Fai il pieno di frutta e risparmi e scopri i nostri frutti in promozione!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Nuovo

Ravenala madagascariensis - Palma del viaggiatore

Ravenala madagascariensis
Albero del viaggiatore, Palma del viaggiatore

Dacci la tua opinione per primo

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

12 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Questa pianta arborea simile agli uccelli del paradiso, originaria del nord-ovest dell'isola del Madagascar, possiede un portamento caratteristico, riconoscibile tra tutte. Sviluppa un falso tronco che sostiene ampie foglie pennate che ricordano quelle dei Banani, ma perfettamente disposte a ventaglio, sullo stesso piano. Coltiva questa sorprendente e magnifica pianta tropicale in un grande vaso, da ricoverare in veranda o in serra.  
Altezza del fiore (cm)
17 cm
Altezza a maturità
15 m
Larghezza a maturità
10 m
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Rusticità
Fino a 1.5°C
Umidità del terreno
terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore maggio
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a giugno
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura luglio a settembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Ravenala madacascariensis, conosciuto con il nome di Albero del viaggiatore, è una magnifica pianta tropicale, esotica al punto giusto, emblema dell'isola del Madagascar e coltivata in tutte le zone tropicali del mondo per l'ornamento dei giardini. Questa pianta arborea possiede una sagoma riconoscibile tra tutte, con un falso tronco che sostiene lunghe foglie pennate simili a quelle di alcuni banani, ma perfettamente disposte a ventaglio, sullo stesso piano. In buone condizioni, le piante mature offrono una bella fioritura bianco-crema che ricorda molto quella dell'uccello del paradiso Strelitzia alba. Questa pianta sensibile al gelo potrà essere piantata in piena terra solo nelle posizioni estremamente riparate della zona degli agrumi. Altrove, si coltiva in vaso, per essere ricoverata in veranda o in serra da settembre fino a metà maggio.

Il Ravenala madascariensis appartiene alla famiglia delle Strelitziaceae (gli uccelli del paradiso), ed è anche un lontano cugino dei banani e degli zenzero. È originario del Madagascar, dove cresce in terreni sabbiosi o ciottolosi, molto umidi in profondità. È una pianta arborea e non un albero, come le palme o i banani: non produce un vero tronco, ma uno stipite. Deve il suo nome di albero del viaggiatore alla sua capacità di immagazzinare acqua, la sua linfa abbondante è potabile e facile da estrarre con un colpo di machete. Invece, l'acqua piovana che si accumula alla base delle sue foglie, a volte stagnante, è soprattutto utile ad alcuni piccoli animali come anfibi, coleotteri e zanzare. In natura, il Ravenala sviluppa uno stipite che supera i 10 m di altezza e si erge fino a 20 m dal suolo. In Madagascar, l'impollinazione dei fiori è assicurata da lemuri e pipistrelli.

Coltivato in un grande vaso, l'albero del viaggiatore supera raramente i 3 m di altezza, ancora meno se viene messo in un vaso di volume inferiore. È all'incirca largo quanto alto. Il suo stipite è di colore marrone. Sostiene vaste foglie che possono misurare 3 m di lunghezza per le piante messe in piena terra, suddivise in numerosi segmenti ricadenti su ciascun lato della nervatura centrale. Sono disposte a ventaglio, sullo stesso piano. La loro base a forma di coppa trattiene l'acqua piovana. I piccioli delle foglie sono ben serrati, di colore scuro, bordati di arancione e ricoperti da una cera biancastra. Sono più lunghi dei lembi fogliari. Quando fiorisce, questo albero del viaggiatore produce grandi fiori bianchi, molto originali, composti da 3 sepali, 3 petali e 6 stami, contenuti in spate lunghe 15-20 cm. In Madagascar, la fioritura inizia a settembre. I frutti assomigliano un po' a banane dure, contengono numerosi semi circondati da fibre di un blu intenso.

Il Ravenala madagascariensis è una magnifica pianta da veranda o da serra riscaldata. Questa pianta non deve mancare né di luce, né di calore, né di spazio, acqua, né di nutrimento durante il periodo di crescita. Puoi facilmente creare un décor esotico attorno a lei, abbinandole una strelitzia, delle canne e dei banani, del ricino, degli zenzero e una piccola palma come il Sabal minor per esempio. Nei giardini più riparati della Costa Azzurra, puoi tentare la coltivazione in piena terra, con annaffiature regolari in estate, e mediante una buona protezione invernale.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Ravenala madagascariensis - Palma del viaggiatore in foto...

