare per quanto riguarda la legislazione in vigore e i diritti di privacy, di proprietà, di proprietà intellettuale, di immagine, contrattuali o di qualsiasi altra natura. Pubblicando tali Contenuti sul Sito, l'Utente è consapevole di assumersi la responsabilità di editore dei Contenuti ai sensi di legge e concede a Promesse de fleurs una licenza non esclusiva, gratuita e mondiale per tali Contenuti, per tutta la durata della loro pubblicazione, compresi i diritti di riproduzione, rappresentazione, caricamento, visualizzazione, esecuzione, trasmissione e archiviazione.
Gli Utenti autorizzano inoltre l'associazione del loro nome al Contenuto e accettano che tale associazione non sia sempre possibile.
Con la loro pubblicazione, gli Utenti autorizzano i Contenuti a diventare automaticamente accessibili su Internet, in particolare su altri siti e/o blog e/o pagine web del sito Promesse de fleurs, comprese in particolare le pagine dei social network e il catalogo Promesse de fleurs.
Gli Utenti possono liberamente ottenere la restituzione dei Contenuti affidati contattando il servizio clienti tramite il modulo di contatto.