VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!

Lillà selvatici

19 risultati
Filtro
Filtro

19  risultati

Caricamento...

Lillà o Syringa selvatici sono specie botaniche che si trovano in natura. Sono all'origine delle innumerevoli varietà e ibridi orticoli coltivati nei nostri giardini per la loro fioritura deliziosamente profumata. Il genere Syringa conta una ventina di specie di arbusti o alberi piccoli decidui della famiglia delle Oleaceae, tra cui il famoso lillà comune, Syringa vulgaris piantato nelle siepi di campagna. Nativo del Sud-est dell'Europa e della penisola balcanica, questo grande arbusto dai fiori viola molto profumati ha dato vita a numerosi cultivar molto popolari come 'Charles Joly' o ancora 'Madame Lemoine'. Molte altre specie botaniche sono interessanti per i nostri giardini. Si tratta generalmente di arbusti più piccoli il cui fogliame presenta un aspetto diverso, alcuni dei quali hanno una fioritura che si ripete fino alla fine dell'estate. Tra i più conosciuti, citiamo i "lillà cinesi" come il Syringa microphylla, S. meyeriS. patula.... Il primo è ben noto per l'eccellente Syringa microphylla 'Superba', il secondo per la sua bella varietà 'Palibin''. Proveniente dalla Persia, il Syringa persica 'Laciniata' è un arbusto leggero e pieno di fascino dal fogliame molto frastagliato, che fiorisce presto in stagione, con piccoli grappoli leggeri di un blu-violaceo delicato. Syringa josikae, il lillà d'Ungheria, è un grande arbusto che fiorisce in rosa porpora a maggio-giugno. Sostituirà vantaggiosamente il lillà comune nei terreni acidi. Il lillà a foglie pennate, in latino Syringa pinnatifolia, raro in coltivazione, ha portamento eretto, foglie pennate verde scuro e offre una fioritura primaverile precoce in piccoli grappoli di fiori profumati quasi bianchi. 

I Lillà selvatici sono piante resistenti al freddo, veramente robuste. Le loro esigenze di terreno variano leggermente a seconda delle specie, ma la maggior parte si svilupperà bene in un terreno da giardino ben lavorato e preparato, in pieno sole o mezz'ombra. Scopri tutto ciò che c'è da sapere e i nostri consigli nel nostro dossier completo :  "Lillà, syringa: piantare, potare, mantenere"

Non hai trovato quello che cercavi?