Ravenala madagascariensis - Palma del viaggiatore (Fogliame) Fogliame
Ravenala madagascariensis - Palma del viaggiatore (Porto) Porto

Fioritura

Colore del fiore bianco
Periodo di fioritura luglio a settembre
Forma dell'infiorescenza Spadice
Altezza del fiore (cm) 17 cm
Fiore reciso Mazzo di fiori

Fogliame

Persistenza del fogliame Sempreverde
Fogliame colorato verde

Porto

Altezza a maturità 15 m
Larghezza a maturità 10 m
Velocità di crescita veloce

Botanici

Genere botanico

Ravenala

Specie

madagascariensis

Famiglia

Strelitziaceae

Altri nomi comuni

Albero del viaggiatore, Palma del viaggiatore

Origine

Madagascar

Riferimento prodotto8994111

Piantagione e cura

Il Ravenala madascariensis è una pianta tropicale, molto sensibile al freddo, che non sopporta il gelo. Potrà essere coltivato in piena terra solo nei giardini più riparati della Costa Azzurra. Fortunatamente, la coltivazione in vaso è abbastanza facile, il che permette di riporre la pianta al riparo dal gelo in inverno, in un locale luminoso, poco riscaldato e areato, purché tu abbia abbastanza spazio quando la pianta avrà raggiunto la sua dimensione adulta. Le piante troppo imponenti, difficili da spostare, potranno rimanere tutto l'anno in veranda o in serra. Piantalo in un terreno fertile, ricco di materia organica, fresco durante tutto il periodo di crescita e in una posizione riparata dal vento. Installa il tuo albero del viaggiatore in pieno sole, se possibile esposto a Sud. Si trova bene in terreno fresco ma ben drenato. Ha bisogno di molta luce e del pieno sole per svilupparsi in modo armonioso. In inverno, in piena terra, circonda la pianta con un telo di protezione invernale, per guadagnare alcuni preziosi gradi, e copri la base con una spessa pacciamatura. L'irrigazione dovrà essere regolare e abbondante in estate, più moderata in inverno.

Coltivazione in vaso:

Usa un vaso grande con il fondo forato. Aggiungi uno strato di 5 cm di argilla espansa o cocci, per facilitare il drenaggio dell'acqua di irrigazione. Prepara un miscuglio di terriccio e compost, e sistema il tuo vaso in una stanza molto luminosa, non troppo riscaldata in inverno. Alcune ore di pieno sole al giorno sono indispensabili per favorire la fioritura ma fai attenzione al sole intenso di mezzogiorno dietro i vetri. Filtra la luce per non bruciare il fogliame. Porta la tua pianta all'esterno da maggio a settembre.

Annaffia regolarmente durante il periodo di crescita. Non lasciare mai acqua stagnante nel sottovaso. Durante il periodo di riposo, posiziona la pianta in una stanza luminosa e fresca (intorno ai 13°C) e annaffia moderatamente.

Una pianta molto grande, impossibile da rinvasare, beneficerà solo di un apporto di terriccio e compost in superficie, una volta all'anno, in primavera.

 

12
19,50 €
3
17,50 €

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore maggio
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a giugno

Per quale località?

Adatto per Prato
Tipologia di utilizzo Isolato, Fioriera, Serra, Portico
Rusticità Fino a 1.5°C (zona USDA 10b) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 4 per m2
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Neutro
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero)
Umidità del terreno terreno fresco, Fertile, drenante, leggero.

Trattamenti

Potatura La potatura non è necessaria
Resistenza alle malattie Buona
Svernamento Da ricoverare

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Articoli simili

6
Da 20,50 € Vaso da 3L/4L
Ordine a
Da 22,50 € Vaso da 1L/1,5L

Disponibile in 2 taglie

29
Da 9,90 € Vasetto da 8/9 cm
16
75,00 € Vaso da 6L/7L

Disponibile in 2 taglie

6
Da 27,50 € Vaso da 3L/4L
11
41,50 € Vaso da 2L/3L
9
Da 95,00 € Vaso da 12L/15L

Non hai trovato quello che cercavi?