VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Nuovo

Rhaphiolepis umbellata Minor

Rhaphiolepis umbellata Minor
Biancospino indiano

Dacci la tua opinione per primo

24 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Piccolo arbusto sempreverde dal portamento compatto e arrotondato, questo Rhaphiolepis affascina con la sua fioritura bianca profumata in primavera, seguita da piccole bacche blu-nerastre decorative. Resistente al vento, agli spruzzi salini e alla siccità, si adatta particolarmente bene ai giardini costieri. Puoi coltivarlo in vaso, in aiuole con piante perenni o come siepe bassa. Resistente fino a -10°C, questo arbusto non tollera terreni troppo calcarei o mal drenati e la sua crescita è lenta.
Altezza del fiore (cm)
2 cm
Altezza a maturità
90 cm
Larghezza a maturità
1 m
Esposizione
Sole
Rusticità
Fino a -12°C
Umidità del terreno
Terreno arido, terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a ottobre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura maggio a giugno
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Compatto, elegante e resistente, il Rhaphiolepis umbellata 'Minor' è un arbusto sempreverde ideale per strutturare un giardino in climi miti. Il suo portamento arrotondato e denso, anche senza potatura, lo rende perfetto per piccoli spazi, siepi basse e la coltivazione in vaso. In primavera, si adorna di una abbondante fioritura bianca profumata, seguita da piccole bacche blu-nero in autunno. Il suo fogliame coriaceo, verde scuro lucido, offre un fascino tutto l'anno. Tollerante agli spruzzi salini, al vento e alla siccità, questa varietà è particolarmente adatta a giardini costieri e urbani. Un arbusto senza problemi, affascinante e facile da coltivare!

Il Rhaphiolepis umbellata 'Minor', chiamato anche Rhaphiolepis a ombrelle nano o Rhaphiolepis del Giappone nano, appartiene alla famiglia delle Rosacee. Originario dell'Asia orientale, in particolare del Giappone, Corea e Taiwan, la specie tipo Rhaphiolepis umbellata cresce naturalmente sulle coste, dune e pendii rocciosi di queste regioni. Il cultivar 'Minor' è una selezione orticola interessante per il suo portamento compatto e la sua maggiore resistenza. Questo arbusto presenta un portamento arrotondato e denso, raggiungendo a maturità un'altezza di 90 cm e un'estensione di 1 m in media. La sua crescita è lenta, permettendo di mantenere la forma compatta senza necessitare di potature frequenti. Le foglie, alterne e semplici, sono ovali e misurano circa 2,5 cm di lunghezza. Sono coriacee, di un verde scuro lucido sulla pagina superiore, con bordi leggermente ondulati. I giovani germogli spesso mostrano una tonalità ramata prima di diventare verdi. I rami di questo arbusto presentano una corteccia liscia di colore marrone chiaro. I giovani rametti sono solitamente pubescenti, perdendo questa caratteristica con l'età.
La fioritura del Rhaphiolepis umbellata 'Minor' avviene in primavera, generalmente da maggio a giugno. I fiori, raggruppati in pannocchie terminali dense, sono bianchi, a volte sfumati di rosa pallido, e emanano un profumo delicato. Ogni fiore, di circa 2 cm di diametro, ha cinque petali e stami prominenti. Dopo la fioritura, l'arbusto produce frutti sotto forma di drupe sferiche di 1-1,5 cm di diametro, che passano dal verde al blu-nero a maturazione in autunno. Questi frutti, sebbene decorativi, non sono commestibili per l'uomo, ma possono attirare alcune specie di uccelli.

L'arbusto è apprezzato per la sua tolleranza agli spruzzi salini, e può essere facilmente utilizzato in un giardino costiero. Una pianta ben stabilita non necessiterà di annaffiature in estate e sopporterà temperature minime intorno a -10/-12°C. Grazie alle sue dimensioni modeste e al portamento compatto, il Rhaphiolepis umbellata 'Minor' è comunemente usato per siepi basse, bordure o in vasi su terrazze e balconi. Può essere abbinato ad altri arbusti sempreverdi come il Pittosporum tobira 'Nanum', adorabile versione nana del Pittosporum tobira, l'Hebe 'Midnight Sky' dal fogliame scuro e fiori viola in estate, il Lonicera nitida 'Maigrün', un Caprifoglio arbustivo molto compatto e denso.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Rhaphiolepis umbellata Minor in foto...

Rhaphiolepis umbellata Minor (Fioritura) Fioritura

Porto

Altezza a maturità 90 cm
Larghezza a maturità 1 m
Portamento pianta Irregolare, cespuglioso
Velocità di crescita lenta

Fioritura

Colore del fiore bianco
Periodo di fioritura maggio a giugno
Forma dell'infiorescenza Pannocchia
Altezza del fiore (cm) 2 cm
Profumo Leggermente profumato
Pianta mellifera Attira gli impollinatori
Colore del frutto blu

Fogliame

Persistenza del fogliame Sempreverde
Fogliame colorato verde scuro

Botanici

Genere botanico

Rhaphiolepis

Specie

umbellata

Cultivar

Minor

Famiglia

Rosaceae

Altri nomi comuni

Biancospino indiano

Origine

Orticola

Riferimento prodotto24062

Rhaphiolepis: Altre varietà

10
Da 20,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

Piantagione e cura

Il Rhaphiolepis umbellata 'Minor' si pianta preferibilmente in primavera, o in autunno nei climi molto miti. La sua crescita è lenta, ma vive molti anni in giardino. Richiede un terreno ben drenato, preferisce che rimanga fresco, ma tollera perfettamente la siccità una volta ben radicato. Un terreno acido, neutro, anche un po' argilloso andrà benissimo, purché sia ben lavorato e arricchito con sabbia grossolana e terriccio di foglie. Scegli una posizione riparata e calda, al riparo dai venti freddi e secchi. Fiorisce più abbondantemente al sole, ma tollera bene le esposizioni semi-ombreggiate, soprattutto nei climi caldi. Questo arbusto resiste agli spruzzi marini, ma non ai venti freddi invernali. Se il terreno è molto povero, puoi aggiungere un concime per rose in primavera. Teme i terreni molto pesanti e l'umidità stagnante, soprattutto in inverno. Se il terreno è davvero troppo pesante e calcareo, può essere colpito da clorosi; in tal caso, aggiungi ogni anno, in primavera, una dose di sequestrene. Questo arbusto non è particolarmente sensibile a malattie e parassiti. Nelle regioni fredde, piantalo in vaso, da riporre in inverno al riparo dalle forti gelate.

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a ottobre

Per quale località?

Adatto per Prato, Giardino roccioso
Tipologia di utilizzo Aiuola, Fioriera, Siepe
Rusticità Fino a -12°C (zona USDA 8a) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 1 per m2
Sesto di impianto Tutti i 1 cm
Esposizione Sole
pH del terreno Acido, Neutro
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero), Ciottoloso (povero e filtrante)
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco, Terreno ben drenato

Trattamenti

Descrizione della potatura Effettuare una leggera potatura subito dopo la fioritura, per eliminare i fiori appassiti. In questo caso, ovviamente, non avrete frutti.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura luglio
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco
Resistenza alle malattie Buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Arbusti sempreverdi

20
Da 16,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

4
Da 49,00 € Vaso da 7,5L/10L
20
Da 8,90 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

30
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

5
15,90 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

10
Da 37,50 € Vaso da 4L/5L
24
Da 55,00 € Vaso da 6L/7L

Disponibile in 3 taglie

8
Da 14,90 € Vaso da 2L/3L
4
4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Non hai trovato quello che cercavi?